Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
May 28 / 2018SOCIETA
Sessione pomeridiana del Convegno AMI “L’evoluzione del diritto di famiglia”, organizzato dall’Associazione Avvocati matrimonialisti italiani e diviso in due fasi.
Napoli. 25 maggio 2018. Mina Welby alla Sala Rari della Biblioteca Nazionale “testimonial” del testamento biologico. Sessione pomeridiana del Convegno AMI “L’evoluzione del diritto di famiglia”.
Leggi tutto → -
May 24 / 2018CORSI
Napoli 22 maggio 2018, Banco di Napoli, Sala delle Assemblee. Presentato, nel corso di un convegno la Ricerca di SRM su: “Il valore delle filiere produttive nel nuovo contesto competitivo e innovativo tra industria 4.0 e circulary economy”. Tavola rotonda su dati positivi e negativi
Realtà positive che partono da basi disuguali. Il mezzogiorno d’Italia “si difende bene”, pur partendo da situazioni per cui occorre recuperare il gap accumulato nei decenni precedenti.
Leggi tutto → -
May 18 / 2018SALUTE e MEDICINA
Malattie rare e bisogno di chiarezza. Il Piano Nazionale Malattie Rare.
Malattie rare e bisogno di chiarezza. Il Piano Nazionale Malattie Rare: PNMR 2013-2016 sta ponendo in luce le malattie rare o poco conosciute per aiutare quanti si trovino ad operare nel settore, sia come esperti che come familiari chiamati a curare coloro che ne soffrono.
Leggi tutto → -
May 15 / 2018SALUTE e MEDICINA
Genova. Parliamo di: Associazione Anomalie Corpo Calloso Italia (ASSACCI), associazione di volontariato no profit, creata principalmente da un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con anomalie del corpo calloso.
Appare evidente che in tal modo chi ne è affetto avrà diritto di esenzione, dalla partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza sanitaria necessarie alla diagnosi, al trattamento, al monitoraggio ed alla prevenzione degli ulteriori aggravamenti della specifica malattia rara.
Leggi tutto → -
May 14 / 2018SOCIETA
La fine delle illusioni: un mondo dove anche” i palloncini cantati da Renato Rascel fanno danno” e le pubblicità ci annegano di immagini che modificano la realtà.
Molti di noi italiani che sono nati intorno agli anni ’50, ricordano la canzone cantata da Renato Rascel sul “dove andranno a finire i palloncini”.
Leggi tutto → -
May 10 / 2018CORSI
Salerno. l’Associazione “Giorgio Ambrosoli Salerno, lunedì 21 maggio 2018, alle ore 15,30, nella sede del Palazzo di Giustizia in corso Vittorio Emanuele (Aula Parrilli), presenta il seminario:”Illeciti penali in edilizia: un approccio pragmatico.
L’abuso edilizio è quel reato urbanistico che si concretizza quando viene effettuato un intervento sul territorio senza l’autorizzazione necessaria per costruire. Si ha abuso edilizio anche quando l’intervento è difforme dall’autorizzazione concessa.
Leggi tutto → -
April 23 / 2018EDITORIA
NAPOLI- Presentazione del nuovo monografico della rivista internazionale Rassegna Economica
Hanno parlato al convegno: Maurizio Barracco, presidente del Banco di Napoli, Paolo Scudieri, Presidente di SRM. Ettore Ferrara, Presidente del Tribunale di Napoli, che ha avviato i lavori del convegno. Massimo Deandreis, Direttore di SRM e della Rassegna Economica, Cesare Imbriani, ordinario alla Sapienza e presidente del comitato scientifico di Rassegna Economica, Federica Brancaccio, Presidente Acen e Federcostruzioni, Ida Mercanti, Servizio Tutela dei Clienti e antiriciclaggio della Banca d’Italia, Michele Vietti, Presidente Finlombarda, già vice Presidente CSM e Irene Buzzi, uno dei vincitore della sessione del Premio Rassegna Economica sull’Economia illegale e sommersa, (assieme ad Ettore D’Ascoli), che lo ha presentato al pubblico. Il Ministro dell’Interno, Marco Minniti ha brillantemente concluso il convegno.
Leggi tutto → -
March 30 / 2018EDITORIA
Napoli. La scrittrice Bianca Fasano intervista Loredana Saetta autrice del libro “IL SEGRETO DEL CALICE D’ARGENTO” edito da CIESSE editori.
Napoli. La scrittrice Bianca Fasano intervista Loredana Saetta autrice del libro “IL SEGRETO DEL CALICE D’ARGENTO” edito da CIESSE editori.D: Questo è il suo secondo romanzo. Cosa cambia e cosa resta invariato? R): Il doppio registro non cambia, ancora una volta la vicenda si svolge parallelamente tra l’Europa e la Terrasanta. I protagonisti subiscono un naturale processo di maturazione dovuto al passare degli anni e da giovani e inesperti ragazzi si trasformano in uomini e donne che, con coraggio e determinazione, si battono per gli ideali in cui credono.
Leggi tutto → -
March 28 / 2018EDITORIA
Salerno:seminario sul tema “Intelligence, legalità, segreto, prassi” e presentazione del libro
Salerno, Successo “specchiato” per l’ultimo Convegno organizzato dall’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno:seminario sul tema “Intelligence, legalità, segreto, prassi” e presentazione del libro “L’Intelligence oggi. L’attività di intelligence nell’ambito della sicurezza nazionale ” scritto dal giornalista Salvatore Pignataro
Leggi tutto → -
March 13 / 2018SOCIETA
Salerno. Venerdì 23 marzo 2018, dalle ore 15:30, in Salerno, Via Roma, Palazzo Sant’Agostino – sede della Provincia - Salone di rappresentanza “Girolamo Bottiglieri”, l’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno, presenterà al pubblico il seminario sul tema “Intelligence, legalità, segreto, prassi”.
Con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, dell’Ordine degli Avvocati di Avellino e del Centro per gli studi criminologici giuridici e sociologici, presenterà al pubblico il seminario sul tema: “Intelligence, legalità, segreto, prassi”, nel corso del quale sarà illustrato il libro, a cura di Salvatore Pignataro, “L’intelligence, oggi. L’attività di intelligence nell’ambito della sicurezza nazionale”, (testo di “elevato valore scientifico” secondo il C.S.C., Centro per gli studi criminologici, giuridici e sociologici).
Leggi tutto →