provincia: mo
-
06/06/22EVENTI
Cavallino Classic Modena 2022 ha appena concluso la sua seconda edizione, ricca di splendide Ferrari e ottimo cibo, ospitati in una location meravigliosa
La seconda edizione di Cavallino Classic Modena si è conclusa con la nomina delle due Best of Show: la Ferrari 250 GT Berlinetta Passo Corto del 1960 per le GT e la Ferrari 250 Interim del 1959 per le vetture da competizione È stata infatti Casa Maria Luigia, dello chef Massimo Bottura, a fare da scenario a Cavallino Modena, che quest’anno ha presentato ai suoi ospiti 31 Ferrari d’epoca, di cui 24 in concorso, in un arco temporale compreso tra la Ferrari 166 MM del 1950 e la Ferrari 599 GTO del 2010.
Leggi tutto → -
03/06/22EVENTI
Picnic in vigna e apericena in piscina: Opera|02 svela il suo calendario estivo
Immersi nel verde, nel cuore delle vigne o a bordo piscina, ammirando l’orizzonte e la meravigliosa cornice delle colline modenesi: Opera|02 propone per l’estate una ricca agenda enogastronomica
Leggi tutto → -
01/06/22GASTRONOMIA
“L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”. Si apre la stagione della Ciliegia di Vignola IGP
Continua la campagna triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP, dal messaggio chiave “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, per tutto il mese di giugno con un focus sulla Ciliegia di Vignola IGP
Leggi tutto → -
30/05/22NUOVI ACCORDI
PFM stringe partnership con Ama di Campogalliano
L'azienda di Palagano (Mo) punta alla performance sempre migliore del prodotto per la coibentazione 'Isoclip'
Leggi tutto → -
26/05/22EVENTI
Fra tradizione modenese ed innovazione, la storia di Sergio Campana al convegno di Piacere Modena
Il pilota di Formula 3, e produttore di Lambrusco, perfetto testimonial della sinergia tra Food e Motor Valley, fil rouge dell’evento inserito nel contesto del Motor Valley Fest, in svolgimento nella città della Ghirlandina dal 26 al 29 maggio L’intervento durante l’incontro alla Camera di Commercio di venerdì 27
Leggi tutto → -
24/05/22SOCIETA
Frassinoro (MO), il sindaco Capelli: 'vogliamo nuovi residenti'
Il lungimirante sindaco della cittadina montana invita a vivere in montagna
Leggi tutto → -
24/05/22SALUTE e MEDICINA
Odontoiatria Conservativa
L'odontoiatria conservativa è una branca dell'odontoiatria, che si occupa della cura del restauro dei denti interessati da carie o fratture.
Leggi tutto → -
12/05/22EVENTI
Una banda di idee, suoni e integrazione
Un progetto armonioso e inclusivo: a Finale Emilia nasce La Stazione Rulli Frulli, per una società del futuro.
Leggi tutto → -
12/05/22ARTE E CULTURA
Notte Musei: "l'Ape curiosa" al Museo ProfumAlchemico, esperienza per tutti i sensi tra profumi e alchimia
Il 14 maggio 2022, dopo due anni di interruzione a causa dell'emergenza sanitaria, torna la notte dei Musei anche al PRALC-Piccolo Museo ProfumAlchemico di Modena. Per questa occasione l’innovativo multiluogo, conosciuto anche come la casa dell’alchimista, offre la possibilità di effettuare una simpatica visita sensoriale dal titolo “danza de l’Ape curiosa”, con apertura gratuita al pubblico dalle 16 alle 20. Per l’occasione inoltre sarà presentato il nuovo menù dei percorsi esperienziali.
Leggi tutto → -
06/05/22GASTRONOMIA
Re Tortellino di Modena: a Cibus 2022 omaggio all’indiscusso protagonista
I tortellini sono una pasta ripiena tipica del territorio modenese, che viene degustata in fumante brodo di carne, magari accompagnata da un eccellente lambrusco locale. Da non perdere l’assaggio del gioiello che nasce dalla ricetta di famiglia, vincitore del Premio 2018, al Cibus Pad. 3, Stand G 050 fino al 6 maggio e poi all'Hotel Ristorante Pizzeria Parco. Conosciuti ormai in tutto il mondo, sono caratterizzati dal gustoso "ripieno" racchiuso da una sottile pasta sfoglia all'uovo, abilmente manipolata fino a modellarla nella classica forma che la leggenda vuole simile all'ombelico di donna. I tortellini, pietanza ricca e completa, di alto valore nutritivo, vengono secondo tradizione consumati in brodo fumante nei giorni di festa. Oggi il loro consumo è diventato ancor più quotidiano e si sono affermate nel tempo varianti "asciutte" condite con panna o ragù.
Leggi tutto →