SOCIETA
-
07/02/24
Opportunità e sfide nel rapporto tra Intelligenza artificiale e politica
Nell'articolo sono analizzate le intriganti opportunità offerte dall'intelligenza artificiale generativa all'azione politica e al rapporto con gli elettori. Analizzando da vicino come la IA sta influenzando la politica contemporanea, vengono esaminate le potenzialità di miglioramento nella comunicazione politica, nell'analisi dei dati e nella personalizzazione delle campagne elettorali.
Leggi tutto → -
06/02/24
Pensioni e cumulo redditi 2024: chiarimenti dall'INPS
Nuove Regole per la Cumulabilità tra Pensioni e Lavoro: Cosa Cambia per i Pensionati.
Leggi tutto → -
06/02/24
"Lasciate che i pargoli... Diffusi i dati sulla pedofilia nella Chiesa evangelica tedesca”
I dati emersi sono sconcertanti: almeno 2.200 vittime accertate, ma il numero totale di minori coinvolti potrebbe superare i 9.000, coinvolgendo oltre 3.000 presunti abusatori. Di questi, circa un terzo sarebbero pastori e vescovi, mentre gli altri sarebbero operatori legati alle organizzazioni della Chiesa, in particolare Diaconia. Questi numeri spiazzanti mettono in luce la necessità di un'azione immediata e radicale.
Leggi tutto → -
06/02/24
L’ANVCG a colloquio con monsignor Andrea Migliavacca
L’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra a colloquio con monsignor Andrea Migliavacca. Il consiglio provinciale dell’associazione ha incontrato il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e, nell’occasione, ha presentato le attività svolte per rappresentare, difendere i diritti e tenere viva la memoria delle vittime civili di tutti i conflitti, sensibilizzando la cittadinanza e le giovani generazioni verso una cultura di pace, tolleranza, non violenza e rispetto tra i popoli. Questo momento, inserito tra gli appuntamenti della Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra 2024, ha permesso anche di condividere i progetti previsti nei prossimi mesi tra convegni, laboratori nelle scuole e commemorazioni.
Leggi tutto → -
05/02/24
Riforma del Bonus Barriere 2024: cosa cambia
Il Decreto Superbonus ridefinisce gli ambiti di applicazione per le agevolazioni fiscali sull'eliminazione delle barriere architettoniche, con focus su mobilità orizzontale e nuove regole per la fruizione del bonus.
Leggi tutto → -
05/02/24
La sostenibilità si è fatta spazio sulle etichette: ne parla l’83,2% dei prodotti confezionati di largo consumo
Sono oltre 114 mila e fatturano 42 miliardi di euro i prodotti che parlano on pack di responsabilità ambientale e sociale e di benessere animale. E hanno retto meglio alla riduzione del carrello della spesa. Lo rileva il nuovo Osservatorio Immagino, che, con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, inaugura una lettura ampia e scientifica di peso, diffusione e valore della comunicazione green in etichetta.
Leggi tutto → -
05/02/24
5 Febbraio: “Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare”
Un'occasione per responsabilizzare dal singolo alla grande industria
Leggi tutto → -
03/02/24
Attiva la procedura INPS per la Pensione con Opzione Donna 2024
L'INPS aggiorna i requisiti e i canali di domanda per l'accesso anticipato alla pensione per le donne, con sconti anagrafici in base al numero di figli
Leggi tutto → -
02/02/24
Il colore dell’amore è il trend hairstyle dell’anno
Dal rame al rubino, per San Valentino 2024 le chiome si tingono di rosso In aumento le richieste di colorazione sul rosso negli oltre 400 saloni affiliati al Centro di consulenza Degradé Joelle. I consigli del fondatore del Degradé Claudio Mengoni per scegliere la giusta tonalità e mantenerla al meglio
Leggi tutto → -
02/02/24
Il silenzioso grido del rumore e le strategie per abbassarlo
L'inquinamento acustico è definito come rumore che disturba, comportando effetti nocivi sull'attività umana, sull'ambiente circostante, sulla salute delle persone e degli animali con effetti irreversibili sull'udito e sull'ecosistema. Oggi le conseguenze del rumore rappresentano un serio problema che richiede provvedimenti urgenti.
Leggi tutto →