SPETTACOLO
-
17/01/24
Bologna, Teatro Arena del Sole "Antonio e Cleopatra" di e con Valter Malosti. E con Anna Della Rosa
Una produzione ERT,dal 17 al 21 gennaio 2024.
Leggi tutto → -
17/01/24
Bologna, Teatro Arena del Sole TONI SERVILLO / GIUSEPPE MONTESANO Tre modi per non morire
Baudelaire, Dante, i Greci. Come vivere senza paura
Leggi tutto → -
17/01/24
Compagnia del Pratello “Il pregiudizio spiegato a nonno Petrushka" alla Arena del Sole di Bologna
Prima assoluta, spettacolo nell’ambito di "A porte aperte", una nuova sezione nella stagione 23-24 di ERT, dedicata all’ospitalità di realtà locali impegnate in percorsi creativi sul territorio. Scene Irene Ferrari e Giulio Magnetto, realizzate con i ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni e della Comunità Pubblica per Minori
Leggi tutto → -
16/01/24
QUASI AMICI di Olivier Nakache al Teatro Stignani di Imola, con Massimo Ghini, Paolo Ruffini regia Alberto Ferrari
Lo spettacolo, costruito sull’amicizia tra due uomini molto diversi per carattere e stato sociale, accomunati solo dalle disgrazie personali o familiari, ma che insieme trovano il modo di cambiare le loro vite, sarà al Masini di Faenza dal 9 all'11 Febbraio 2024.
Leggi tutto → -
16/01/24
Al Cassero, Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme, Sabato 20 Gennaio 2024 spettacolo "Sandro" con Andrea Santonastaso
Martedì 23 gennaio: "Viola e il barone", reading su testi di Italo Calvino, con Paolo Hende al Centro Civico Gino Pellegrini di Piazza Foresti 25 a Conselice.
Leggi tutto → -
16/01/24
Spose. Le nozze del secolo a Verbania
In scena sul palco del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania (sala teatrale) giovedì 18 gennaio alle ore 21,00 lo spettacolo Spose • le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo. Per questa data il pubblico avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica. Gli spettatori infatti verranno fatti sedere sul palco a un passo dalla storia e dalle sue protagoniste.
Leggi tutto → -
16/01/24
Al Teatro Masini di Faenza FIGLI DI ABRAMO. Con Stefano Sabelli
Uno spettacolo con musica dal vivo, condotto in modo brillante e veloce, che da vita al diario di viaggio di un attore che da Gerusalemme si mette alla ricerca dell’"Abramo perduto", rivisitato alla luce delle proprie esperienze personali, dei racconti e degli incontri negli anni.
Leggi tutto → -
15/01/24
A Lamezia Terme il 17 febbraio 2024 presentazione del film Il Testimone
Proiezione del film “controcorrente” Il Testimone.
Leggi tutto → -
15/01/24
Enzo Decaro in "Non è vero ma ci credo"
Appuntamento con il Teatro a Sorrento per la rassegna "M'illumino d'inverno".
Leggi tutto → -
12/01/24
Alla Corte di Sissi: il fiabesco Carnevale Asburgico a Madonna di Campiglio
La storia diventa un’esperienza da vivere e condividere. Dall’11 al 16 febbraio 2024 la località si trasforma in un set, un palcoscenico in cui tutti possono essere attori e immergersi nella storia. Si viaggia nel tempo ammirando il passaggio di carrozze, dame e ussari a cavallo, sciando con dame di compagnia e ufficiali in alta uniforme, gustando i dolci della pasticceria viennese. Il culmine è il ballo in maschera con la Corte Asburgica al gran completo nel Salone Hofer: un ricordo dei soggiorni della Principessa Sissi a Madonna di Campiglio, accolta dalla popolazione in festa.
Leggi tutto →