SOCIETA
-
21/02/24
Tradimenti, Gelosie e Bugie: la fedeltà ai tempi dei social
Nell'era digitale, i social media hanno radicalmente trasformato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e percepiamo le relazioni interpersonali. Questa rivoluzione ha portato a un ripensamento fondamentale del concetto di fedeltà, spingendo individui e ricercatori a interrogarsi sulle implicazioni di queste piattaforme nella vita amorosa delle persone.
Leggi tutto → -
20/02/24
I bonus per la sostituzione degli infissi nel 2024
Scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno per quanto riguarda bonus e incentivi per la sostituzione e l'installazione degli infissi nel 2024.
Leggi tutto → -
20/02/24
Idee per Ottimizzare lo Spazio in un Appartamento Piccolo
Idee per Massimizzare lo Stile e la Funzionalità in Spazi Minimi. Ecco alcune Strategie per Piccoli Appartamenti
Leggi tutto → -
20/02/24
Un convegno per le scuole alla Borsa Merci con padre Daniele Moschetti
Un convegno per educare le giovani generazioni ai valori di pace, solidarietà, tolleranza e giustizia sociale. Venerdì 23 febbraio, a partire dalle 9.30, la Borsa Merci in piazza Risorgimento sarà sede dell’incontro dal titolo “Essere costruttori di pace” che troverà il cuore nelle parole del missionario comboniano Daniele Moschetti che condividerà la propria esperienza con gli studenti delle scuole superiori per educare su strumenti e strategie orientati all’affermazione di una cultura ispirata alla “non-violenza”.
Leggi tutto → -
19/02/24
Grande partecipazione a #iononstozitta, esperti e testimonianze per dire no alla violenza di genere
Conclusione sulle note della canzone di Fiorella Mannoia, Presidente onoraria della Fondazione "Una nessuna centomila".
Leggi tutto → -
19/02/24
Rinnovata la convenzione tra Acli di Arezzo e Istituto di Agazzi
Rinnovata la convenzione tra Acli di Arezzo e Istituto di Agazzi. Le due realtà hanno dato seguito e ampliato una sinergia che, anche per il 2024, sarà orientata a una reciproca fruizione dei servizi finalizzata a consolidare una rete territoriale volta a fornire risposte puntuali e professionali a diversi bisogni in ambito sanitario, previdenziale e sociale. Acli e Istituto di Agazzi, collegate da una comune identità cristiana, avevano siglato una prima convenzione nel corso del 2022 che ha permesso di avviare un percorso di collaborazione che proseguirà ora con la previsione di ulteriori vantaggi.
Leggi tutto → -
18/02/24
Jiddu Krishnamurti: considerato un "nuovo Buddha"
Ricordo dell'ispirato filosofo e mistico indiano
Leggi tutto → -
16/02/24
Nel 2023 sono calati gli infortuni sul lavoro e cresciute le malattie professionali
Calano gli infortuni sui luoghi di lavoro e crescono le malattie di origine professionale. Il Patronato Acli di Arezzo conferma l’andamento evidenziato dai dati dell’Inail nel 2023 relativo alle patologie contratte in ambito lavorativo e certifica una situazione complessa e contraddittoria dove, spesso, a emergere è la mancanza di corretta informazione sui diritti del cittadino e sui percorsi per ottenere i giusti indennizzi economici a titolo risarcitorio per gli eventi lesivi. Il numero di denunce di infortunio ha mostrato un calo del -16,1% ma, in contemporanea, le denunce di malattia professionale hanno registrato un +19,7%.
Leggi tutto → -
16/02/24
2024, Un crescendo di aiuti a famiglie indigenti
Dal 2020 al 2023 abbiamo raccolto 3.094.000 kg di alimenti, aiutando più di 70.000 famiglie indigenti sul territorio Nazionale.
Leggi tutto → -
16/02/24
Sanità Lazio, ULS: “Rocca sblocchi il concorso Infermieri della ASL RM2”
"In una gravissima carenza di Infermieri nella Regione Lazio l’unico concorso aperto della ASL RM 2 è stato rinviato a data da destinarsi a causa di una generica indisponibilità della Presidente della commissione. Il Presidente Rocca intervenga a tutela dei circa 9700 Infermieri sospesi nelle prove concorsuali" dichiarano dal Direttivo ULS Roma e Lazio.
Leggi tutto →