Utente
SCHEDA AZIENDA
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile delle pubblicazioni: Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Lo Studio Legale Polenzani – Brizzi, situato in Perugia, svolge, ormai da anni, attività di tutela legale giudiziale e stragiudiziale dei clienti in svariati settori del diritto, fornendo una prestazione professionale completa.
Pubblicazioni di Studio Legale Polenzani-Brizzi (260)
-
August 8 / 2017SOCIETA
Giocattoli tossici: come riconoscerli?
Giocattoli pericolosi e non: come sapere se il prodotto è stato realizzato con vernici ed altri elementi tossici, dannosi per i bambini.
Leggi tutto → -
August 4 / 2017SOCIETA
Scatole nere sulle auto, norma “Booking” e molto altro nella legge sulla concorrenza
Il disegno di legge sulla Concorrenza è legge dopo il voto del Senato. Dopo un iter travagliato di quasi tre anni il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda tira un sospiro di sollievo.
Leggi tutto → -
August 1 / 2017INTERNET
Recensioni online come pratiche commerciali scorrette?
La normativa vigente in tema di pratiche commerciali scorrette ha principalmente due fini: in primis, si vuole, ovviamente, tutelare il consumatore e preservare il suo libero convincimento, per evitare che l'utente venga influenzato da elementi fittizi inseriti dallo stesso professionista.
Leggi tutto → -
July 31 / 2017SOCIETA
Assegno di mantenimento e opponibilità in compensazione
Il debito, a titolo di mantenimento in capo all’ex coniuge non può, ipso iure, estinguersi per la parte corrispondente all’avvenuto pagamento di somme da parte di ascendenti a titolo di alimenti ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 433 c.c.
Leggi tutto → -
July 27 / 2017AZIENDALI
Alle società di recupero crediti si applica la direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea Sez. X, 20 luglio 2017, C-357/16
Leggi tutto → -
July 25 / 2017SOCIETA
Infortunio sul lavoro: come si calcola il risarcimento
L’infortunio sul lavoro è definito dalla legge come l’evento, che avviene per una causa violenta, in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa, dal quale deriva una lesione o una malattia del corpo che rende necessaria l’astensione dal lavoro per più di tre giorni.
Leggi tutto → -
July 17 / 2017SOCIETA
Il flop del divorzio breve. L’udienza urgente fissata dopo sei mesi
Se è vero che mediamente la durata complessiva dei giudizi (almeno in primo grado) si è leggermente ridotta, i tempi dei giudizi di separazione e divorzio nelle fasi iniziali, quelle più delicate, si sono allungati in modo intollerabile.
Leggi tutto → -
July 17 / 2017SOCIETA
I Diritti di chi non ha reddito
Assegno di povertà, Social Card dell’Inps, esenzione dal ticket e, se spetta, anche la disoccupazione. A che cosa ha diritto chi non ha uno stipendio mensile.
Leggi tutto → -
July 11 / 2017SOCIETA
Mansioni superiori da riconoscere con incarico formale e solo se il posto in organico è vacante
L’assenza di un provvedimento formale di conferimento delle mansioni, adottato dal Sindaco o dal dirigente della struttura presso la quale il dipendente presta servizio, e della vacanza del posto in organico non fanno sorgere il diritto al riconoscimento alla mansione superiore. Così ha affermato la sentenza 3431/2017 del Tar Campania, sezione V.
Leggi tutto → -
July 10 / 2017ECONOMIA e FINANZA
Recupero crediti, dal 1 luglio 2017 è scattato pignoramento dei conti corrente
Dal primo luglio l’Agenzia delle entrate-riscossione, il nuovo ente che prenderà il posto di Equitalia, sarà autorizzato a pignorare il conto corrente del debitore, per le procedure del recupero crediti, senza passare da un’autorizzazione del tribunale
Leggi tutto →