SICUREZZA INFORMATICA
-
16/05/19
Due anni dagli attacchi di WannaCry: cosa è cambiato nell’attenzione alla sicurezza informatica del settore sanitario?
Due anni fa il temibile ransomware WannaCry attaccava I sistemi IT di 150 paesi nel mondo, colpendo circa 200.000 computer afferenti a diversi settori, cifrando file e chiedendo un riscatto per la decodifica, causando una devastazione senza precedenti.In questa stessa occasione, anche il National Health Service [NHS] del Regno Unito si è arrestato, mettendo a repentaglio la vita di numerosi pazienti.
Leggi tutto → -
16/05/19
Streaming illegale: il gioco vale la candela?
Lo streaming audiovisivo tramite siti illegali si sta diffondendo a rotta di collo in tutta Europa e l’Italia non fa eccezione. Al di là del mero aspetto legale, fruire di contenuti accessibili tramite pirateria audiovisiva é particolarmente rischioso per i singoli e per le aziende.
Leggi tutto → -
13/05/19
ESET scopre LightNeuron, la prima backdoor che ha il controllo totale del server di posta Microsoft Exchange
Attivo dal 2014, LightNeuron può leggere, modificare o bloccare qualsiasi email che transita sul server
Leggi tutto → -
10/05/19articolo
Come verificare se il nostro smartphone viene spiato
Spyware, app fasulle o finti maligni, esistono diversi modi attraverso i quali i cyber criminali possono spiare i nostri smartphone, ecco come difenderci.
Leggi tutto → -
09/05/19
IObit Malware Fighter 7 offre un rilevamento avanzato delle minacce e la migliore protezione dei dati personali
SAN FRANCISCO, 7 MAGGIO, 2019 - IObit, la società che fornisce utilità di sistema e software di sicurezza in più rapida crescita al mondo, ha lanciato oggi il nuovo IObit Malware Fighter 7, il programma di sicurezza per PC Windows. IObit Malware Fighter 7 favorisce il rilevamento avanzato delle minacce per aiutare gli utenti a rintracciare e rimuovere rapidamente una vasta gamma di minacce del PC come malware, ransomware e cryptojacking, mantenendo il PC e i file sicuri e utilizzabili dagli utenti.
Leggi tutto → -
08/05/19
Promo #AndroidWeek di ESET: proteggi al meglio i tuoi dispositivi mobile risparmiando
Da oggi lunedì 6 maggio 2019, grazie alla promo #AndroidWeek di ESET, sarà possibile acquistare su Google Play ESET Mobile Security e ESET Parental Control al 50% di sconto. La promozione è valida sugli acquisti effettuati dal 6 al 12 maggio 2019
Leggi tutto → -
06/05/19
ESET scopre un’importante vulnerabilità delle videocamere D-Link che consente di spiare i video delle vittime
Le videocamere di sorveglianza possono diventare un’arma a doppio taglio se il dispositivo soffre di una vulnerabilità di sicurezza che espone le registrazioni ad occhi indiscreti. E’ proprio quanto è successo, come dimostrato dai ricercatori di ESET, alla videocamera digitale D-Link DCS-2132L, che consente ai criminali informatici non solo di intercettare e visualizzare un video registrato, ma anche di manipolare il firmware del dispositivo
Leggi tutto → -
03/05/19
Secondo MarkMonitor il 23% dei domini a livello globale è preso di mira da attacchi informatici
L’approccio alla sicurezza e alla gestione dei domini dei brand è a compartimenti stagni
Leggi tutto → -
02/05/19
La backdoor Buhtrap distribuita tramite una popolare piattaforma pubblicitaria russa
Nel mirino la categoria dei contabili alla ricerca di modelli, contratti e template online
Leggi tutto → -
30/04/19articolo
Dove non arriva l’antivirus
Scopriamo in questo breve articolo i casi in cui l'antivirus non è sufficiente e non serve, quando la sua protezione viene resa inefficace o inutile.
Leggi tutto →