SOCIETA
-
03/02/24
Attiva la procedura INPS per la Pensione con Opzione Donna 2024
L'INPS aggiorna i requisiti e i canali di domanda per l'accesso anticipato alla pensione per le donne, con sconti anagrafici in base al numero di figli
Leggi tutto → -
02/02/24
Il colore dell’amore è il trend hairstyle dell’anno
Dal rame al rubino, per San Valentino 2024 le chiome si tingono di rosso In aumento le richieste di colorazione sul rosso negli oltre 400 saloni affiliati al Centro di consulenza Degradé Joelle. I consigli del fondatore del Degradé Claudio Mengoni per scegliere la giusta tonalità e mantenerla al meglio
Leggi tutto → -
02/02/24
Il silenzioso grido del rumore e le strategie per abbassarlo
L'inquinamento acustico è definito come rumore che disturba, comportando effetti nocivi sull'attività umana, sull'ambiente circostante, sulla salute delle persone e degli animali con effetti irreversibili sull'udito e sull'ecosistema. Oggi le conseguenze del rumore rappresentano un serio problema che richiede provvedimenti urgenti.
Leggi tutto → -
01/02/24
Giovedì 1 febbraio ricade la Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra
Giovedì 1 febbraio ricade la Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra. La commemorazione, promossa dall’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, è stata anticipata dal ritrovamento di una bomba a mano inesplosa della Seconda Guerra Mondiale a Pieve a Maiano che ha ribadito l’urgenza di prevedere percorsi di educazione rivolti soprattutto alle giovani generazioni per spiegare la pericolosità di questi residuati bellici e per insegnare come comportarsi in caso di rinvenimento.
Leggi tutto → -
31/01/24
Auto: 4,6 milioni di italiani hanno subito danni a causa del maltempo
Sono più di 4,6 milioni gli italiani con un’auto di proprietà che nell’ultimo anno hanno subito danni alla propria vettura a causa di calamità naturali o maltempo; fra di loro, quasi 1 su 2 non aveva una polizza assicurativa che tutelasse il mezzo dagli eventi atmosferici. Ecco alcuni dei dati emersi dall’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat.
Leggi tutto → -
30/01/24
Auto: oltre 10,5 MLN di automobilisti non rispettano i limiti di velocità
Tra città a 30 km/h e le azioni contro gli autovelox del cosiddetto Fleximan, i limiti di velocità e la sicurezza stradale sono tornati al centro del dibattito pubblico.
Leggi tutto → -
30/01/24
Indice di vivibilità, lo studio di N26: l’Italia è il secondo Paese meno vivibile in Europa
Danimarca, Svizzera e Belgio sono in ordine i Paesi in cui si vive meglio in Europa per l’impatto del costo di affitti ed energia elettrica sugli stipendi
Leggi tutto → -
30/01/24
La sperimentazione condotta negli Iblei approda al Roma Innovation Hub: un esempio di eccellenza da una piccola provincia siciliana
La relazione di Monaca ha toccato diversi ambiti, dall'utilizzo innovativo del fascicolo del fabbricato come strumento di controllo delle manutenzioni e monitoraggio delle criticità, al calibro -correlatore per misurazioni ai raggi x in edilizia. Ha esplorato l'uso creativo dei muri in pietra a secco per contrastare l'erosione costiera e ha presentato ricerche pionieristiche sulle nano plastiche, effettuate direttamente sulle sabbie locali.
Leggi tutto → -
29/01/24
"Educare e crescere insieme: scuola e famiglie per il futuro dell’infanzia”: il progetto di Fism con il sostegno di Fondazione Friuli
Consulenza psico-pedagogica gratuita a supporto di genitori, famiglie e educatori.
Leggi tutto → -
27/01/24
“Giornata della memoria”: che non sia solo una commemorazione!
Un giorno di profonda riflessione sul rispetto reciproco e sulla fratellanza umana.
Leggi tutto →