Utente
SCHEDA AZIENDA
Forex Trading Pratico
Responsabile delle pubblicazioni: Luca Luongo (Responsabile pubblicazioni)
Forex Trading Pratico si occupa giornalmente di articoli didattici sul forex, e di video che riassumono la giornata di trading sulle principali valute.
Pubblicazioni di Forex Trading Pratico (242)
-
March 6 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Indice VIX
In questo articolo didattico di oggi volevo parlarti dell’Indice VIX, a molti trader (specialmente quelli all’inizio) sconosciuto, ma se usato con parsimonia e costanza può dare ottimi risultati. Però come sempre partiamo prima da un piccolo riassunto.
Leggi tutto → -
March 5 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Detroit va in bacarotta: che ne pensa l’EUR/USD?
Ormai, come si suol dire, è storia: Detroit è stata la più grande città nella storia USA ad andare in bancarotta, con uno scoperto di 18 miliardi di dollari, salvata solo dall’intervento di un giudice federale.
Leggi tutto → -
March 4 / 2014ECONOMIA e FINANZA
EUR/AUD dice no all’immigrazione irregolare
E’ di pochi giorni fa il fumetto/opuscolo informativo diffuso dal governo di Canberra contro l’immigrazione irregolare. Il volantino mostra il viaggio di un giovane immigrato fino alle coste della terra dei canguri, viaggio che si interrompe poi bruscamente all’arrivo in un povero centro d’accoglienza, da cui poi sarà rimandato in patria.
Leggi tutto → -
February 27 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Fare Trading sul Gold con Noi
Oggi ti voglio far vedere quello che ricevono i nostri iscritti alla newsletter. Questo è un articolo che abbiamo inviato qualche settimana fa a tutti i nostri iscritti su un trade che abbiamo fatto sull’oro. Fare trading sull’oro non è mai semplice, ecco perchè ti mostriamo come ci si dovrebbe comportare in queste occasioni.
Leggi tutto → -
February 26 / 2014ECONOMIA e FINANZA
La libertà d’informazione è importante per l’USD/JPY?
I segreti, si sa, sono qualcosa di pericoloso, un qualcosa che per di più tende ed essere ancor più pericoloso una volta venuto a galla. Partendo da questo, andiamo a vedere come si è comportato l’USD/JPY e le altre valute connesse a questo caso che abbiamo preso in considerazione.
Leggi tutto → -
February 24 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Canada (USD/CAD), è l’economia più forte?
Barney Stinson, nella celebre serie televisiva “How I met your mother”, denigra spesso i cugini del nord degli americani, i canadesi; definendo la loro nazione come inutile. Ed alcune volte, specialmente nel continente europeo, andiamo a snobbare la coppia di valute USD/CAD.
Leggi tutto → -
February 20 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Riforma Sanitaria Americana: EUR/USD dice sì?
25 marzo 2010: la riforma su cui si è basata, ai tempi, la campagna elettorale di Barak Obama viene firmata dallo stesso presidente. Grazie a questa riforma, secondo i piani del governo USA, la tutela sanitaria di base dovrebbe espandersi a ben 32 milioni di persone in più, unita ad una diminuzione delle spese statali per la sanità del 4%. Questa idea avrà scosso le maggiori valute come EUR/USD e USD/CAD?
Leggi tutto → -
February 19 / 2014ECONOMIA e FINANZA
I Punti Pivot nel Forex
Rieccoci con un nuovo articolo didattico e questa volta parleremo dei punti pivot nel forex. Andremo a scoprire prima di tutto cosa sono e a cosa servono nella nostra analisi tecnica sia daily che intra-day. Perciò non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito a lavoro.
Leggi tutto → -
February 14 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Economia ed Ecologia: legate a doppio filo?
Tutti gli ambientalisti, ma probabilmente anche chiunque legga un giornale o segua un TG, conoscono il nome della piattaforma Deepwater Horizon da cui è fuoriuscito uno sversamento di petrolio per ben 106 giorni, aggiudicandosi così il titolo di disastro ambientale più grave nella storia petrolifera americana (il secondo in scala di gravità fu quello della petroliera Exxon Valdez, nel 1989: il versamento di petrolio fu comunque 10 volte inferiore a quello della Deepwater).
Leggi tutto → -
February 14 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Datagate: i Mercati amano le spie?
La privacy è un bene prezioso, oggi come non mai. Siamo tutti sempre più impegnati nel preservare la nostra intimità, ed ovviamente anche la sicurezza dei nostri dati personali.
Leggi tutto →