SICUREZZA INFORMATICA
-
11/06/19articolo
La sicurezza nella tecnologia Peer To Peer
La tecnologia Peer To Peer permette la condivisione di file fra utenti mediante la rete internet, tuttavia questa grande opportunità presenta grossi rischi. Scopriamoli in questo breve articolo.
Leggi tutto → -
10/06/19articolo
Come ci possono clonare il bancomat
Gli hacker stanno prendendo di mira sempre di più gli sportelli automatici, ecco come agiscono e come evitare di perdere i nostri soldi quando preleviamo.
Leggi tutto → -
03/06/19articolo
Lo spam è ancora la maggiore insidia
Dopo oltre quarant'anni lo spam continua a essere lo strumento più utilizzato dagli hacker per inviare virus e malware. Cosa fare per difendersi?
Leggi tutto → -
03/06/19
Google Play: app fake di Trezor ruba le credenziali di accesso ai wallet di monete virtuali
Nel mese di maggio 2019 il valore del Bitcoin ha toccato nuovi vertici, superando le quotazioni più alte raggiunte a settembre 2018. Non sorprende quindi che i criminali informatici abbiano sfruttato questa crescita per tornaconti illeciti, insidiando gli utenti di criptovaluta con truffe di vario tipo e app dannose
Leggi tutto → -
30/05/19articolo
Registro delle attività di trattamento dati
1 Chi è obbligato alla redazione del registro? 2 Quali sono le informazioni contenute nel registro delle attività di trattamento?
Leggi tutto → -
28/05/19articolo
Decalogo della sicurezza su Internet
Decalogo per usare ogni tecnologia in sicurezza ogni volta che si usa una connessione internet.
Leggi tutto → -
28/05/19
Il GDPR un anno dopo
Il 25 maggio 2019 è stato il primo anniversario dell’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) in Europa. Progettato per migliorare la protezione dei dati individuali e garantire la privacy di coloro che vivono all’interno dell’UE, il nuovo regolamento viene preso come esempio dal resto del mondo per gestire in modo più sicuro i dati sensibili di tutti gli internauti.
Leggi tutto → -
28/05/19
WhatsApp si scopre vulnerabile, a rischio milioni di utenti
In questi giorni WhatsApp ha confermato ufficialmente una vulnerabilità dell’app che avrebbe permesso l’installazione di uno spyware in grado di mettere a rischio i propri utenti. Sfruttando questo malware eventuali criminali avrebbero potuto accedere ai dati delle vittime utilizzando un semplice messaggio vocale e, terminate le proprie attività, uscire dal sistema infettato senza lasciare tracce.
Leggi tutto → -
22/05/19
ASUS WebStorage sfruttato per distribuire il malware Plead e sferrare attacchi man in the middle
I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, hanno recentemente scoperto che il malware Plead è stato distribuito sfruttando il servizio in cloud ASUS WebStorage per lanciare attacchi man-in-the-middle (MitM) aventi come bersaglio agenzie governative e organizzazioni private asiatiche
Leggi tutto → -
21/05/19
Extreme Networks annuncia ExtremeAI Security per la sicurezza IoT
Extreme Networks annuncia l'applicazione per la sicurezza ExtremeAI, una nuova classe di protezione per le reti che sfrutta sia intelligenza artificiale che machine learning per identificare e contenere le minacce più avanzate contro i dispositivi IoT.
Leggi tutto →