Utente
SCHEDA AZIENDA
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile delle pubblicazioni: Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Lo Studio Legale Polenzani – Brizzi, situato in Perugia, svolge, ormai da anni, attività di tutela legale giudiziale e stragiudiziale dei clienti in svariati settori del diritto, fornendo una prestazione professionale completa.
Pubblicazioni di Studio Legale Polenzani-Brizzi (260)
-
October 19 / 2017SOCIETA
Contratti d’impresa: ammessi fuori dai locali commerciali?
Aziende e professionisti possono concludere contratti al di fuori dei locali commerciali o contratti a distanza. Quando lo fanno è necessario che rispettino alcuni accorgimenti a tutela del consumatore previsti dal Codice del consumo.
Leggi tutto → -
October 17 / 2017ECONOMIA e FINANZA
La nuova pensione anticipata per i lavori usuranti
E' stato pubblicato il 3 ottobre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2017, che modifica le modalità di richiesta della pensione anticipata tramite quota 97,6.
Leggi tutto → -
October 12 / 2017SOCIETA
Danno tanatologico, terminale e catastrofale: i chiarimenti della Cassazione
All’erede della vittima di un incidente stradale spetta il risarcimento del danno biologico terminale e di quello morale catastrofale ma non del danno tanatologico, se il de cuius è deceduto sul colpo o subito dopo il sinistro.
Leggi tutto → -
October 10 / 2017SOCIETA
Incidente stradale: guardrail difettoso, chi paga?
Chi deve risarcire in caso di incidente stradale per guardrail difettoso, danneggiato o rotto? Come sempre è stata la Cassazione a fare chiarezza con l’ordinanza n. 22801/17 dello scorso 29 settembre
Leggi tutto → -
October 6 / 2017SOCIETA
Incidente senza Cid, cosa fare?
Denuncia di sinistro: se i conducenti si mettono d’accordo e non compilano il modulo di constatazione amichevole o lo compilano in un momento successivo.
Leggi tutto → -
October 3 / 2017SOCIETA
Il diritto del lavoro nell’epoca di internet
La nuova frontiera del diritto del lavoro non è in un radicale ridisegno della disciplina inderogabile del rapporto di lavoro tradizionale.
Leggi tutto → -
September 28 / 2017SOCIETA
Diritti dei consumatori nei servizi online: l'Europa consulta cittadini e associazioni
Il questionario è accessibile a tutti sul sito della Commissione Europea, fino all'8 ottobre. È pensato per acquisire pareri sulla necessità di modifiche legislative su trasparenza dei soggetti con cui i consumatori si interfacciano e concludono contratti online.
Leggi tutto → -
September 26 / 2017SOCIETA
I contratti conclusi in rete e la tutela del consumatore digitale
La rete è, ormai, il luogo privilegiato per la realizzazione di molteplici fattispecie negoziali, diverse non solo per la qualifica dei soggetti operanti, ma anche per le tipologie di contratti conclusi.
Leggi tutto → -
September 22 / 2017SOCIETA
Risarcimenti medici, la tutela del diritto alla salute
Nell’ambito dei diritti inviolabili, vi è il diritto alla salute, che è disciplinato a livello nazionale, comunitario ed internazionale.
Leggi tutto → -
September 21 / 2017SOCIETA
Se i medici sbagliano l’intervento mi devono risarcire?
Quando ci ricoveriamo in ospedale non facciamo altro che stipulare con la struttura un contratto da cui derivano obblighi sia per noi sia per i sanitari.
Leggi tutto →