SOCIETA
-
26/09/23
Monsignor Andrea Migliavacca in visita ai lavoratori di Sintra
Monsignor Andrea Migliavacca visita Sintra. L’azienda ha vissuto un momento di conoscenza e di confronto con il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che, nel suo percorso di incontro con l’imprenditoria locale, è stato accompagnato alla scoperta di una realtà che riunisce settantacinque dipendenti e che è tra i punti di riferimento in Italia per lo sviluppo di innovative soluzioni di business digitale. L’appuntamento ha trovato il proprio cuore nella condivisione dell’importanza di attuare politiche di welfare aziendale volte a prevedere la centralità della risorsa umana.
Leggi tutto → -
25/09/23
Al Senato si rappresenta l'Italia Eccellente e Sostenibile
"Esiste il modello italiano di Eccellenza e Sostenibilità unico al mondo"
Leggi tutto → -
25/09/23
I segreti per la cura dei capelli in autunno: come preservare la loro bellezza durante il cambio di stagione
Il Dottor Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, spiega come contrastare la perdita di capelli durante il cambio di stagione e affrontare l’autunno con grinta e stile
Leggi tutto → -
25/09/23
Urbanizzazione e sostenibilità, Davide D’Arcangelo: fondamentale ripensare i centri urbani
L’innovazione potrebbe essere la chiave per ricalibrare la densità di popolazione nei centri urbani e contrastare il cambiamento climatico: Davide D’Arcangelo ci spiega come in un intervento al programma radiofonico “Io, Chiara e il green”
Leggi tutto → -
25/09/23
P&G e WWF inaugurano l’Aula Natura di Vicenza all’Istituto Comprensivo 2 – Plesso LIOY
Crescono gli spazi verdi del WWF Italia, donati da Procter & Gamble alle scuole italiane, per crescere a contatto con la natura e imparare a rispettarla. Obiettivo: realizzare, entro il 2024, oltre 50 Aule Natura in tutta Italia.
Leggi tutto → -
22/09/23
Autunno, la to-do list per affrontare con la giusta carica la stagione meno gettonata dagli italiani
Se è vero che appena il 21% degli italiani apprezza la stagione autunnale, è pur vero che essa offre paesaggi ed esperienze imperdibili: Levissima Natura svela la “to-do list” per accogliere l’autunno 2023 con ottimismo, a contatto con la natura.
Leggi tutto → -
22/09/23
Concorso Istruttore Amministrativo: ecco i Manuali per prepararsi
In numerosi Comuni italiani risultano ancora aperti i bandi per partecipare al Concorso Pubblico di Istruttore Amministrativo, indirizzato a coloro che desiderano far carriera nella Pubblicazione Amministrazione, ottenendo una posizione a tempo indeterminato.
Leggi tutto → -
22/09/23
Le ospiti della Casa Pia tornano ai ferri per il Calcit
Al lavoro per il Calcit. Le ospiti della Casa di Riposo “Fossombroni” hanno accolto l’invito a contribuire alla seconda edizione del progetto “Mani&Cuore per il Calcit” e, di conseguenza, sono tornate ai ferri per realizzare coperte di lana che saranno messe in vendita nel maggio del 2024 in piazza Grande con l’obiettivo di reperire fondi per acquistare nuove strumentazioni per l’ospedale San Donato di Arezzo.
Leggi tutto → -
21/09/23
Alert spreco: secondo l’Osservatorio 2023 di Babaco Market e BVA-Doxa cresce l’attenzione degli italiani verso la sostenibilità della spesa alimentare
Babaco Market conferma l'impegno contro lo spreco alimentare e rivoluziona la spesa quotidiana con il lancio de "La Bottega" In occasione della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, Babaco Market presenta la nuova edizione dell’Osservatorio commissionato a BVA-Doxa con dati specifici sull’Italia in tema di spreco alimentare Tra le principali azioni anti-spreco intraprese dai consumatori, anche l’acquisto su siti specializzati anti-spreco (9%) Positiva la propensione a fare una spesa antispreco e sostenibile: “piacerebbe molto” a 2 italiani su 3
Leggi tutto → -
21/09/23
La Casetta del Papa riapre le porte, ecco il nuovo museo
Pio X torna a Riese, l’attesa sale. Il 21 settembre evento inaugurale alla presenza del vescovo di Treviso. Nove mesi di lavori, ora le reliquie sono state riordinate. Il Museo diventa anche virtuale, sul web un viaggio in 3D nella storia contadina veneta
Leggi tutto →