SOCIETA
-
06/12/23
Lavoro e inclusione sociale: con "Riparto Da Me” inserite nel mondo del lavoro 27 persone detenute del carcere di Bollate (MI)
Ideato da Fondazione Alberto e Franca Riva e implementato da Fondazione Adecco, il progetto “Riparto da Me” mira a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone detenute attraverso la formazione professionale.
Leggi tutto → -
06/12/23
Il Natale solidale di Mission Bambini: i regali che garantiscono cibo, cure ed educazione ai bambini vulnerabili
Molte proposte tra cui scegliere: dai dolci classici della tradizione alle idee regalo green, come la candela che illumina e fiorisce e il sapone biologico thailandese.
Leggi tutto → -
06/12/23
Trent’anni di storia per la Brigata di Raggiolo
Trent’anni di attività per la Brigata di Raggiolo. L’associazione ha ufficialmente avviato la propria storia con la stesura dell’atto costitutivo datata 5 dicembre 1993 e, negli ultimi tre decenni, ha fatto affidamento sull’apporto di numerosi volontari per favorire la promozione sociale, culturale, ricreativa e paesaggistica del piccolo borgo di Raggiolo in Casentino. L’impegno e la passione dei ventiquattro soci fondatori hanno permesso di registrare un continuo sviluppo delle attività e una costante crescita fino agli attuali duecento associati residenti in tutta Italia e all’estero, conducendo un’opera di valorizzazione dei diversi angoli del territorio, di organizzazione di eventi e di salvaguardia della storia, della cultura, dell’identità e delle tradizioni locali.
Leggi tutto → -
06/12/23
CoderDojo ad Arese, 10/12/2023
Domenica 10 dicembre 2023… Ragazzi + coding + Internet + genitori = CoderDojo Arese!
Leggi tutto → -
05/12/23
Andamento del mercato immobiliare comasco
La zona del Lago di Como è famosa in tutto il mondo, non solo per la presenza del lago e quindi per le sue bellezze naturali, ma anche perché vi sono tantissimi borghi molto affascinanti affacciati sul lago, che vale la pena esplorare. Senza dimenticare Como, città con una storia e con un centro storico curato e ricco di negozi, in posizione strategica ad un passo dalla Svizzera e comoda anche per Milano.
Leggi tutto → -
04/12/23
Smart working: cosa cambia nel 2024
Novità sul fronte dello smart working per il 2024. Scopriamo quali sono i diritti ed i cambiamenti in vista
Leggi tutto → -
04/12/23
Stipendio docenti Dicembre 2023: arriva la tredicesima
Dicembre è probabilmente il periodo dell’anno più significativo per tutti i dipendenti, che siano pubblici o privati, per quanto riguarda l’attesa della busta paga, considerando la presenza della tredicesima che ne aumenta di fatto le entrate.
Leggi tutto → -
04/12/23
La prima ricerca italiana sul legame tra disabilità e povertà presentata da CBM Italia
9 su 10 degli aiuti richiesti dalle famiglie non sono contributi economici ma servizi più “umanizzati”, per uscire dall’isolamento in cui vivono
Leggi tutto → -
04/12/23
Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità.
Leggi tutto → -
04/12/23
La città di Arezzo ha un largo dedicato alle Vittime Civili di Guerra
Un largo dedicato alle Vittime Civili di Guerra. La nuova toponomastica riguarda il tratto della rotonda tra via Arno e via Duccio di Buoninsegna posto alle spalle del monumento dedicato alle Vittime Civile di Guerra, andando a rendere così un perenne omaggio alla memoria dei 1.800 uomini e donne caduti durante la Seconda Guerra Mondiale tra bombardamenti, eccidi e successivi ordigni inesplosi che hanno martoriato il territorio aretino soprattutto nel periodo tra il 1943 e il 1944.
Leggi tutto →