Utente
SCHEDA AZIENDA
Castaldi Marco
Responsabile delle pubblicazioni: Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Castaldi Marco
Pubblicazioni di Castaldi Marco (668)
-
July 26 / 2016EVENTI
Con il Palio di Sant’Oliva si chiude il Carosello Storico dei Rioni di Cori
Appuntamento sabato 30 Luglio. Alle ore 19 partirà il corteo storico da piazza Signina, che raggiungerà lo Stadio comunale di Stoza dove si disputerà la corsa all’anello. Venerdì sera invece le cene propiziatorie nelle tre taverne rionali, con ospiti i gruppi partecipanti al Latium Festival.
Leggi tutto → -
July 25 / 2016VARIE
Gli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori alle Olimpiadi del Folklore in Messico
Dal 30 Luglio al 7 Agosto gli Sbandieratori del Leone Rampante di Cori rappresenteranno l’Italia alla prestigiosa Folkloriada, le Olimpiadi del Folklore di Zacatecas in Messico. Nel mentre saranno impegnati anche nel Latium World Folkloric Festival. Ad Ottobre l’importante partecipazione al 46° CIOFF® World Congress.
Leggi tutto → -
July 25 / 2016EVENTI
I Torneo Baby Palio: i bambini dei tre Rioni di Cori e la Comunità si sfidano a calcio a 5
Venerdì 29 e sabato 30 Luglio, dalle ore 10:00, palla al centro nel campetto sportivo della scuola calcio ASD Montilepini di via del Soccorso. Dopo lo svolgimento della finale i giocatori delle quattro squadre potranno assistere gratuitamente al Palio di S.Oliva che si svolgerà sabato 30 Luglio dalle ore 19:00 allo Stadio comunale di Stoza.
Leggi tutto → -
July 21 / 2016EVENTI
Da Cori a Tortosa: viaggio nel Rinascimento spagnolo con gli Sbandieratori dei Rioni
Dal 21 al 24 Luglio i maestri nell’arte del maneggiar l’insegna contribuiranno a ricreare atmosfere d’altri tempi in una delle rievocazioni storiche più importanti della Spagna.
Leggi tutto → -
July 20 / 2016ARTE E CULTURA
Il Latium Festival avrà il logo del Giubileo della Misericordia
L’ambito riconoscimento è stato comunicato da Monsignor Rino Fisichella al Presidente Tommaso Ducci, mentre si stanno ultimando i preparativi dell’edizione 2016 in programma dal 26 Luglio al 7 Agosto. Attesi 8 gruppi internazionali da tutti i Continenti.
Leggi tutto → -
July 19 / 2016ARTE E CULTURA
Gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori in Croazia
Dopo gli splendidi festeggiamenti per il loro 40° anniversario di fondazione, gli Alfieri coresi parteciperanno al 50° International Folklore Festival di Zagabria.
Leggi tutto → -
July 18 / 2016ARTE E CULTURA
‘Ci chiamarono tutti Alda’: l’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Cori e Giulianello presenta il suo nuovo spettacolo teatrale
Due gli appuntamenti: giovedì 21 e venerdì 22 Luglio, alle ore 21:30, al giardino del Museo della Città e del Territorio di Cori. Il monologo è scritto da Fabio Appetito e messo in scena da Giada Villanova e Loretta Della Vecchia, con la regia di Tito Vittori.
Leggi tutto → -
July 18 / 2016SOCIETA
Emotions Generate Learning: si è conclusa l’esperienza interculturale del City Camp a Cori
Per due settimane la scuola dell’infanzia ha ospitato la vacanza-studio dell’A.C.L.E. alla quale hanno partecipato 50 ragazze e ragazzi tra i 5 e i 14 anni che hanno vissuto a contatto diretto con 5 Tutors madrelingua provenienti da Irlanda, Stati Uniti e Canada, 13 Helpers e 2 Camp Directors.
Leggi tutto → -
July 18 / 2016SOCIETA
Giulianello di Cori: il centro anziani si dota di un defibrillatore a disposizione della comunità
I soci della struttura si sono muniti dell’apparecchio in seguito alla partecipazione di alcuni di loro al corso per uso del defibrillatore ‘Come comportarsi ed impiegare tecnicamente lo strumento’ organizzato dalla Protezione Civile di Cori con il contributo del Comune di Cori e curato dall’Associazione ‘Latina Cuore’ e dall’American Heart Association.
Leggi tutto → -
July 14 / 2016ARTE E CULTURA
Book’n’Roll: tra musica e libri a Giulianello si parla di migrazione
Domenica 17 Luglio, dalle ore 17, a Piazza Umberto I, la III edizione della Rassegna di scritture urgenti. In programma la Fiera del Libro; la mostra fotografica “The Long Run” di Giuseppe Chiantera; la presentazione del libri di Leonardo Palmisano “Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento”, introdotto dallo storico Alessandro Portelli; la tavola rotonda “Tra caporalato e sfruttamento, la questione pontina” con Marco Omizzolo, presidente dell’; i concerti di Emanuele Colandrea e Giovanni Truppi.
Leggi tutto →