SOCIETA
-
31/03/24
LA RESURREZIONE : un esercizio quotidiano per ognuno di noi
Ogni momento è buone per avvertire e praticare il Bene e l'Amore
Leggi tutto → -
29/03/24
-
29/03/24
Orologi di Lusso: la nuova Dipendenza del XXI Secolo secondo Paolo Cattin, esperto internazionale
L'orologio di lusso o da collezione, è diventato ben più di un accessorio o un investimento: è una vera e propria dichiarazione d'identità
Leggi tutto → -
29/03/24
L’esperienza dell’Istituto di Agazzi al convegno nazionale “Noi, non loro”
L’esperienza dell’Istituto di Agazzi nei servizi residenziali per persone con disabilità verrà condivisa al convegno nazionale “Noi, non loro”. L’evento, organizzato dal Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della CEI, è in programma da venerdì 19 aprile a Napoli e proporrà un’occasione di confronto tra personalità del mondo accademico, sanitario, ecclesiale e istituzionale da tutta la penisola. Tra i relatori rientrerà anche il dottor Fabrizio Giorgeschi, psicologo dirigente dell’Unità Diurna per Disabilità Intellettive dell’Istituto di Agazzi, che è stato invitato tra gli esperti della sessione tematica “Servizi residenziali e per l’abitare” e che condividerà metodi di intervento e buone pratiche condotte dalla struttura alle porte di Arezzo.
Leggi tutto → -
29/03/24
Nuove direttive per i trasferimenti dei militari, LRM: “Urge incontro con Stato Maggiore Esercito”
ROMA. Malumore tra i militari. A fronte delle ultime direttive da parte dello Stato Maggiore Esercito circa le istanze di trasferimento, il segretario generale dell’associazione sindacale “Libera Rappresentanza dei Militari” (LRM), Marco Votano, ha scritto una nota diretta allo stesso Stato Maggiore e al Ministro della difesa.
Leggi tutto → -
28/03/24
Acqua, Tiso(SaCosa): “In Italia pochi investimenti e tante procedure di infrazione. Gestione fallimentare”
Lo dichiara in una nota il referente nazionale di Sa Cosa, comitato spontaneo di cittadini – amici per la verità, Rocco Tiso.
Leggi tutto → -
28/03/24
Arezzo Casa Spa raggiunge il traguardo dei vent’anni di attività
Arezzo Casa Spa raggiunge il traguardo dei vent’anni di attività. L’ente, istituito nel 2003 e attivo dal 2004, ha conseguito un importante anniversario che fornirà l’occasione per proporre un ciclo di iniziative volte ad approfondire le tematiche dell’edilizia residenziale pubblica a cavallo tra passato, presente e futuro. La volontà è di proporre occasioni di incontro e di confronto dove coinvolgere cittadini, istituzioni e professionisti di diversi settori per focalizzare le evoluzioni dei bisogni abitativi e le prossime sfide per affermare il “diritto alla casa”.
Leggi tutto → -
27/03/24
Giuseppina Di Foggia: superare i pregiudizi di genere
In qualità di AD e DG di Terna, Giuseppina Di Foggia promuove un ambiente lavorativo basato sull’inclusione e sul merito, nel quale ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale senza limitazioni di genere.
Leggi tutto → -
27/03/24
Venti coperte di lana donate al Calcit dalla Casa Pia
Venti coperte di lana dalla Casa di Riposo “Fossombroni” al Calcit. Lo storico istituto cittadino ha rinnovato la propria adesione al progetto “Mani&Cuore per il Calcit” e, negli ultimi mesi, ha ospitato una vera e propria maratona di cucito dove alcune ospiti si sono messe ai ferri per portare il loro contributo ai bisogni del territorio. Questo percorso troverà compimento domenica 26 maggio quando piazza Grande verrà tappezzata e colorata da una distesa con oltre mille coperte realizzate da volontari di tutta la provincia che saranno messe in vendita per finanziare l’acquisto di nuove strumentazioni per l’ospedale San Donato.
Leggi tutto → -
27/03/24
Fact-checking, Gianni Prandi rivela i numeri di Vidierre: “61% dei cittadini a favore”
Gli italiani sono preoccupati dal dilagare delle fake news sul web e sui social media e non hanno fiducia nella capacità dei loro connazionali di riconoscerle: è quanto ha affermato Gianni Prandi, fondatore e membro del CdA di Vidierre, in base ai risultati dell’analisi della società.
Leggi tutto →