Utente
SCHEDA AZIENDA
Europrinters
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Rossi (Responsabile Comunicazione)
Pubblicazioni di Europrinters (72)
-
February 25 / 2025ARTE E CULTURA
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
“Sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri.
Leggi tutto → -
February 25 / 2025EDITORIA
“Impronte” di Lance Henson, il famoso poeta Cheyenne celebra i suoi ottanta anni da guerriero
È una delle grandi voci della letteratura nativa americana contemporanea, e vive tra gli Stati Uniti e l’Italia, a Bologna, con la moglie Silvana. “Questo libro è una testimonianza vivente della resistenza e della bellezza della realtà indigena”, afferma Lance David Henson, uno dei più rappresentativi poeti della cultura dei Nativi d'America.
Leggi tutto → -
February 25 / 2025EDITORIA
Miti e Leggende Sioux Lakota di Marie L. McLaughlin, la donna che avrebbe potuto salvare Toro Seduto
Marie L. McLaughlin non è solo una scrittrice dalle origini native americane: fu coinvolta direttamente nelle famose e tragiche vicende della uccisione di Toro Seduto e del massacro di Wounded Knee.
Leggi tutto → -
February 25 / 2025EDITORIA
Che cosa intendono i Nativi nordamericani per medicina? Ne parla la nuova opera di Francesco Spagna
È uscita, a cura della casa editrice Mauna Kea di San Benedetto del Tronto, la nuova opera del Prof. Spagna, “Nella Capanna di Medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane”.
Leggi tutto → -
January 30 / 2025EDITORIA
“Fuga dal Mondo Perfetto” di Adriano Zanatta, un romanzo che racconta un futuro distopico che è già fra noi
Uscito da poco in libreria “Fuga dal Mondo Perfetto” del trevigiano Adriano Zanatta, edito da Mauna Loa Edizioni. Si tratta di un avvincente romanzo distopico che si affaccia su un futuro prossimo e ci segnala i rischi di un mondo diviso in due, da un lato ipertecnologico, etico e “perfetto”, dall’altro libero ma pericoloso.
Leggi tutto → -
January 30 / 2025EDITORIA
Eroi e Grandi Capi Indiani raccontati da Charles Eastman, prima edizione in italiano
È uscita la prima edizione italiana di “Eroi e Grandi Capi Indiani” (Indian Heroes and Great Chieftains, del 1918) di Charles A. Eastman, uno dei maggiori autori nativi americani del secolo scorso. L’opera è curata dalla Mauna Kea Edizioni, che sta portando avanti un grande lavoro di recupero e traduzione di opere della letteratura nativa, con autori come Mourning Dove, Zitkala-Sa, Luther Standing Bear e altri, che finalmente sono pubblicati anche in Italia.
Leggi tutto → -
January 29 / 2025EDITORIA
Il Canto della Foresta su medicina sciamanica e Ayahuasca, dei due psicoterapeuti Bonani e Riccamboni
C’è in atto una vera e propria rivoluzione al confine tra il mondo scientifico e quello spirituale, che sta restituendo la dignità di medicine a rimedi di tradizione sciamanica, dopo decenni di proibizionismo che hanno fortemente limitato – e ancora limitano - le possibilità di ricerca e l’utilizzo nella cura della malattia fisica e della sofferenza psicologica. Di questo e della connessione tra uomo e natura scrivono i due psicoterapeuti Silvia Riccamboni e Matteo Maria Bonani, di Padova, ne “Il Canto della Foresta. Ayahuasca e Medicina Sciamanica”.
Leggi tutto → -
January 29 / 2025EDITORIA
I Vicerè di De Roberto, a cura di Cecilia Tomassini per la Mauna Loa Edizioni
Tra i capolavori letterari è impossibile ignorare la saga nobiliare siciliana “I Vicerè” di Federico De Roberto, che Sciascia definì: «Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana». E così la Mauna Loa Edizioni esce con la propria edizione del romanzo, con una preziosa introduzione critica a cura di Cecilia Tomassini, docente di discipline letterarie ed umanistiche.
Leggi tutto → -
January 2 / 2025EDITORIA
“Sul Fascismo” di Gramsci, nella edizione integrale della Mauna Loa Edizioni
“Sul Fascismo” è una ampia antologia di scritti di Antonio Gramsci, in una edizione curata da Antonella Roncarolo per la Mauna Loa Edizioni, casa editrice marchigiana. Una raccolta che offre la visione completa del pensiero gramsciano sul fascismo, un pensiero d’avanguardia e di sorprendente attualità: l’acume delle sue argomentazioni, accompagnate spesso da pungente ironia, ci apre una finestra di comprensione sul passato, sul presente ma anche sul futuro della politica e delle sue connessioni con la società e la finanza.
Leggi tutto → -
January 2 / 2025EDITORIA
“Oceano Irrazionale” di Matteo Maria Bonani, sul dolore condiviso tra paziente e psicoterapeuta
“Oceano Irrazionale. Cronache di uno psicoterapeuta” di Matteo Maria Bonani è uscito per la Mauna Loa Edizioni, casa editrice etica. Prima o poi ogni psicoterapeuta realizza che la capacità di stare con il dolore dell’altro ha molto a che vedere con l’accettare di stare con il proprio. In questo racconto autobiografico, l’incontro con la sofferenza mentale dei pazienti si alterna ad episodi personali, a sottolineare la continuità tra i paesaggi umani e a suggerire al lettore come, dalle difficoltà della vita, possa scaturire una sorprendente fiducia nell’esistenza stessa: la fiducia in ciò che deve ancora accadere.
Leggi tutto →