regione: Piemonte
-
13/02/25AZIENDALI
Comunicare l’identità aziendale: il potere delle video interviste
Se desiderate dare vita a una comunicazione autentica e d’impatto, le video interviste e i contenuti visivi che realizziamo sono lo strumento ideale per raccontare la vostra storia.
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
DSA. I campanelli d’allarme da non sottovalutare
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DI FONDAZIONE PAIDEIA E UNA SERATA INFORMATIVA GRATUITA DEDICATA AI GENITORI 27 febbraio ore 18,30 | Piattaforma Zoom
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
I GIOVEDÌ della prevenzione di OSPEDALE KOELLIKER: “FEBBRE E DOLORI NEI BAMBINI: UN INCONTRO PER GENITORI, NONNI E CAREGIVER”
20 febbraio | ore 18 Circolo della Stampa Sporting | Corso Giovanni Agnelli 45 Torino
Leggi tutto → -
12/02/25ARTE E CULTURA
FOTOGRAFIA e ARTE CONTEMPORANEA
UNA CONVERSAZIONE CON NICOLAS BALLARIO - A cura di Fondazione Garuzzo nell’ambito della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”
Leggi tutto → -
12/02/25ARTE E CULTURA
SAN VALENTINO FUORI DAL COMUNE: VISITA SPECIALE “MAU MON AMOUR”
Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.30 - Ritrovo presso la Chiesa di Sant'Alfonso. Via Netro 3, Torino
Leggi tutto → -
12/02/25SALUTE e MEDICINA
FEBBRAIO MESE della PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
ALL’OSPEDALE KOELLIKER DI TORINO OPEN DAY CON IL PROFESSOR SEBASTIANO MARRA, VISITE ED ECG GRATUITI. 22 febbraio dalle ore 9,30
Leggi tutto → -
12/02/25PRODOTTI
Come risolvere il problema dello spazio nel garage: le migliori soluzioni per chi ha due auto o più
Un’innovativa soluzione per ottimizzare gli spazi nei garage privati.
Leggi tutto → -
11/02/25ARTE E CULTURA
-
11/02/25SALUTE e MEDICINA
Osteoporosi, prevenzione e percorsi terapeutici nelle fratture da fragilità
Sabato 22 febbraio a Cirié (TO) in via Gian Corrado Basso 14 presso il Centro Riabilitativo Omniasalus, mattinata di aggiornamento organizzata dall'Accademia di Medicina di Torino. Coordina Giancarlo Isaia.
Leggi tutto → -
11/02/25SALUTE e MEDICINA
Infermieri ASL VCO: turni estenuanti, carenza di personale e ora anche senza cena
Lavorare su turni da 12 ore, spesso in condizioni critiche a causa della grave carenza di personale, è già una sfida per gli infermieri dell’ASL VCO. Ora, però, arriva un’ulteriore beffa: secondo una recente comunicazione interna degli uffici amministrativi, ai professionisti in servizio nella fascia oraria 19:00-07:00 non verrebbe più garantito il pasto.
Leggi tutto →