SICUREZZA INFORMATICA
-
04/08/21
L’Arsenio Lupin delle truffe informatiche, Corrado Fabbri, si racconta in un coraggioso libro autobiografico che svela i segreti del Social Engineering
Arriva nelle librerie e nei bookshop online, con un tempismo perfetto per le cronache di questi giorni, l'esplosivo romanzo autobiografico di Corrado Fabbri, "Lord Kelly - Il ladro di informazioni" (Booksprint edizioni) che abbina il racconto coraggioso e avvincente di una vita avventurosamente vissuta oltre i confini della legalità alle sorprendenti rivelazioni sui metodi e sulle raffinate tecniche utilizzate in prima persona per violare i sistemi informatici più inaccessibili.
Leggi tutto → -
03/08/21
Nuova ricerca: il malware distribuito dal cloud è aumentato fino a raggiungere il massimo storico
Netskope Threat Labs: crescono i rischi per la sicurezza in cloud a causa dell’aumento della distribuzione di malware, plug-in di terze parti e workload in cloud
Leggi tutto → -
30/07/21
Acronis presenta Advanced File Sync and Share, un pacchetto che consente agli MSP di rafforzare i servizi di collaborazione sul lavoro
Il nuovo pacchetto consente agli MSP di ampliare la loro offerta aggiungendo al servizio di condivisione dei file di base di Acronis Cyber Protect Cloud funzionalità di firma elettronica, autenticazione basata su blockchain e sicurezza dei dati, nel pieno rispetto dei requisiti di conformità
Leggi tutto → -
29/07/21
ESET si riconferma ‘Champion’ nella Cybersecurity Leadership Matrix di Canalys del 2021
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha ottenuto lo status di ‘Champion’ nella Cybersecurity Leadership Matrix 2021 di Canalys, per il terzo anno consecutivo, migliorando la propria posizione rispetto al 2020 grazie ai costanti investimenti in servizi per le aziende e al programma di formazione dei partner.
Leggi tutto → -
26/07/21articolo
Privacy e dati personali al sicuro - iTop VPN
iTop VPN garantisce la massima sicurezza della privacy con la migliore crittografia disponibile
Leggi tutto → -
21/07/21
La ricerca di Ivanti conferma come lo stress dei team IT e la scarsa preparazione dei dipendenti siano la causa principale degli attacchi di phishing
Nell'ultimo anno, quasi tre quarti delle organizzazioni hanno subito un attacco di phishing e più della metà ha sofferto la mancanza di team IT specializzati
Leggi tutto → -
21/07/21
Overland-Tandberg scommette sulla tecnologia a nastro
Semplici da utilizzare e particolarmente convenienti, le unità a nastro automatizzate e indipendenti di Overland-Tandberg stanno conquistando i favori di un numero sempre crescente di realtà di ogni tipo e dimensione, che le scelgono per proteggere i propri dati da virus, attacchi informatici, furti ed eventi naturali.
Leggi tutto → -
13/07/21
'Medicina del territorio e Recovery Plan. Un'opportunità di cambiamento' - 16 luglio 2021, Ore 10:30
venerdì 16 luglio 2021, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Medicina del territorio e Recovery Plan. Un'opportunità di cambiamento’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
09/07/21
Ivanti inaugura la "Summer of Security" per rispondere al momento storico e rafforzare l'impegno per la protezione dei clienti
In risposta all'aumento senza precedenti di sofisticati attacchi informatici, con forti criticità sul ransomware, e riscontrando che la collaborazione di cybersecurity è stata definita una priorità a livello globale, Ivanti raddoppia la strategia sulla protezione dell'Everywhere Workplace
Leggi tutto → -
06/07/21
REvil e l'attacco ransomware a Kaseya VSA: l'opinione dell'esperto
Il gruppo REvil ha effettuato un attacco contro la piattaforma Kaseya VSA, nascondendo il ransomware in un finto aggiornamento software: cosa ne pensa l’esperto
Leggi tutto →