SOCIETA
-
02/10/23
San Mauro Castelverde, al via i lavori del nuovo edificio scolastico della scuola primaria
Il sindaco Minutilla centra un altro obiettivo prioritario.
Leggi tutto → -
29/09/23
Consumi non alimentari: si spende sempre di più. Ma si cercano maggiore convenienza e più servizio. Si torna nei negozi fisici e l’e-commerce rallenta.
Il ritorno alla normalità spinge le vendite di tanti prodotti, dall’abbigliamento ai cosmetici, e ridimensiona quelli legati alla pandemia, come i casalinghi. I clienti tornano a far spesa nei negozi, sempre più integrati con i servizi offerti sul web. Ma l’inflazione contiene i consumi e rallenta la ripresa post-pandemia. L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy racconta com’è stato il 2022 dell’universo non alimentare in Italia e ne individua le 10 tendenze vincenti.
Leggi tutto → -
28/09/23
1° ottobre 2023, Giornata Internazionale del Caffè
Caffè: passione e simbolo del Made in Italy nel mondo • Gli Italiani non possono fare a meno dell’energia positiva della tazzina, per 9 su 10 orgoglio made in Italy: il 42,2% lo considera un modo per ritrovare la carica, il 33,7% un momento di condivisione speciale. • In occasione della Giornata Internazionale del Caffè il Consorzio Promozione Caffè, in collaborazione con AstraRicerche e il coffee expert Andrej Godina, ci fornisce una fotografia accurata dell’universo di usi e consumi che riguardano il caffè. • Le novità non sono terminate: per la Giornata Internazionale sarà online sulle principali piattaforme “Storie di Caffè”, il nuovo podcast promosso dal Consorzio Promozione Caffè
Leggi tutto → -
28/09/23
Storica visita di Israele in Arabia Saudita - HAIM KATZ Ministro del Turismo di Israele guida una delegazione in visita ufficiale
L'occasione è stata la partecipazione a un incontro organizzato dalla UNWTO.
Leggi tutto → -
28/09/23
La FIDCA di Udine Premia Vincenzo Verdino
Riconoscimento della Federazione Italiana dei Combattenti Alleati di Udine a Presidente Nazionale dell'Associazione Cacciatori delle Alpi.
Leggi tutto → -
28/09/23
Scuola, accorciare la distanza tra studenti e insegnanti è la carta vincente contro il bullismo, anche quando coinvolge la disabilità
La parola ai ragazzi grazie a un’indagine condotta dal progetto nazionale “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno” su un campione di 612 studenti di diverse scuole italiane
Leggi tutto → -
26/09/23
Il buongiorno si vede dalla sveglia: Vasco Rossi è l’artista più richiesto ad Alexa come sveglia
Per quanto si provi a posticiparla, la sveglia suona e il ritorno alla normalità dopo le vacanze si fa sentire: tra artisti più amati, canzoni, playlist preferite e routine personalizzate, Alexa è l’alleata degli italiani per affrontare il rientro con il sorriso. Vasco Rossi, Ludovico Einaudi e i Queen gli artisti più richiesti
Leggi tutto → -
26/09/23
ISEE e agevolazioni universitarie: guida pratica
Esistono delle possibilità per risparmiare sulle spese della retta e portarle persino in detrazione nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo. In questo articolo rispondiamo alla domanda: quanto deve essere l’ISEE per avere agevolazioni universitarie?
Leggi tutto → -
26/09/23
“Voci dalle Oasi”: la playlist di 3Bee che suona per la salvaguardia della biodiversità
In vista della Giornata Mondiale dell'Habitat, la climate tech company lancia l'innovativa playlist che riproduce i suoni unici degli insetti impollinatori registrati dalla tecnologia proprietaria in campo Spectrum. Uno speciale progetto di divulgazione, amplificato grazie al supporto di Metro 5 Milano, per raccontare il ruolo delle città nella rigenerazione.
Leggi tutto → -
26/09/23
Dal 29 settembre al 1° ottobre torna all'Opera Cardinal Ferrari il Weekend dell'Economia Circolare per la lotta alla povertà
Nella corsa al risparmio per fronteggiare i rincari d’autunno che arriveranno fino a 1600 euro diventa fondamentale ragionare sulle risorse e valorizzarle. Dal 29 settembre al 1° ottobre torna all’Opera Cardinal Ferrari il weekend dell’Economia Circolare “Vintage all’Opera. Speciale Autunno”. Per promuovere la Second Hand Economy e un modello di consumo virtuoso fatto di riutilizzo, riciclo e donazione in un anno raccolti una media di 100mila euro.
Leggi tutto →