SPETTACOLO
-
19/02/24
Tre date toscane per Assassinio nella Cattedrale
Tre date toscane per Assassinio nella Cattedrale con la cecinese Marianella Bargilli che nel dramma di Elliot interprete ben due ruoli dopo l’acclamato debutto al Teatro Olimpico di Vicenza per il 75° Ciclo di Spettacoli Classici e la ripresa in Sicilia.
Leggi tutto → -
16/02/24
FESTIVAL LE MILLE E UNA PIAZZA 2024: Festival di teatro popolare - Sessione di Carnevale Il mercato dei saltimbanchi
Atelier Teatro presenta in occasione del Carnevale Ambrosiano L’arena di Cyrano - Arena teatrale in memoria del maestro Eugenio Allegri. Domani, sabato 17 febbraio 2024 dalle 11.00 alle 18.00, Piazza dei Mercanti, Milano.
Leggi tutto → -
16/02/24
A Bologna, Comunale Nouveau “IL TROVATORE” di Verdi con la regia di DAVIDE LIVERMORE
Sul podio dell'Orchestra del Comunale RENATO PALUMBO, nel cast Roberto Aronica, Marta Torbidoni e Lucas Meachem dal 18 al 25 Febbraio 2024.
Leggi tutto → -
16/02/24
Al Cinema Teatro Astra di Misano A. Davide Calgaro con "Venti freschi"
Rassegna "Astra verba Ridens", Sabato 17 Febbraio 2024, ore 21.
Leggi tutto → -
15/02/24
Commedia in milanese “La lista dell’assassin” al Teatro Baggio di Milano
Dal 25 Febbraio al 24 Marzo presso Il Teatro Baggio Caboto di Milano in Via Mar Nero, 10. Domenica ore 16.00.
Leggi tutto → -
14/02/24
Ginevra Elkann presenta il suo film TE L'AVEVO DETTO (Italia, 2023) al CINEPALACE di Riccione
Giovedì 15 Febbraio 2024, ore 21, Rassegna Cinema d'Autore.
Leggi tutto → -
13/02/24
CANOVA con Vittorio Sgarbi: Teatro Manzoni 27-28 febbraio 2024
Il 27 e 28 febbraio 2024 alle ore 20,45 Corvino Produzioni presenta Vittorio Sgarbi, CANOVA Tra innocenza e peccato di Vittorio Sgarbi con Carlo Bergamasco al piano e Marcello Corvino al violino.
Leggi tutto → -
12/02/24
"Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo" al Teatro Studio Melato di Milano, 27 febbraio - 3 marzo 2024
Da oltre dieci anni, storie di resistenza e lotta alla criminalità organizzata, in collaborazione con le università e le associazioni a presidio del territorio. «Il teatro – spiegano le autrici Giulia Minoli ed Emanuela Giordano – non dà lezioni di vita e non offre soluzioni a buon mercato, ma stimoli e opportunità per conoscere e riflettere.»
Leggi tutto → -
12/02/24
Al Teatro Bonci di Cesena "Il Capitale", un progetto di Kepler-452
Uno spettacolo duro come la vita in fabbrica, uno spiraglio sul tempo, sul suo scorrere, su chi lo possiede, su chi lo vende, lo acquista, lo libera.
Leggi tutto → -
12/02/24
Teatro Salieri 2024: sul palco Ginger & Fred
Lunedì 19 febbraio (data che sostituisce la precedente di mercoledì 14 febbraio) alle ore 20.45 il Teatro Salieri rende omaggio al celebre regista Federico Fellini con una sua celebre opera, Ginger & Fred, da lui stesso definita materiale di varia umanità. Ad incarnare i protagonisti: Monica Guerritore, responsabile anche di regia e adattamento, e Massimiliano Vado.
Leggi tutto →