provincia: pn
-
17/10/23MUSICA
Il 19 ottobre appuntamento con la musica klezmer all'ex Convento di San Francesco a Pordenone
Robindro Nikolić ci conduce verso Est alla riscoperta della musica klezmer il cui ritmo accompagnava le celebrazioni della cultura ebraica.
Leggi tutto → -
12/10/23MUSICA
Sinfonie e concerti tra Napoli e Venezia. Accademia del Ricercare protagonista a Polcenigo del concerto in programma sabato 14 ottobre alle 20,30 nella chiesa di San Rocco.
Nuovo appuntamento del cartellone concertistico del Festival MusicAntica - Baroque Stories. In programma un viaggio tra Napoli e Venezia alla riscoperta del concerto strumentale.
Leggi tutto → -
12/10/23MUSICA
Un viaggio di scoperta nel repertorio musicale antico dell'Alta Murgia barese con la voce di Maria Moramarco
Domenica 15 ottobre alle 17 appuntamento all'Auditorium Burovich di Sesto al Reghena (PN) per un nuovo concerto del Festival MusicAntica - Baroque Stories intitolato "Stella Ariènte".
Leggi tutto → -
12/10/23MUSICA
Il Festival MusicAntica - Baroque stories fa tappa a Pordenone per un viaggio musicale nel Barocco ispano-americano
Giovedì 12 ottobre alle 21,00 nell'ex convento di San Francesco di Pordenone è di scena “Ars vulgaris. El Nuevo Mundo”, viaggio nel barocco ispano-americano con lo chalumeau di Robindro Nicolic e la voce del contralto Francesca Biliotti.
Leggi tutto → -
12/10/23EVENTI
Greenlam Decolan espone al Sicam 2023 - Materiali innovativi e sostenibili per il mondo dell'interior design e dei rivestimenti
17 -20 OTTOBRE 20023 PORDENONE, Italia - Greenlam, leader nell'industria delle superfici decorative e dei rivestimenti per esterni, è lieta di annunciare la sua partecipazione al Sicam 2023, il "Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile". L'evento, di portata internazionale, si terrà a Pordenone, Italia, dal 17 al 20 Ottobre.
Leggi tutto → -
02/10/23MUSICA
A Sacile il jazz incontra la musica antica in occasione del Festival MusicAntica - Baroque stories
Gavino Murgia e Paola Erdas dialogano nel segno della loro terra, la Sardegna, in un programma che coniuga linguaggi musicali differenti.
Leggi tutto → -
02/10/23EVENTI
A San Martino in Tagliamento si ricorda Marguerite Yourcenar con la lettura di "Memorie di Adriano"
Venerdì 6 ottobre alle 18,30 appuntamento a Cantina Pitars per il terzo e ultimo spettacolo dell'edizione 2023 della rassegna Not&Sapori - Il Barocco nel piatto. Protagonisti dell'evento saranno l'attrice Marta Riservato, il violinista Riccardo Penzo e gli chef di Assocuochi Portus Naonis.
Leggi tutto → -
29/09/23EVENTI
Not&Sapori - Il Barocco nel piatto celebra a Polcenigo il centenario della nascita di Italo Calvino con Flavio D’Andrea e Luigi Vitale
Il secondo appuntamento della rassegna Not&Sapori - Il Barocco nel piatto sarà dedicato allo scrittore ligure con la lettura di alcuni passi tratti dall’opera incompiuta “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio”.
Leggi tutto → -
22/09/23SPETTACOLO
Un concerto per conoscere Bach, l'uomo
Bach, l’uomo. È questo il titolo del concerto ospite del Festival MusicAntica - Baroque Stories che avrà luogo domenica 24 settembre alle 17,30 nella chiesa di San Giacomo di Polcenigo. Protagonisti l’attore Massimo Somaglino, il Coro del Friuli Venezia Giulia e l’Orchestra San Marco di Pordenone diretti da Anna Molaro.
Leggi tutto → -
29/05/23MUSICA
La pianista cubana Marialy Pacheco apre PIANO CITY PORDENONE 2023
Venerdì 16 giugno , ore 20.45, Teatro Verdi. ANTEPRIMA PIANO CITY PORDENONE 2023 16-18 giugno.
Leggi tutto →