SICUREZZA INFORMATICA
-
22/02/19articolo
Decalogo per la protezione del nostro modem/router
Il router è la nostra porta di accesso ad internet, è il dispositivo che gestisce il traffico in ingresso ed in uscita dalla nostra rete. Eventuali vulnerabilità in esso potrebbero mettere a serio rischio la sicurezza della nostra rete. Scopriamo in questo breve articolo come proteggere adeguatamente il nostro router.
Leggi tutto → -
21/02/19
Apple e il mito dell'ecosistema inespugnabile
Con il suo ecosistema blindato e una strategia di comunicazione orchestrata ad arte, Apple alimenta la propria reputazione di fortezza inespugnabile. Tuttavia, quando si tratta di cybersecurity, nessuno è invulnerabile.
Leggi tutto → -
21/02/19
Pure Storage presenta l’architettura Hyperscale per il mondo enterprise
Pure è il primo importante produttore storage a rendere disponibile NVMe-oF RoCE con DirectFlash Fabric per supportare le aziende nell’unificazione del cloud.
Leggi tutto → -
21/02/19
ESET: in aumento la minaccia delle false app bancarie per dispositivi Android
- I ricercatori di ESET mettono in guardia dalla minaccia sottovalutata delle false app bancarie per dispositivi Android, che si presentano come applicazioni finanziarie legittime con l’obiettivo di rubare credenziali o denaro dai conti bancari delle vittime
Leggi tutto → -
21/02/19
Pure Storage presenta ObjectEngine, la soluzione nativa nel cloud per la protezione dati progettata per le aziende moderne
A meno di sei mesi dall’acquisizione, Pure Storage integra la tecnologia StorReduce per fornire ripristino senza interruzioni nel cloud e On-premise.
Leggi tutto → -
19/02/19articolo
Il pericolo dell’Universal Plug and play (UPnP)
Universal Plug & Play, brevemente UPnP, protocollo di grande utilità per permettere alle applicazioni di aprire le porte sul router, tuttavia è una voragine in termini di sicurezza, scopriamo il perché in questo breve articolo.
Leggi tutto → -
18/02/19
“Love you” la campagna spam assolutamente non romantica ora attacca il Giappone
Mentre i ricercatori di ESET completavano l’analisi su una recente ondata di spam malevolo in Russia, hanno notato un’altra attività non correlata, basata su JavaScript, che spiccava tra i dati della telemetria ESET. Da una valutazione successiva sembrerebbe che la campagna malspam “Love You” da metà gennaio 2019 sia stata modificata per colpire in particolare il Giappone
Leggi tutto → -
15/02/19articolo
Le VLAN, cosa sono e quali vantaggi
Poco conosciute, ma utilissima tecnologia in ambito reti informatiche sono le VLAN. Scopriamo in questo breve articolo che cosa sono e i vantaggi che offrono.
Leggi tutto → -
13/02/19articolo
Come instaurare la «cybercultura» nelle aziende
Al di là dell’adozione degli indispensabili strumenti di protezione, la chiave per una buona riuscita in materia di cybersecurity risiede in una sola parola: l’essere umano. Tuttavia, sensibilizzare e formare gli impiegati sui rischi informatici non può limitarsi all’applicazione di qualche regola elementare. Significa anche sviluppare una vera e propria «cybercultura» all’interno delle aziende.
Leggi tutto → -
13/02/19articolo
Come rendere più sicura la nostra rete locale
Come possiamo, quali sono gli accorgimenti da tenere, per rendere più sicura la nostra rete locale? Scopriamolo in questo breve articolo.
Leggi tutto →