SICUREZZA INFORMATICA
-
08/01/19
Peggiora la cybersicurezza dei dipendenti
Quasi tutti i giovani riciclano le loro password, spesso per i propri account personali e addirittura per quelli di lavoro
Leggi tutto → -
08/01/19
GDPR 679/2016 il Registro dei Trattamenti - Software Log Management per Amministratori di Sistema
Al via la Nuova Enterprise, azienda specializzata nel mondo della Data Protection
Leggi tutto → -
07/01/19
Cybersecurity Trends 2019: Privacy e Intrusioni nel Villaggio Globale
Secondo i ricercatori di ESET i casi di mining di criptovaluta continueranno a crescere nel 2019, coinvolgendo soprattutto i dispositivi intelligenti e gli assistenti di domotica.
Leggi tutto → -
20/12/18articolo
Sicurezza informatica e la corsa alla raccolta dei dati
Ad oggi è impossibile prevedere se i big data e l’intelligenza artificiale (IA) avranno un impatto duraturo sulle dinamiche del potere nella cybersecurity. Gli hacker e i loro potenziali bersagli tentano di guadagnarsi il primato dell’utilizzo dei dati raccolti – e siamo solo all’inizio di un gioco che assomiglia sempre più a quello del gatto col topo.
Leggi tutto → -
20/12/18
Infinera offre la crittografia dei dati su rete ottica
Infinera, fornitore di reti di trasporto ottiche intelligenti, annuncia la diponibilità di una nuova funzionalità di crittografia avanzata dei dati su rete ottica tramite la piattaforma di switching universale mTera, per consentire agli operatori di rete di contrastare la crescita del cybercrime grazie alla maggiore sicurezza delle reti di telecomunicazioni grazie ad una avanzata protezione dei flussi dati dei clienti.
Leggi tutto → -
19/12/18
Un 2019 all’insegna del camouflage: le previsioni di G DATA
Il tema della tutela di smartphone, computer, portafogli di criptovalute o siti internet sta assumendo un’importanza crescente anche per i consumatori. Da G DATA alcune tra le principali tendenze del 2019.
Leggi tutto → -
14/12/18articolo
Cosa c’è dietro allo stereotipo dell’hacker?
Eroi contro emarginati. Il termine “hacker” ha diviso per molto tempo l’opinione di esperti, media e pubblico tra questi due poli, rafforzando i cliché legati a questa controversa figura. Ma come si può spiegare questa polarizzazione? In termini di sicurezza, le aziende possono trarre dei benefici collaborando con questi specialisti?
Leggi tutto → -
13/12/18
Al via i preparativi per la terza edizione di “Cyberbullismo - 0 in condotta”
In casa G DATA fervono i preparativi per la terza edizione dell’iniziativa “Cyberbullismo – 0 in condotta”, attività di sensibilizzazione rivolta a bambini, famiglie e docenti che sarà condotta in collaborazione con lo specialista Mauro Ozenda anche nell’anno scolastico 2018/2019. Diversi gli interventi già effettuati ancora nell’ultimo trimestre di quest’anno. L’obiettivo? Proseguire l’attività formativa per un utilizzo appropriato di web e social, terreno fertile per i cybercriminali.
Leggi tutto → -
13/12/18articolo
Punti di forza e debolezze dei protocolli a supporto delle VPN
Andiamo alla scoperta in questo breve articolo di quali sono i protocolli adottati nelle reti private virtuali (VPN), dei pregi e difetti di ciascun protocollo allo scopo di capire quale sia quello che meglio si adatta alle nostre esigenze.
Leggi tutto → -
11/12/18
Un consiglio «di sicurezza» per l’Avvento: disinstallate Adobe Flash Player
Nel periodo antecedente al Natale i consumatori dovrebbero farsi un regalo: disinstallare il software Adobe Flash Player, soggetto a vulnerabilità. Il motivo è assai attuale: un exploit zero-day, simile a quelli firmati Hacking Team.
Leggi tutto →