SOCIETA
-
11/09/24
CoderDojo ad Arese, 15/09/2024
Vacanze finite? Domenica 15 settembre 2024… Ragazzi + coding + Internet + genitori = CoderDojo Arese!
Leggi tutto → -
10/09/24
Pignoramento di una casa in eredità: come evitarlo?
Quando si eredità una casa che è soggetta a pignoramento, quest’ultimo non viene cancellato. Come evitare, quindi, di ereditare un debito?
Leggi tutto → -
10/09/24
Lo spazio pubblico è un bene comune. In arrivo la SEM-Settimana Europea della Mobilità con FIAB
Dal 16 al 22 settembre le iniziative della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Leggi tutto → -
10/09/24
Le traduzioni certificate: una garanzia di qualità e validità legale
Nel testo completo, il lettore troverà una panoramica sulle traduzioni certificate, con una spiegazione del loro ruolo nel garantire la validità legale di documenti tradotti. Verranno descritti i contesti in cui queste traduzioni sono necessarie, come procedimenti legali, immigrazione e affari internazionali. Inoltre, si approfondirà l'importanza di affidarsi a un'agenzia specializzata per ottenere un servizio accurato e conforme alle normative.
Leggi tutto → -
09/09/24articolo
Casa e arredi: i trend in vista della stagione autunno-inverno
Con l'arrivo delle stagioni più grigie le nostre case diventano rifugi accoglienti dove trascorrere serate piovose. L'arredamento e il design degli interni giocano un ruolo fondamentale nel creare un ambiente confortevole...
Leggi tutto → -
09/09/24
Alessandro Giuli nominato nuovo Ministro della Cultura: il successore di Sangiuliano
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ufficialmente indicato Alessandro Giuli come nuovo Ministro della Cultura, in seguito alle dimissioni irrevocabili di Gennaro Sangiuliano. Giuli, personalità da sempre vicina agli ambienti di destra, prende il posto di Sangiuliano dopo che quest'ultimo non è riuscito a invertire il proprio destino politico.
Leggi tutto → -
09/09/24
Migliori divulgatori scientifici da seguire nel 2024
Nel 2024, la divulgazione scientifica sui social media continua a crescere grazie a esperti che semplificano temi complessi come tecnologia, intelligenza artificiale e informatica. Scopri i migliori divulgatori scientifici da seguire quest'anno: figure che, con competenza e passione, rendono la scienza accessibile a tutti, abbattendo le barriere tra sapere accademico e grande pubblico.
Leggi tutto → -
09/09/24
Intelligenza naturale analogica, Intelligenza artificiale e il nuovo umanesimo digitale
La gestione di un cambiamento che sta avendo impatti così forti non può essere casuale e disorganica, occorre un metodo condiviso a livello globale. Il metodo dell’umanesimo digitale è quello applicato per pensare alla tecnologia come una occasione per migliorare la nostra vita.
Leggi tutto → -
06/09/24
La salute prima di tutto, anche quando si fa la spesa. Sono i claim legati al benessere a trainare le vendite
Il benessere si conquista anche a tavola, nutrendosi con attenzione e acquistando i prodotti alimentari con claim salutistici. Un mercato che cresce e si segmenta sempre di più, tra intolleranze, rich-in e free from. Chi vince? Lo racconta la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.
Leggi tutto → -
06/09/24
Quattro modi per iniziare a produrre meno plastica
Quattro sugegrimenti per rendere il mondo plastic free all'imminenza delle scuole.
Leggi tutto →