TURISMO
-
10/04/25
Festival culinari in Carinzia per celebrare la cultura del buon cibo
Situata nel sud dell'Austria, la Carinzia non colpisce solo per i suoi laghi pittoreschi e le dolci Alpi, ma soprattutto per la sua particolare affinità con la buona cucina. Le influenze austriache, italiane e slovene hanno caratterizzato i piatti per secoli. Questo ha dato origine alla tipica cucina carinziana alpino-adriatica, creativa e stagionale, che esprime leggerezza e gioia di vivere, attreverso l’utilizzo degli ingredienti regionali. In Carinzia c'è sempre un festival o un mercato culinario. I queste occasioni i produttori invitano i visitatori ad assaggiare i loro prodotti e molti chef di alto livello servono prelibatezze; gli ospiti vivono così esperienze di gusto indimenticabili.
Leggi tutto → -
10/04/25
Vacanze pasquali alle Maldive
Esperienze per imparare, divertirsi e rilassarsi in famiglia.
Leggi tutto → -
10/04/25
Le Vie (dei mari) del Nord - Orcadi e Vestmannaeyjar, arcipelaghi misteriosi
Secondo appuntamento con l’Europa alternativa raccontata da Le Vie del Nord, lontana da rotte convenzionali, grandi capitali e déjà-vu: tra le cinque partenze di gruppo speciali per l’estate 2025, parliamo oggi di Orcadi scozzesi e degli arcipelaghi vulcanici dell’Islanda meridionale.
Leggi tutto → -
10/04/25
Segui il flow: vie d’acqua in Valle d’Aosta
Torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta, tornati in piena, sono pronti ad accogliere chi vuole seguirne il flusso e a tenerne il passo, attraverso esperienze di torrentismo, canyoning e kayak. Adrenalina da vendere, certo, ma anche l’opportunità contemplativa e rilassante dello scorrere dell’acqua.
Leggi tutto → -
10/04/25
Enoturismo, cresce accoglienza diversificata e convincente delle cantine mtv
Il Movimento Turismo del Vino e CESEO raccontano le identità territoriali del turismo del vino italiano Presentata a Verona la fotografia di un comparto vivace e contemporaneo: le cantine MTV si mantengono in costante evoluzione in coerenza con la domanda Violante Gardini Cinelli Colombini: “La differenziazione dell’offerta enoturistica il tema di Cantine Aperte 2025, vetrina delle nuove proposte enoturistiche ideate dalle cantine”.
Leggi tutto → -
10/04/25
Aruba, un tesoro da custodire: proteggere la biodiversità per il futuro dell’isola
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del patrimonio naturale con interventi mirati sui propri ecosistemi. Dalle operazioni di ripristino delle aree marine protette al documentario “Turning the Tide”: un impegno concreto per la salvaguardia della natura.
Leggi tutto → -
09/04/25
Pasqua sugli sci: La Thuile si presenta come una delle migliori destinazioni per godere della neve in primavera, un angolo di paradiso per coloro che cercano relax, avventura e un’autentica riconnessione con la natura
Che siate principianti o sciatori esperti, il lato wild del Monte Bianco vi permette di esplorare la bellezza della natura potente, con i suoi spazi infiniti, e la montagna primordiale, regalando un’esperienza al limite
Leggi tutto → -
09/04/25
San Mauro Castelverde, aggiudicati i lavori per la rete sentieristica del progetto
Saranno ripristinati dei sentieri storici e tradizionali che collegano San Mauro Castelverde ai comuni limitrofi di Tusa, Castelbuono, Geraci e Gangi, oltre alla sistemazione di ben 18 sentieri presenti nel territorio maurino.
Leggi tutto → -
09/04/25
Versilia: una vacanza da sogno a Pietrasanta, la Piccola Atene
La Versilia, con il suo mix irresistibile di mare cristallino, montagne imponenti e borghi affascinanti, è una delle destinazioni più amate della Toscana. Tra le sue perle spicca Pietrasanta, la “piccola Atene”.
Leggi tutto → -
09/04/25
Morano Calabro presente alla Fiera del Cicloturismo 2025 di Bologna
Il consigliere comunale Antonio Spina: «Sosteniamo un settore ad alto potenziale»
Leggi tutto →