SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
October 1 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu immagini come Sfondo - Un click
Un approfondimento sulla personalizzazione di Ubuntu. Con Ubuntu Tweak è possibile abilitare, con estrema semplicità, l'opzione Nautilus con sfondo. Questa opportunità ci permette di trasformare un’immagine qualsiasi nello sfondo della Scrivania di Ubuntu con un semplice click del mouse. Vedremo pure come ottenere questo genere di personalizzazione senza dovere installare Ubuntu Tweak. Sono convinto che Ubuntu Tweak sia una delle utilità da definire "indispensabile", quindi, se non l'avete già, installatela, ecco come fare ...
Leggi tutto → -
September 29 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Linux la Gestione professionale Alberghi
Disponibile Gesthotel che è un nuovo software Gestionale Alberghiero che si occupa di tutte le fasi principali in ambito turistico. Dalla prenotazione di una stanza fino al checkout di un cliente soggiornato. Una valida alternativa, Open Source e gratuita, al software di settore che è quasi sempre a pagamento. Gira sotto sistemi Linux e quindi anche sotto Ubuntu ...
Leggi tutto → -
September 29 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu Aprire cartelle come Superutente
Tratteremo nei vari aspetti un argomento che spesso crea problemi agli utenti Linux alle prime armi. Con Ubuntu Tweak è possibile abilitare, con estrema semplicità, l'opzione di aprire una cartella, anche di sistema, con i privilegi di superutente. Questa opportunità può essere di grande aiuto per effettuare modifiche e personalizzazioni che prima non potevamo fare. Vedremo pure come ottenere tale opportunità senza l'aiuto di Ubuntu Tweak, con l’installazione di una applicazione ed anche solo con dei comandi da Terminale ...
Leggi tutto → -
September 22 / 2010SOFTWARE
Guida completa a: ViVo 4 USB o standard e il computer parla
Una guida ed un aiuto unico a chi ha problemi di vista e non solo. La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Le versioni portable non si installano e non sporcano il registro. ViVo4 è ancora più completo e performante. Disponibile sia in Versione Italiana che in English Version. Aiutateci, con ogni mezzo, a diffondere ViVo 4, per aiutare quanti ne hanno bisogno. Vi ringraziamo anticipatamente …
Leggi tutto → -
September 20 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu come aprire il Terminale in una cartella
Approfondiremo un tema che spesso manda in crisi gli utenti alle prime armi di Ubunut. Con Ubuntu Tweak è possibile abilitare, con estrema semplicità, il comando Apri cartella nel terminale. Questo può risultare molto utile se il percorso, per raggiungere la cartella, è lungo e tortuoso, evitandoci di dare il comando cd percorso/nomecartella, che potrebbe essere poco agevole. Vedremo pure come ottenere tale comando senza l'aiuto di Ubuntu Tweak, ossia installando Nautilus open terminal, sia da Terminale che da Ubuntu Software Center …
Leggi tutto → -
September 13 / 2010SICUREZZA INFORMATICA
Spam evitarlo più sicurezza meno fastidi
Vedremo diversi metodi per evitare o almeno ridurre drasticamente lo SPAM, ossia quel fastidioso arrivo di di tantissime e-mail pubblicitarie o addirittura truffaldine e pericolose. Il fenomeno ha ormai assunto proporzioni notevoli che impongono delle contromisure. Vedremo diversi modi, tra i più semplici ed efficaci per tamponare tale spiacevole fenomeno. In genere si rimane vittime dello Spam per imprudenza ed Il prezzo che si paga allo spam è consistente...
Leggi tutto → -
September 10 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Firefox 3.6.9 come installare sotto Ubuntu
Disponibile, da pochissimo, Firefox 3.6.9. Ma, nei repositories di Ubuntu, troviamo le versioni precedenti. Quindi, vedremo come installare l'ultima versione, Firefox 3.6.9 italiano, con Ubuntuzilla. Ci basta: scaricare un piccolo file .deb, un doppio click ed un semplice comando da terminale. Ma, volendo, possiamo sempre tornare indietro e rimuoverlo. Dalla pagina di Mozilla, si evince che Firefox 3.6.9 ha introdotto il supporto all'header HTTP di risposta X-FRAME-OPTIONS. Risolti diversi bug. ..
Leggi tutto → -
September 9 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
LinuxDay 2010 presso il Majorana di Gela
Sabato 23 ottobre, dalle ore 9.00: Linux Day 2010. La manifestazione si svolgerà presso l'auditorium scolastico di via Pitagora. Si tratta di una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Questo è il terzo anno che organizziamo il LinuxDay a Gela e siete tutti invitati. L'ingresso è libero...
Leggi tutto → -
September 7 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Linux e orientamento scolastico i risultati
Nel momento di crisi in cui ci troviamo, credo che molte scuole dovrebbero pensare più seriamente al software libero. Probabilmente siamo l'unica scuola italiana o almeno una delle pochissime, a proporre, anche, Linux tra gli argomenti di studio. Presento il filmato di animazione 3D, che mostriamo agli alunni di terza media, per l'orientamento scolastico. I risultati sono stati più che lusinghieri, infatti, in controtendenza, abbiamo avuto un incremento degli alunni iscritti al nostro Istituto. Premetto che da circa tre anni, nella nostra scuola, ci occupiamo anche di Linux e di software libero, proponendolo come studio integrativo e di approfondimento ai nostri alunni...
Leggi tutto → -
September 6 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Software didattico per imparare giocando
Propongo un approfondimento, in merito ad un insieme di programmi e giochi didattici per bambini dai 3 ai 12 anni. Tutti Open Source e gratuiti. Disponibili, per Windows, Mac, Linux (Ubuntu) ed altre piattaforme. Essi stimolano l'apprendimento del bambino mentre gioca (disegno, matematica, logica, linguaggio, uso della tastiera, ecc…). Chi non conosce un bambino a cui regalarli? I programmi che propongo sono in italiano e possono essere utilizzati liberamente e gratuitamente sia da privati che da enti, società, ecc.. senza limiti. Di certo potrebbero essere utili nelle scuole...
Leggi tutto →