Utente
SCHEDA AZIENDA
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Pubblicazioni di Comune di Padova-Attività Culturali (93)
-
April 18 / 2013ARTE E CULTURA
L'anima della pietra. Antonio Bonazza scultore del Settecento
Il 12 gennaio 1763, nella parrocchia di San Michele in Padova, si spegneva all’età di 65 anni Antonio Bonazza, esponente di spicco di una delle più operose famiglie di scultori del Settecento veneto. La sua vasta produzione è per la maggior parte costituita da altari e sculture realizzate per le chiese parrocchiali e conventuali di Padova e del suo territorio, ma anche da numerosi cicli di statue, a soggetto mitologico e profano, commissionate dalle nobili famiglie veneziane per decorare i giardini delle loro ville di campagna in diverse località del Veneto. In occasione dei duecentocinquanta anni dalla morte di Antonio, il Museo Diocesano di Padova intende focalizzare l’attenzione su questo artista attraverso alcune iniziative di carattere scientifico e divulgativo, allo scopo di valorizzare il patrimonio capillarmente diffuso nella città e nel territorio diocesano. Aprile-Ottobre 2013 Padova, Sedi diverse
Leggi tutto → -
April 11 / 2013ARTE E CULTURA
Padova PHOTO-GRAPHIA 2013. Mostra collettiva "Circuito aperto"
La mostra "Circuito aperto", curata da Maria Beatrice Autizi, costituisce uno stimolante confronto fra i differenti linguaggi di tre fotografi europei e un italiano e pone l’attenzione sulle valenze, sulle possibilità espressive, sulle relazioni tra immagini e rielaborazione. Circuito aperto, che espone le opere di Anna Halm Schudel, Peter Schudel, Sascha Weidner e del padovano Antonio Lovison, è un’occasione per soffermarsi su alcune tendenze della fotografia digitale, ma soprattutto sulle tecniche e la personalità artistica di artisti che hanno portato avanti una ricerca avente come tema comune la comunicazione, il sentire dell’uomo e l’ambiente che lo circonda. 20 aprile-23 giugno 2012 Centro culturale Altinate San Gaetano Inaugurazione mostra: 20 aprile, ore 17.00
Leggi tutto → -
April 10 / 2013ARTE E CULTURA
Padova PHOTO-GRAPHIA 2013. Graziella Vigo "Verdi in scena"
«Silenziosa, immobile, invisibile, come non fosse lì…, presenza appassionata e cocciuta ma incorporea, impercettibile elfo vestito di bianco nel buio dei teatri, indaffarato e muto …». Così Natalia Aspesi descrive Graziella Vigo e il suo lavoro che dà vita alla mostra VERDI IN SCENA, nella quale la musica è la grande protagonista delle foto in esposizione: sono uno straordinario omaggio, nell'anno delle celebrazioni verdiane, al grande compositore. Realizzate nei più prestigiosi teatri del mondo solo con l'illuminazione della scena, sono immagini che rendono emotivamente partecipi della rappresentazione. 20 aprile-23 giugno 2012 Centro culturale Altinate San Gaetano Inaugurazione mostra: 20 aprile, ore 18.00
Leggi tutto → -
April 10 / 2013ARTE E CULTURA
SPERIMENTANDO 2013. Un mondo di suoni e onde
Verrà inaugurata lunedì 15 aprile, alle ore 11.00 la dodicesima edizione della mostra scientifica interattiva "Sperimentando", che continua a stupire i suoi visitatori con centinaia di exhibit interattivi di fisica, chimica e scienze naturali. La mostra è rivolta in modo particolare alle scuole, ma non solo: attraverso attività sperimentali ed oggetti per lo più di uso comune sarà possibile apprezzare la scienza come una disciplina affascinante, divertente e soprattutto accessibile a tutti, grandi e piccini. L’edizione di quest’anno avrà come sottotitolo "Un mondo di suoni e onde" nei suoi svariati aspetti e sarà il tema centrale nei vari percorsi proposti, che ci faranno scoprire che siamo immersi in un mondo di suoni e onde. 16 aprile-19 maggio 2013 Ex Macello, via Cornaro 1/b Inaugurazione evento: lunedì 15 aprile, ore 11.00
Leggi tutto → -
March 28 / 2013ARTE E CULTURA
Padova PHOTO-GRAPHIA "Breaking the Media. Al di là dell'immagine"
Tra marzo e giugno 2013 numerosi spazi pubblici e privati della città ospiteranno un ricco programma di esposizioni ed incontri, che si propongono di indagare le nuove tendenze in atto nel panorama fotografico nazionale ed internazionale. La seconda edizione della nuova rassegna di Mostre Fotografiche PADOVA PHOTO-GRAPHIA, ideata dall'amministrazione allo scopo di promuovere e valorizzare, attraverso un ricco programma di eventi, le ultime tendenze nell'ambito della fotografia d'autore nazionale ed internazionale, avrà quest'anno il titolo Breaking the Media. Al di là dell'immagine. La Rassegna è curata da Maria Beatrice Autizi e Angelo Maggi. Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 28 marzo-23 giugno 2012 Padova, sedi diverse
Leggi tutto → -
March 14 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "ENRICO BOVI. Il buio alla fonte"
Dentro al nucleo delle opere proposte nella mostra "Il buio alla fonte", dell'artista Enrico Bovi, si rintracciano alcuni importanti sentieri: c'è il tema dell'acqua, il tema del buio e infine il tema dell'armonia. E' attraverso lo studio di Piero della Francesca che Bovi recupera il tema dell’uomo. Richiama l’uomo del quattrocento per suggerire all’uomo contemporaneo, e quindi a se stesso, un modo di stare, una relazione con la vita che abbia come origine la serenità, l’equilibrio e la giusta percezione di sé. La mostra è un interessante spunto di riflessione sul rapporto stretto e indissolubile fra arte e artigianato. Per Bovi, infatti, l'artista rinasce recuperando il suo ruolo di artigiano. 28 marzo – 12 maggio 2013 Galleria laRinascente, piazza Garibaldi Inaugurazione: mercoledì 27 marzo 2013 ore 18.30
Leggi tutto → -
March 12 / 2013ARTE E CULTURA
I RACCONTI DEL FILO. Teli ricamati e opere di Roberto Pittarello
Martedì 26 marzo alle ore 18 in Galleria Samonà – via Roma 57 – verrà inaugurata la mostra I RACCONTI DEL FILO teli ricamati e sei dipinti di Roberto Pittarello. L’autore espone per la prima volta le sue opere: la sua preziosa raccolta di teli ricamati e sei dipinti che entrano nella mostra per accennare lo spunto pittorico o grafico da cui talvolta nasce il disegno, definito e sicuro, che riceve la ricamatrice per il suo intenso lavoro artigianale. 26 marzo – 5 maggio 2013 Galleria Samonà Inaugurazione: martedì 26 marzo 2013 ore 18.00
Leggi tutto → -
February 5 / 2013ARTE E CULTURA
Quattro protagonisti della "Nuova creatività italiana" (Officina Italia 2) Alex Bellan, Eloise Ghioni, Antonio Guiotto, Diego Soldà
Quattro protagonisti della "Nuova creatività italiana" (Officina Italia 2) Alex Bellan - Eloise Ghioni - Antonio Guiotto - Diego Soldà esporranno le loro opere dal 23 febbraio al 24 marzo presso l’ex-Macello di via Cornaro. I quattro artisti hanno già partecipato alla mostra collettiva “Nuova creatività italiana”, svoltasi nello stesso spazio esattamente un anno fa. Mostra a cura di Renato Barilli, Guido Bartorelli e Guido Molinari. Ex-Macello, via Cornaro 1, Padova 23 febbraio – 24 marzo 2013 Inaugurazione: venerdì 22 febbraio ore 18
Leggi tutto → -
January 31 / 2013ARTE E CULTURA
Valentine...e le altre. Le macchine Olivetti '50-'70
“Valentine... e le altre” racconta, attraverso una selezione delle macchine Olivetti prodotte negli anni ‘50-’70, la straordinaria stagione creativa e industriale che interessò il nostro Paese in quel periodo, e che contribuì in maniera sostanziale alla definizione del “bel design” italiano. Questo racconto è reso possibile dalla disponibilità dei pezzi della Collezione Bortolussi, un vero e proprio “giacimento culturale” all’interno del quale ricercare assieme a questa altre mille storie da raccontare. 9 febbraio-10 marzo 2013 Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano Inaugurazione:8 febbraio, ore 17.00
Leggi tutto → -
January 29 / 2013ARTE E CULTURA
RICCARDO GALUPPO Una vita per la pittura-Antologica
L’Amministrazione Comunale, con questa mostra antologica, rende un doveroso e sentito omaggio alla lunga ed intensa attività artistica di Riccardo Galuppo. Non vi è, forse, argomento che non sia rientrato prima o poi negli interessi artistici del Maestro padovano e la carellata sulla sua attività, grafica e colororistica, porta ormai ad enumerare le diverse opere in misura di migliaia e migliaia, realizzate nell’arco di mezzo secolo. Lungi dall'essere esaustiva, la mostra antologica che si inaugurerà il 10 febbraio 2013 presso la Galleria Cavour, presenterà un un centinaio di opere, alcune delle quali particolarmente significative ed intense perchè dedicate alla tragedia del Vajont, con le quali Galuppo ha inteso rendere omaggio alle duemila vittime di una catastrofe tutta umana. Le opere esposte delineano la figura di un artista, come Riccardo Galuppo, che ha dato un segno alla storia dell’arte dei nostri giorni. 10 febbraio-17 marzo 2013 Padova, Gall. Cavour Inaugurazione: 10 febbraio, ore 10.45
Leggi tutto →