Utente
SCHEDA AZIENDA
CULTURALIA di NORMA WALTMANN
Responsabile delle pubblicazioni: Norma Waltmann (Titolare)
Pubblicazioni di CULTURALIA di NORMA WALTMANN (235)
-
November 5 / 2013ARTE E CULTURA
SetUp 2014 - Le prime novità della seconda edizione della fiera d'arte contemporanea indipendente a Bologna
SetUp 2014 riconferma la formula vincente del debutto e si rinnova, tante le novità della seconda edizione
Leggi tutto → -
October 2 / 2013ARTE E CULTURA
CHROMOPHOBIA personale di Ryan Mendoza
Un evento eccezionale che mostrerà al pubblico più di quindici opere inedite dell’artista Ryan Mendoza, considerato dalla critica internazionale una delle personalità artistiche emergenti del contemporaneo e un autentico “caso” nel panorama dell’arte di questi ultimi anni.
Leggi tutto → -
May 31 / 2013ARTE E CULTURA
GUIDO RENI, LA CONSEGNA DELLE CHIAVI. Un capolavoro ritorna
Guido Reni (1575-1642) rappresenta uno degli esponenti di spicco del barocco italiano e la mostra, oltre a costituire un’occasione imperdibile per ammirare uno dei suoi maggiori capolavori, rientrato, seppur temporaneamente, dopo oltre due secoli di assenza dal territorio italiano, costituisce altresì una testimonianza del mecenatismo culturale del patriziato marchigiano nel corso del diciassettesimo secolo.
Leggi tutto → -
May 3 / 2013ARTE E CULTURA
EMILIO GRECO. La vitalità della scultura
La Fondazione Carichieti celebra il centenario della nascita di Emilio Greco (Catania 1913-Roma 1995) presentando nelle sale di Palazzo de’ Mayo a Chieti, in collaborazione con gli Archivi Emilio Greco di Roma e con l’Opera del Duomo di Orvieto, una grande mostra di sculture e disegni dal titolo “Emilio Greco. La vitalità della scultura” che documenta quasi quarant’anni di inesausta attività creativa, dal 1947 al 1983.
Leggi tutto → -
April 18 / 2013ARTE E CULTURA
Illuminare l'abruzzo. codici miniati tra medioevo e rinascimento
L’esposizione presenterà in esclusiva il patrimonio librario medievale abruzzese in tutte le sue sfaccettature e andrà ad indagare le sottili collaborazioni e i differenti scambi artistici che fanno di questa realtà un patrimonio tutto da scoprire.
Leggi tutto → -
March 26 / 2013ARTE E CULTURA
Restauro 2013 conclude la XX edizione registrando numeri importanti
Restauro, il più importante appuntamento annuale dedicato al restauro e alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico, ha concluso la sua XX edizione registrando numeri importanti.
Leggi tutto → -
March 4 / 2013ARTE E CULTURA
PERSONALE DI GIANNI MORETTI - vincitore del Premio SetUp Under 35
"La Bell'ra (studi per un monumento all'attenzione)" dell'artista Gianni Moretti, vincitore della I° edizione del Premio SetUp Under 35, si terrà all'Officina delle Zattere di Venezia in date 8 marzo - 4 aprile 2013. Il Premio SetUp Under 35, promosso e organizzato da SetUp Art Fair in collaborazione con Officina delle Zattere, prevedeva la possibilità per l’artista e il curatore vincitori nella nuova fiera collaterale bolognese (25/27 gennaio 2013) di collaborare ad un nuovo progetto.
Leggi tutto → -
February 27 / 2013ARTE E CULTURA
Colori e suoni delle origini
Opere di Andrea Benetti e musica di Frank Nemola. Bologna, Palazzo D'Accursio, Sala Ercole, dal 13 al 30 aprile.
Leggi tutto → -
February 18 / 2013ARTE E CULTURA
Virgilio Guidi. Le grandi opere
Dal 23 marzo al 30 giugno, nella splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) sarà in esposizione la mostra “Virgilio Guidi. Le grandi opere”, a cura di Michele Beraldo e Dino Marangon. La mostra intende valorizzare e riproporre le opere di grande formato di uno tra i maggiori maestri italiani del XX° secolo, partendo dalla sua produzione a ridosso della Seconda guerra mondiale fino a giungere alle ultime opere degli anni Ottanta.
Leggi tutto → -
January 18 / 2013ARTE E CULTURA
"balere" di Gian Luca Perrone
Giovedì 24 gennaio 2013 alle ore 15.00 sarà inaugurata presso il Padiglione L’Esprit Nouveau di Bologna la mostra fotografica “balere” di Gian Luca Perrone, con la curatela di Gregorio Maraschini Montanari. L'intento del progetto è documentare gli ambienti che hanno accolto questo caratteristico costume.
Leggi tutto →