SPETTACOLO
-
12/01/24
Alla Corte di Sissi: il fiabesco Carnevale Asburgico a Madonna di Campiglio
La storia diventa un’esperienza da vivere e condividere. Dall’11 al 16 febbraio 2024 la località si trasforma in un set, un palcoscenico in cui tutti possono essere attori e immergersi nella storia. Si viaggia nel tempo ammirando il passaggio di carrozze, dame e ussari a cavallo, sciando con dame di compagnia e ufficiali in alta uniforme, gustando i dolci della pasticceria viennese. Il culmine è il ballo in maschera con la Corte Asburgica al gran completo nel Salone Hofer: un ricordo dei soggiorni della Principessa Sissi a Madonna di Campiglio, accolta dalla popolazione in festa.
Leggi tutto → -
12/01/24
NATALINO BALASSO al Cinema Teatro Astra di Misano Adriatico
"Dizionario Balasso", sabato 13 Gennaio 2024, ore 21, 15.
Leggi tutto → -
12/01/24
Teatro de LiNUTILE. Al via un gennaio ricco di appuntamenti
Il Teatro e l’Accademia de LiNUTILE iniziano il 2024 con un ricco calendario di eventi dedicati a tutte le età, che spaziano dallo spettacolo alla formazione e al gioco.
Leggi tutto → -
11/01/24
NEL BENE E NEL MALE: l’opera nel sacro sito di Igor Maltagliati
Nell’eterna battaglia tra il bene ed il male, all’uomo è stata data una possibilità di salvezza: credere nella grazia di Dio!
Leggi tutto → -
11/01/24
Per non dimenticare. La Verità come radice di Giustizia. Proiezione del docufilm “Sotto la cenere” di Amir Saleh
Giovedì 18 gennaio al Cinema Santo Spirito di Ferrara sarà presentato il docufilm intitolato “Sotto la cenere” del regista Amir Saleh che racconta la crisi innescata a Bergamo dalla pandemia di Covid-19 e la risposta della cittadinanza, tra dolore e solidarietà. A seguire dibattito pubblico alla presenza del regista. Ingresso gratuito
Leggi tutto → -
11/01/24
The Beekeeper film diretto da David Ayer al CINEPALACE di Riccione
Anteprima dall'11 Gennaio 2024.
Leggi tutto → -
11/01/24
I GRECI, GENTE SERIA! COME I DANZATORI. Ideazione, drammaturgia e messa in opera Roberto Scappin e Paola Vannoni
In scena allo Snaporaz di Cattolica per la Stagione 2023/24 del Teatro della Regina.
Leggi tutto → -
11/01/24
“Allievi per Allievi”, spettacoli e laboratori per educare gli studenti al teatro
Laboratori e spettacoli per avvicinare gli studenti alla cultura del teatro. La Libera Accademia del Teatro presenta la settima edizione di “Allievi per Allievi” che coinvolgerà circa trenta classi di quattro istituti superiori della città di Arezzo con l’obiettivo di accompagnare le giovani generazioni nel mondo della drammaturgia, vista dalla doppia prospettiva dell’attore e dello spettatore. Il progetto ambisce a promuovere una sperimentazione diretta del mondo del teatro per permettere alle ragazze e ai ragazzi di sviluppare capacità critica, attenzione e sensibilità verso i diversi linguaggi della scena attraverso l’approccio della peer education.
Leggi tutto → -
11/01/24
L’Omaggio a Ennio Morricone del Maestro Diego Basso conquista il Verdi di Padova
Doppio sold out per il concerto dedicato al musicista e compositore romano portato in teatro dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso.
Leggi tutto → -
10/01/24
«Capolavoro»: al Teatro Serra le confessioni di un influencer
Al Teatro Serra di Napoli, «Capolavoro» le confessioni di un influencer. Con Enrico Disegni. Testo e regia di Gennaro Esposito. Dal 19 al 21 gennaio, a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316.
Leggi tutto →