Utente
SCHEDA AZIENDA
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Pubblicazioni di Comune di Padova-Attività Culturali (93)
-
June 11 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra-Evento "SCRAPOUT: Upcyclin Expo"
SCRAPout è un laboratorio in mostra, un evento multidisciplinare in cui: lavoro, manualità e offcina nella loro continua mutabilità diventano l'opera, che ha come cornice lo splendido scenario della Cattedrale dell'ex Macello di Padova. Il connubio Arte/Riutilizzo ha mostrato quanto sia cambiato il modo di fare Arte oggi, il modo di lavorare, l'artista deve essere sempre più attento alla realtà che lo circonda perché la realtà stessa è divenuta più complessa. La collettiva SCRAPout è l’opportunità di dare voce ad un’immensa realtà in continua espansione composta da creativi e specialisti nei settori più disparati, al fine di rivalutare un enorme patrimonio culturale e tecnico qual è il lavoro manuale, rappresentato in tutte le sue forme e discipline. 12 luglio - 28 luglio 2013 Padova-Ex Macello, Via Cornaro 1/B
Leggi tutto → -
June 5 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "Giancarlo Milani. Sculture"
Attento ai cambiamenti culturali, in sintonia con i tempi, rigorosamente coerente con una ricerca plastica che lo ha accompagnato nel corso di una vita, Giancarlo Milani è un artista che, con grande passione, ha lavorato nell’ambito della scultura e ha trasferito la sua visione della creatività ai numerosi allievi che ha seguito nei lunghi anni di insegnamento all’Istituto Statale d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova. Esposizione a cura di Maria Beatrice Rigobello Autizi 7 giugno - 28 luglio Centro culturale Altinate San Gaetano Inaugurazione mostra: 7 giugno, ore 18.00
Leggi tutto → -
June 5 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "FRANCO PADOVAN Sotto il segno del tempo"
Si inaugura il 12 giugno, ore 18.30 presso le Scuderie di Palazzo Moroni la mostra dedicata all'artista Franco Padovan, "Sotto il segno del tempo".Franco Padovan ama definirsi “uomo di terra” perchè interpreta la pittura come una semina culturale, irrorata, pazientemente e giorno per giorno, dall’inesauribile fonte della tradizione rurale. Il cardine fondamentale della sua espressione artistica è il movimento e la muta narrazione, offerta dalle tele, vuole provocare nella memoria di chi osserva, il piacevole riaffiorare di colori, odori e sogni dimenticati, sepolti dalla coltre del tempo. Mostra a cura di Maria Beatrice Autizi. Padova, Scuderie di Palazzo Moroni 12 giugno - 7 luglio 2013 Inaugurazione: 12 giugno 2013, ore 18.30 (presenta: Maria Beatrice Autizi)
Leggi tutto → -
May 28 / 2013ARTE E CULTURA
CRONACHE CARRARESI 2013. Alla corte di Francesco il Vecchio
La corte di Francesco il Vecchio, il suo splendore e i personaggi illustri che la abitavano e frequentavano saranno il filo conduttore della seconda edizione della rievocazione storica “Cronache Carraresi“ in programma per i giorni 8 e 9 giugno, evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con l’associazione “Voci dal Medioevo di Trambaque”. La direzione artistica dell’evento è affidata ad Alessandro Martello e Silvano Masiero. L'evento aprirà ufficialmente il format Estate Carrarese 2013. 8 - 9 giugno 2013 Padova, Giardini dell'Arena
Leggi tutto → -
May 17 / 2013ARTE E CULTURA
RICICLARTI 2013. Cantiere arte ambientale
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la manifestazione eco-sostenibile "RICICLARTI. Cantiere d'arte ambientale", un contenitore artistico e culturale che promuove un dialogo fra l'uomo e l'ambiente attraverso l'arte contemporanea e il design. Per l’edizione del 2013 l’evento diventa Biennale Internazionale affermando sempre di più la sua importanza a livello sociale e culturale. A cura di Marisa Merlin 26 maggio-23 giugno 2013 Ex Macello, via Cornaro 1/b Inaugurazione evento: sabato 25 maggio, ore 18.30
Leggi tutto → -
May 10 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "GIUSEPPE GALLO. Prismi"
Una monumentale sequenza di opere scultoree, realizzate nel 2007 dall’artista Giuseppe Gallo , darà vita ad un confronto dagli esiti emozionanti con l’architettura ed il ciclo pittorico del cinquecentesco Oratorio di San Rocco. La mostra "Giuseppe Gallo. Prismi" sarà inaugurata il 18 maggio, ore 18.00 e costituisce una mappatura di ordine poetico delle diverse culture umane, raffigurate da ventisei maschere bronzee desunte dalle tradizioni religiose, folcloristiche e rituali di ogni continente. L’esposizione, curata da Nicola Galvan e Mattia Munari, avviene in collaborazione con MACO Arte di Padova e con la Galleria dello Scudo di Verona. 19 maggio-30 giugno 2013 Padova, Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia Inagurazione: sabato 18 maggio 2013, ore 18.00
Leggi tutto → -
May 7 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "AMPELIO CHINELLO Nel colore, la luce"
Ampelio Chinello, architetto, insegnante di Educazione Artistica per molti anni, ha trovato nell’acquerello il modo più congeniale per esprimersi. Soggetti prediletti dall’artista sono i paesaggi naturali, anche se non mancano alcuni ritratti, ma nulla di tutto ciò è mai banale o già visto: uno sguardo sulla realtà lucido e nello stesso tempo incantato, una luminosità ora tagliente per definire i volumi e i dettagli, ora avvolgente per sfumare i contorni e far presagire una realtà infinita, oltre l’apparenza delle cose. Questo e molto di più contraddistingue in modo netto e personale la ricerca dell’artista. L’artista sarà presente in mostra tutti i pomeriggi. Mostra a cura di Umberto Marinello. 17 maggio-23 giugno 2013 Padova, Galleria Samonà, via Roma Inagurazione: giovedì 16 maggio 2013, ore 18.00
Leggi tutto → -
May 3 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "NEL CIELO. Sandra Marconato"
L’esposizione si basa su un video che riprende il cielo a camera fissa per migliaia di attimi: le luci crescono e si smorzano, il blu si ravviva e si spegne, si profilano filamenti di aria che si raddensa, voli di uccelli, percorsi lontanissimi di aerei. Il cielo viene osservato, registrato dall’occhio indifferente dell’obiettivo e riproposto per un tempo lunghissimo. Coglierne le variazioni è un esercizio di pazienza. Altrimenti basta contemplarlo. E perdersi nella visione. Forse è questo l’esercizio minimalista proposto dall’autrice. 3 - 31 maggio 2013 Padova, Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8
Leggi tutto → -
April 24 / 2013ARTE E CULTURA
Novello Finotti e Kim Young-Won. Scultori a confronto nella città di Padova
Dal 1° giugno al 20 agosto 2013 la città di Padova ospiterà una rassegna di scultura contemporanea di notevoli proporzioni. Un omaggio a due grandi artisti : NOVELLO FINOTTI ( Italia ) e KIM YOUNG-WON ( Corea ), che per la prima volta espongono insieme per dare vita ad uno scambio culturale tra i due paesi. La mostra, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e dai Musei Civici, patrocinata da Ambasciata della Repubblica di Corea e Regione del Veneto, verrà infatti trasferita successivamente in Corea. 1 giugno - 20 agosto 2013 Padova, Sedi diverse
Leggi tutto → -
April 23 / 2013ARTE E CULTURA
GIAN MARIA LEPSCKY. Metamorfosi di un artista
L'Assessorato alla Cultura dedica a Gian Maria Lepscky (1897-1965), artista veneziano che ha vissuto molti anni a Padova e che diede lustro con il suo insegnamento all'Istituto d'Arte Pietro Selvatico negli anni '50, una mostra personale che sarà inaugurata il 10 maggio 2013, ore 18.30, presso la Galleria Cavour. Lepscky è stato protagonista di una stagione artistica straordinaria che lo ha visto artefice in prima persona di una ricerca stilistica unica, ricerca che lo ha portato a indagare aspetti intimistici della figura umana, e la relazione antropica creata dall’opera dell’uomo e dallo scorrere del tempo. Fin da giovane, ancora studente all'Accademia di Venezia, Lepscky ha colto luci e riflessi, colori e inquadrature che lo porteranno a intraprendere un percorso artistico assolutamente straordinario, intriso di fascino, come affascinante, del resto, è stata tutta la sua vita. Curatore della mostra: Fausto Deganutti. Collaborazione di Manlio Gaddi, espositore e redattore del catalogo, e Piero Filippini, espositore e curatore dell’archivio storico di Gian Maria Lepscky. Contributo critico: Virginia Baradel 11 maggio-16 giugno 2013 Padova, Galleria Cavour Inagurazione: venerdì 10 maggio 2013, ore 18.30
Leggi tutto →