Utente
SCHEDA AZIENDA
Castaldi Marco
Responsabile delle pubblicazioni: Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Castaldi Marco
Pubblicazioni di Castaldi Marco (668)
-
September 19 / 2016VARIE
Cori capitale dell’arte del maneggiar l’insegna con gli Sbandieratori dei Rioni
Strepitoso l’evento organizzato dagli Sbandieratori dei Rioni di Cori per festeggiare il 50° anniversario di fondazione. Un convegno di spessore internazionale con esperti mondiali della bandiera. Un Gran Galà di elevata caratura con gruppi provenienti da Italia, Belgio e Repubblica Ceca.
Leggi tutto → -
September 18 / 2016SOCIETA
AMA-TRICIANA COL CUORE a Cori: raccolti 5.206 euro per le popolazioni terremotate. Si replica sabato 24 Settembre.
La somma verrà depositata su un conto corrente, di cui sarà reso noto ogni movimento in entrata ed in uscita. Una delegazione si recherà ad Accumoli per raccogliere le esigenze primarie degli accumolesi. La lista delle priorità verrà poi stilata tenendo conto anche della volontà del popolo di Facebook. Nuovo appuntamento sabato prossimo a piazza Signina.
Leggi tutto → -
September 16 / 2016SPETTACOLO
‘Note in Vigna’ a Cori con il duo ‘I Giardini di Marzo’
Domenica 18 Settembre, dalle ore 18:00, nell’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti il concerto°ustazione targato ‘Adesso APS’.
Leggi tutto → -
September 15 / 2016EVENTI
L’arte di maneggiar l’insegna, l’incontro internazionale di sbandieratori a Cori
Nell’ambito delle celebrazioni per il 50mo anniversario della loro fondazione, gli Sbandieratori dei Rioni di Cori hanno organizzato per sabato 17 Settembre una giornata evento con la partecipazione di gruppi di sbandieratori provenienti da diverse città italiane e nazioni ed alcuni dei massimi esperti mondiali di folklore della bandiera. Convegno, corteo, Gran Galà e mostra fotografica gli appuntamenti in programma.
Leggi tutto → -
September 15 / 2016ARTE E CULTURA
Cori: ‘Ritrovare l’Uomo e le sue Cose’, la nuova mostra di dipinti di Francesco Porcari
L’inaugurazione domenica 18 Settembre, alle ore 10:00, a Palazzetto Luciani. Resterà aperta al pubblico fino a domenica 2 Ottobre, quando si chiuderà con un ricordo di Cesare Chiominto. Contemporaneamente verrà allestita nella vicina sala del tempio romano la mostra fotografica di Piero Manciocchi ‘L’artista nel suo studio’ che servirà a finanziare i progetti di restauro delle antiche opere d’arte di CorArte.
Leggi tutto → -
September 14 / 2016EVENTI
Sospensioni di colore Anna Frappampina espone all’Art Cafè di Cori
Venerdì 16 Settembre, alle ore 21:00, il vernissage della personale dell’artista tarantina. I suoi dipinti raccontano la civiltà egizia, il tarantismo salentino e la magia.
Leggi tutto → -
September 14 / 2016SOCIETA
AMA-TRICIANA COL CUORE: iniziativa di solidarietà a Cori per la ricostruzione delle aree terremotate
Appuntamento venerdì 16 Settembre, dalle ore 20:30, presso le strutture aderenti alla manifestazione. Con 5 € sarà possibile acquistare un piatto di Amatriciana e un bicchiere di vino per contribuire a sostenere le popolazioni delle zone colpite dal terremoto del 24 Agosto.
Leggi tutto → -
September 12 / 2016ECONOMIA e FINANZA
A Cori un altro incontro sulle nuove opportunità di finanziamento per start-up e reti d’impresa
Mercoledì 14 Settembre, alle ore 21:00, presso l’aula consiliare del Comune, si terrà la seconda riunione informativa per raccogliere le istanze di adesione al bando ‘Reti di Imprese del Commercio’ e presentare il bando ‘Fondo Futuro’. Sarà presente il Dott. Marrigo Rosato, Responsabile Organizzativo dell’Associazione ‘Imprese Oggi’.
Leggi tutto → -
September 12 / 2016EVENTI
Il Lago Cantato. A Giulianello la XXIV edizione della rassegna dedicata alla cultura e alla civiltà contadina
In programma: Mattinata Ecologica, colazione contadina, mostre fotografica e d’arte, musica no stop, pranzo sociale, attualità con l’assemblea pubblica dedicata alla tutela del Lago di Giulianello e concerto degli Acquaragia Drom per il gran finale del ‘Pé ì ndó’.
Leggi tutto → -
September 9 / 2016EVENTI
E se l’Italia dorme, presto se svejerà A Cori canzoni e letture sul Risorgimento con il gruppo L’Albero della Libertà
Domenica 11 Settembre, alle ore 18:00, al Chiostro di S. Oliva, il Circolo Gianni Bosio presenterà un nuovo spettacolo del progetto Calendario Civile, Prima Rassegna di Musica, Teatro e Memoria. Il gruppo L’Albero della Libertà proporrà una serie di canzoni e letture sul Risorgimento dal titolo ‘E se l’Italia dorme presto se svejerà’.
Leggi tutto →