Utente
SCHEDA AZIENDA
SuperMoney
Responsabile delle pubblicazioni: Arina Drucioc (Web analyst)
SuperMoney è il primo portale in Italia di confronto multi-prodotto: trova e richiedi on line le migliori offerte per assicurazioni auto, mutui, prestiti, conti bancari, carte di credito tariffe energetiche e telefoniche. Il servizio è gratuito e il risparmio garantito. SuperMoney è l’unico sito in Italia accreditato dall’Autorità Garante per le Comunicazioni (Agcom) per i servizi di confronto telefonia e internet.
Pubblicazioni di SuperMoney (49)
-
July 2 / 2013HI-TECH
Roaming cellulari: calo delle tariffe in Europa, alle stelle nel resto del mondo
SuperMoney ha messo a confronto i prezzi dello scorso anno con quelli attuali e ha scoperto che i costi del roaming extra Ue sono in aumento: ecco quanto si spende all’estero e i consigli per risparmiare in vacanza.
Leggi tutto → -
June 25 / 2013SOCIETA
Telefonia, in Italia le chiamate non conoscono crisi
La crisi economica delle famiglie italiane non ha modificato i consumi di telefonia fissa e internet: nel bel Paese si continua a parlare da fisso per più di 20 minuti al giorno. La concorrenza tra gli operatori fa risparmiare oltre 100 euro all’anno grazie alle promozioni. I più chiacchieroni sono i campani, mentre in Valle d’Aosta sono poco attenti alla convenienza
Leggi tutto → -
June 20 / 2013HI-TECH
Pay tv su smartphone e tablet, grande aumento in tutta Italia
Cresce il numero di italiani che guardano la pay tv su smartphone e tablet, grazie alle app gratuite messe a disposizione da Mediaset Premium e Sky.
Leggi tutto → -
June 10 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Assicurazione, l'Rc auto è più cara a Napoli, nonostante i guidatori dichiarino meno incidenti
Se i prezzi delle polizze auto italiane sono tra i più salati d’Europa, la Campania è la regione dei record, con tariffe che superano del 65% la media nazionale: le compagnie di assicurazione puntano il dito contro i guidatori, ma i campani dichiarano il numero più basso di incidenti in Italia. Compagnie ingiuste o automobilisti bugiardi? Qual è il profilo del guidatore più spericolato? Nessuna risposta è scontata
Leggi tutto → -
June 3 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Prestiti, Regione che vai, indebitamento che trovi
Chi s’indebita in Italia e perché? Questa settimana l’Osservatorio SuperMoney traccia l’identikit del debitore italiano: lavoratore dipendente del settore privato, età compresa tra i 26 e i 45 anni, chiede un finanziamento tra i 10 e i 20mila euro per finalità diverse a seconda della regione in cui vive
Leggi tutto → -
May 23 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Assicurazione auto, invariati i preventivi per veicoli nuovi negli ultimi 2 anni
Osservatorio SuperMoney: ferma al 6% la percentuale di preventivi per auto nuove. Di queste, il 26% sono made in Italy.
Leggi tutto → -
May 16 / 2013VARIE
Auto, gli italiani non rinunciano all'acquisto di nuove vetture. La preferita è la Punto
A differenza di quanto ci si aspettava, il comportamento d’acquisto degli italiani nei confronti dei veicoli a quattro ruote è rimasto pressoché immutato negli ultimi due anni: dei veicoli che circolano sulle strade dello Stivale il 6% sono nuovi e il 54% made in Italy. L’auto più amata dagli italiani? La Punto.
Leggi tutto → -
April 30 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Conti correnti, 1 italiano su 5 ha meno di mille euro sul conto
La crisi economica sta mettendo in ginocchio gli italiani, che oggi si ritrovano con pochi spiccioli in banca e il timore che il prossimo Governo voglia mettere le mani sui conti correnti, come già avvenne nel 1992 con Amato presidente del Consiglio. Su 10mila risparmiatori che da gennaio hanno cercato un nuovo conto corrente, l’Osservatorio Supermoney ha rilevato che il 58% dichiara di avere tra mille e 5mila euro sul conto, mentre il 18% ne ha meno di mille. Le regioni con i conti migliori sono Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, mentre i molisani arrivano ultimi nella classifica dei risparmiatori.
Leggi tutto → -
April 24 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Assicurazioni Generali, riassetto e nuovi servizi business
Riassetto societario del Gruppo Assicurazioni Generali. Nasce una nuova business unit rivolta alle imprese che necessitino di polizze danni.
Leggi tutto → -
April 19 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Tariffa bioraria, forse non è più vantaggiosa
Novità sul tema delle bollette dell'energia elettrica. Con la crescente diffusione delle energie rinnovabili potrebbero sparire i risparmi prodotti dalla tariffa bioraria.
Leggi tutto →