SOCIETA
-
25/09/24
In Lombardia il 2,8% degli autobus in circolazione è elettrico
Prima provincia per bus elettrici è Milano, dove sono il 5,2% del totale
Leggi tutto → -
25/09/24
Sanità, Tiso(CSIC): “Violenza allarmante. Prevenire è meglio che curare”
Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune.
Leggi tutto → -
25/09/24
Il futuro dell’edilizia residenziale pubblica parte dalla città di Arezzo
Il futuro dell’edilizia residenziale pubblica parte dalla città di Arezzo. Venerdì 27 settembre, a partire dalle 9.30, la Borsa Merci in piazza Risorgimento sarà sede di una giornata di studi dal titolo “AC20 - Il futuro dell’abitare” che rappresenterà il cuore dei festeggiamenti dei vent’anni di Arezzo Casa Spa e che riunirà relatori di spessore nazionale e internazionale per approfondire il tema del “diritto alla casa”. La giornata prenderà il via con un approfondimento storico a partire dall’ultimo grande piano dell’edilizia residenziale pubblica in Italia, per trattare poi le criticità del presente e analizzare le buone pratiche europee, arrivando infine a gettare le basi per avanzare idee e soluzioni per un futuro all’insegna del benessere abitativo per ogni cittadino.
Leggi tutto → -
24/09/24
24 Settembre: Giornata Mondiale dei Gorilla
Giornata dovuta all’”Ong Dian Fossey Gorilla Fund"
Leggi tutto → -
24/09/24
Studiare all'estero in quarta superiore: un trend tra gli studenti italiani
ya!Discovery – Scopri l’emozione dell’Anno all’Estero. Il 28 settembre a Milano l’evento di orientamento gratuito per scoprirne tutte le opportunità.
Leggi tutto → -
24/09/24
Grande festa alla Casa di Riposo “Fossombroni” con Casa Pia’s Got Talent
Canti e balli, imitazioni e poesie, cabaret e teatro: il talento degli ospiti della Casa di Riposo “Fossombroni” è andato in scena nella terza edizione di Casa Pia’s Got Talent. Lo storico istituto aretino ha rinnovato l’appuntamento con una delle iniziative più attese e partecipate dell’anno dove gli stessi residenti sono stati protagonisti di una serie di esibizioni artistiche che hanno permesso di vivere un pomeriggio all’insegna di socializzazione, divertimento e leggerezza.
Leggi tutto → -
23/09/24
Premio Domina 2024: la donna, la solidarietà e l’impegno sociale al centro dell’evento
Si è tenuto sabato 21 settembre, alle ore 19, presso Torre Alba (lungomare Peppino Impastato - Terrasini) la IV edizione del “Premio Domina”, evento organizzato dal Club Inner Wheel Terrae Sinus che ha premiato sei eccellenze al femminile: cinque per essersi distinte nelle attività sociali e un Premio Speciale alla carriera introdotto per la prima volta quest’anno.
Leggi tutto → -
23/09/24
MAKE-A-WISH ITALIA SETTEMBRE: mese di speranza e consapevolezza per il cancro infantile
Solo nel mese di settembre, oltre 13.000 bambini nel mondo riceveranno una diagnosi di cancro. Da quel momento, le loro vite e quelle delle loro famiglie cambieranno per sempre. Make-A-Wish Italia Onlus, in occasione del mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sul cancro infantile, lancia un appello per donare a questi bambini una nuova prospettiva per guardare al futuro con positività e forza.
Leggi tutto → -
20/09/24
Terrorismo internazionale: Prosumer APS chiede un'azione urgente contro le vulnerabilità nella produzione e nel commercio di beni destinati ai Consumatori
Salerno, Italia (19 settembre 2024): Alla luce del recente attacco terroristico internazionale iniziato il 17 settembre 2024, che ha coinvolto l'esplosione di dispositivi elettronici presumibilmente prodotti nell'Unione Europea, l'Associazione di Consumatori "Prosumer APS - Rete di Consumatori Indipendenti", esprime profonda preoccupazione per la sicurezza e la vulnerabilità della produzione e del commercio di beni destinati ai Consumatori
Leggi tutto → -
20/09/24
“Popolo d'Israele, la tua storia ti chiama alla pace. Un appello” di Davide Romano
In questi giorni bui, risuonano le parole di Elie Wiesel, sopravvissuto alla Shoah, che ci ammoniva: “Il contrario dell'amore non è l'odio, è l'indifferenza”. Noi non possiamo essere indifferenti alla sofferenza, alle lacrime delle madri, alle grida dei figli. Non possiamo distogliere lo sguardo pensando che la guerra e la violenza possano in qualche modo essere una soluzione, quando in realtà non fanno altro che perpetuare cicli di vendetta e disperazione
Leggi tutto →