Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
March 21 / 2012SALUTE e MEDICINA
Nanoparticelle e dieta mediterranea: il tumore al seno si affronta anche a tavola
Nelle Marche sono poco più di 1.000 ogni anno le diagnosi di tumore al seno, ma il numero delle donne che vincono la sfida è in costante aumento, e sono sempre di più le pazienti che migliorano la qualità della loro vita anche durante i trattamenti e in fase avanzata di malattia.
Leggi tutto → -
March 19 / 2012SALUTE e MEDICINA
Gli infermieri conquistano Bologna
In occasione del XVI Congresso Nazionale della Federazione Ipasvi dal 22 al 24 marzo 2012 "siamo tutti bolognesi"
Leggi tutto → -
March 16 / 2012SALUTE e MEDICINA
Degenerazione maculare legata all’età: due giorni di visite gratuite al Policlinico Umberto I di Roma
Nel Lazio sono circa 3000 i nuovi casi ogni anno di Degenerazione maculare neovascolare legata all’età: prima causa di cecità legale nei Paesi occidentali Una diagnosi precoce può salvare la vista: per favorirla ed accendere i riflettori sulla patologia il Centro Maculopatie del Policlinico Umberto I di Roma promuove due giorni di visite gratuite il 23 e 24 marzo e un incontro informativo aperto al pubblico il 22 marzo
Leggi tutto → -
February 29 / 2012SALUTE e MEDICINA
Quarto anno di attività per il numero verde sulle malattie del sangue
Dalla Società Italiana di Ematologia un numero telefonico gratuito al servizio dei pazienti affetti da tutte le patologie ematologiche ed i loro familiari.
Leggi tutto → -
February 29 / 2012SALUTE e MEDICINA
Congresso europeo di urologia: da parigi evidenze positive su nuove terapie per i disturbi urinari
I risultati di alcuni trial clinici presentati nel corso del 27° Congresso dell’European Association of Urology (EAU), consolidano le prospettive di efficacia e sicurezza a lungo termine nel trattamento dei sintomi associati alla Vescica Iperattiva e ai disturbi del basso apparato urinario. Efficacia e tollerabilità delle terapie per l’incontinenza dimostrate anche sui pazienti affetti da sclerosi multipla o con lesioni del midollo spinale.
Leggi tutto → -
February 23 / 2012SALUTE e MEDICINA
Nanoparticelle e dieta mediterranea: il tumore al seno si affronta anche a tavola
Sono circa 3.700 ogni anno le donne in Emilia Romagna che ricevono una diagnosi di tumore al seno, ma il numero di chi vince la sfida è in costante aumento e sempre più pazienti ora riescono a migliorare la loro Qualità di Vita anche durante le cure e in fase avanzata di malattia.
Leggi tutto → -
February 23 / 2012SALUTE e MEDICINA
Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Nuove prospettive per i pazienti colpiti da Malattie da Accumulo Lisosomiale
Una diagnosi precoce consente ai pazienti di avvalersi prima della Terapia Enzimatica Sostitutiva (ERT), il trattamento in grado di fermare la progressione della malattia e restituire una speranza di vita ai pazienti. Un trattamento che, finalmente anche in Italia, può essere eseguito anche a casa, senza necessità di trasferte in ospedale.
Leggi tutto → -
February 3 / 2012SALUTE e MEDICINA
Contro i tumori, la rivoluzione delle nanotecnologie: a Napoli ne parlano i più importanti oncologi italiani
Sono le nanotecnologie la nuova frontiera delle terapie oncologiche: oggi vengono già utilizzate contro il tumore al seno e se ne studia l’efficacia anche contro altre importanti forme tumorali come il tumore del pancreas.
Leggi tutto → -
February 2 / 2012SALUTE e MEDICINA
Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino: in un libro-intervista il vissuto dei pazienti e la rinascita grazie alle terapie innovative
Cosa significa crescere con le MICI sin dall’adolescenza? Nel volume Il fuoco dentro l’intensa testimonianza di un paziente costretto a convivere con la Malattia di Crohn, dalla rabbia all’accettazione della malattia, alle speranze che si sono aperte con le nuove terapie biologiche come infliximab,anticorpo monoclonale in grado di guarire le mucose e di fermare la progressione di queste malattie, assicurando ai pazienti una Qualità di Vita un tempo impensabile.
Leggi tutto → -
January 27 / 2012SALUTE e MEDICINA
Cheratosi attiniche: approvazione FDA per il gel a base di ingenolo mebutato (Picato®) di LEO Pharma
È sufficiente una sola applicazione al giorno per 2 o 3 giorni a seconda della parte colpita.
Leggi tutto →