provincia: ra
-
16/01/24SPETTACOLO
Al Teatro Masini di Faenza FIGLI DI ABRAMO. Con Stefano Sabelli
Uno spettacolo con musica dal vivo, condotto in modo brillante e veloce, che da vita al diario di viaggio di un attore che da Gerusalemme si mette alla ricerca dell’"Abramo perduto", rivisitato alla luce delle proprie esperienze personali, dei racconti e degli incontri negli anni.
Leggi tutto → -
12/01/24ARTE E CULTURA
Bando per candidarsi al nuovo corso di alta formazione di MALAGOLA, Scuola di Vocalità a Ravenna
Il Centro di ricerca vocale e sonora di Ravenna, diretto da Ermanna Montanari e Enrico Pitozzi. Scadenza invio candidature 31 gennaio 2024.
Leggi tutto → -
09/01/24ARTE E CULTURA
IN SUSPENSUS. Mostra di Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo, Elena Modorati, a cura di Angela Madesani | 20 gennaio – 7 aprile 2024, Fondazione Sabe per l'arte, Ravenna
Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta In suspensus, mostra di Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo e Elena Modorati, a cura della storica dell’arte e curatrice Angela Madesani, con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna - Campus di Ravenna e realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Lo spazio espositivo, nato nel 2021 quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura, nel 2024 si apre alla fotografia esplorando le sue relazioni con la ricerca plastica, il paesaggio e lo spazio, fisico e mentale.
Leggi tutto → -
08/01/24ARTE E CULTURA
Ultimi giorni per visitare la mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo
Nell'ambito dell'VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, in programma a Ravenna fino al 14 gennaio 2024, il progetto Episodi di Mosaico Contemporaneo rappresenta un affascinante dialogo tra il design e l'arte del mosaico. Il progetto, curato da Maria Cristina Didero, prende vita negli eleganti spazi espositivi di Palazzo Rasponi dalle Teste sostenuto e organizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e al Mosaico e il MAR - Museo d'Arte della Città.
Leggi tutto → -
03/01/24ARTE E CULTURA
"Sebastião Salgado. Exodus – Umanità in cammino" dal 22 marzo 2024 al MAR Museo d'Arte della città di Ravenna
Sebastião Salgado. Exodus – Umanità in cammino - A cura di Lélia Wanick Salgado.
Leggi tutto → -
20/12/23MUSICA
LA CORELLI celebra le feste con il GOSPEL DEI "VOICES OF JOY"
Il popolare Coro diretto da Daniela Peroni è atteso sabato 23 dicembre al Teatro Comunale di Cervia.
Leggi tutto → -
11/12/23SPETTACOLO
Giorgia Trasselli in scena a Brisighella
La tata più amata del piccolo schermo si esibisce con "Gli impopolari" in una serata di musica e parole. L'attrice racconta le inquietudini e le speranze del nostro tempo. Il foyer del Teatro Comunale Pedrini di Brisighella si prepara ad accogliere un volto amatissimo del nostro panorama televisivo e teatrale: l'attrice Giorgia Trasselli, indimenticabile "tata" della celebre serie TV "Casa Vianello", nonché interprete teatrale di magnifica caratura, sarà protagonista dello spettacolo in programma domenica 17 dicembre alle ore 21 in compagnia de "Gli Impopolari".
Leggi tutto → -
08/12/23ARTE E CULTURA
Studio Azzurro, la bottega e l’autore plurale. Inaugurazione Anno Accademico 2023-24 di ISIA Faenza
Giovedì 14 dicembre alle ore 17, nell'Aula Magna Andrea Emiliani, ISIA Faenza inaugura l'anno accademico 2023-24 con la conferenza pubblica Studio Azzurro, la bottega e l’autore plurale con Laura Marcolini e Fabio Cirifino. Aprono l'evento con un saluto istituzionale Massimo Isola, Sindaco di Faenza e Massimo Bucci, Presidente di ISIA Faenza. Conduce Maria Concetta Cossa, Direttrice di ISIA Faenza.
Leggi tutto → -
07/12/23MUSICA
La scuola di musica "Nicola Utili" di Castel Bolognese apre le porte a tutti con "Utili X-mas Connection"
Forte di una crescita continua sotto la direzione artistica de La Corelli, la scuola festeggia l'arrivo del Natale con un pomeriggio pieno di musica.
Leggi tutto → -
07/12/23MUSICA
Domenica al teatro comunale di Cervia si sogna sulle note dello «Schiaccianoci» di Tchaikovsky
C'era una volta... Un classico senza tempo
Leggi tutto →