Utente
SCHEDA AZIENDA
Who's Who in Italy
Responsabile delle pubblicazioni: Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Da oltre cinquant'anni pubblichiamo il famoso WHO'S WHO IN ITALY. L'opera presenta i profili personali degli esponenti più significativi in ogni attività professionale, ed offre una panoramica sul sistema socio - economico italiano attraverso i profili delle imprese monitorate. 4500 realtà istituzionali ed aziendali di cui si evidenziano: punti di forza del core business, caratteristiche competitive, strategie vincenti, nuovi mercati, progetti, potenzialità e la filosofia d’impresa che contraddistingue la gestione del Vertice attuale.
Pubblicazioni di Who's Who in Italy (522)
-
September 23 / 2013ARTE E CULTURA
Finale Start Cup Veneto 2013
Appuntamento giovedì 26 settembre alle 19.30 nell’aula magna Gino Tessari di Cà Vignal con la finale del premio regionale “Start Cup Veneto”, la competizione tra idee d'impresa innovative realizzata dalle università di Verona, Padova e Venezia Ca' Foscari.
Leggi tutto → -
September 23 / 2013ARTE E CULTURA
Aspettando le avanguardie la Collezione di Peggy si rinnova
Alcune novità precedono l’apertura dell’attesa mostra che porterà dal 28 settembre alla Collezione Peggy Guggenheim i grandi nomi delle avanguardie post-impressioniste della scena parigina di fine Ottocento.
Leggi tutto → -
September 20 / 2013GASTRONOMIA
“Pesce ritrovato. Piacere di conoscerlo”
Si svolgerà venerdì 27 settembre alle ore 15.30 presso l’Associazione G.A.U. Giovani Amici Uniti di Genova (Piazza Giuliano Suppini 4) l’incontro “Pesce ritrovato. Piacere di conoscerlo” per scoprire insieme le specie ittiche meno conosciute.
Leggi tutto → -
September 18 / 2013AZIENDALI
A Sassari la spesa diventa un’esperienza tutta nuova con Sapori&Dintorni Conad
SASSARI, 18 SETTEMBRE 2013 – Apre domani a Sassari, in via Cavour 64, il nuovo Sapori&Dintorni Conad, dove la spesa diventa un’esperienza tutta nuova, da gustare e degustare.
Leggi tutto → -
September 18 / 2013ARTE E CULTURA
“I colori del viaggio…e le stelle stanno a guardare”
Mostra personale di Leonardo Santoli ed eventi collaterali - 20 settembre 2013 – 12 ottobre 2013 - Museoteatro della Commenda di Prè – secondo piano - Orario: da martedì a venerdì ore 10.00 - 17.00, sabato, domenica e festivi 10.00 -19.00 - Ingresso libero alla mostra ed agli eventi collaterali fino al 12 ottobre 2013. - Eventi collaterali: sabato 5 e 12 ottobre ore 16.00
Leggi tutto → -
September 17 / 2013EVENTI
Convegno "Pericoli e opportunita’" organizzato da Giovani Imprenditori Unindustria Bologna
Si svolgerà oggi pomeriggio alle 17 all'interno di FARETE 2013 - CAAB, via Paolo Canali 1, Bologna il Convegno "Pericoli e opportunita’"
Leggi tutto → -
September 16 / 2013ECONOMIA e FINANZA
TIGF: primo incontro dei nuovi azionisti con management e dipendenti dopo il closing di luglio
Pau, 16 settembre 2013 – Per la prima volta dal closing dell’operazione, avvenuto alla fine dello scorso luglio, gli azionisti del Consorzio (Snam 45%, GIC 35%, EDF 20%) che ha rilevato TIGF da Total hanno incontrato oggi a Pau il management e i dipendenti della società.
Leggi tutto → -
September 16 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Social Bond da 20 milioni di euro emesso da UBI Banca proventi a ricerca sull’Alzheimer
Milano, 16 settembre 2013 - UBI Banca annuncia l’emissione del prestito obbligazionario “solidale” (Social Bond) “UBI Comunità per IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri”, per un ammontare complessivo di 20 milioni di euro, i cui proventi saranno in parte devoluti a titolo di liberalità all’Istituto stesso. Il contributo verrà utilizzato da IRCCS per lo studio della malattia di Alzheimer a livello di laboratorio e di clinica con il duplice scopo di identificare fattori di rischio e fattori preventivi, nonché mettere a punto terapie capaci di annullare o dilazionare la perdita di memoria e delle capacità cognitive.
Leggi tutto → -
September 16 / 2013ECONOMIA e FINANZA
L’industria della Caldareria protagonista a Teatro
L'Associazione di categoria UCC mette in scena l’eccellenza e sponsorizza il Teatro di Varese
Leggi tutto → -
September 16 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Manifattura Meccanica II trimestre: fatturato interno paralizzato, export non più sufficiente
L’indagine congiunturale trimestrale sul comparto della meccanica varia, svolta dall’Ufficio Studi della Federazione ANIMA su un campione di circa 400 aziende - composto per il 19% da piccole, per il 59% da medie e per il restante 22% da grandi imprese - ha registrato una flessione del fatturato totale rispetto al periodo precedente.
Leggi tutto →