Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
March 4 / 2022VARIE
Le tecnologie più innovative al servizio della sanità
Non solo telemedicina, televisita, telediagnostica, fascicolo sanitario elettronico. Anche altre tecnologie, non previste nel PNRR, potrebbero dare al Servizio Sanitario Nazionale un volto nuovo e all’operatività del medico e degli specialisti nuovi strumenti e opportunità di cura del paziente.
Leggi tutto → -
March 3 / 2022VARIE
Festa della donna: l’8 marzo sia occasione per combattere il gender gap La Presidente Rossana Berardi: “Ci uniamo a tutti gli appelli delle istituzioni e dei politici sia a livello nazionale sia internazionale e chiediamo che tra i parametri di valutazione possa essere inserito come valore la capacità di far crescere tutti, a dispetto del genere in maniera equa”.
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.
Leggi tutto → -
February 25 / 2022SALUTE e MEDICINA
L’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare
L’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare (MR). È questo il messaggio emerso durante l’evento dal titolo “Gli stati generali sulle Malattie Rare della città di Padova”, organizzato dall’Azienda Ospedale-Università di Padova con l’Università degli Studi di Padova e Motore Sanità.
Leggi tutto → -
February 25 / 2022SOCIETA
Scuola e università: la ricetta del premier Mario Draghi per uscire dal gender gap, condivisa da Women for Oncology Italy
La Presidente Rossana Berardi: “Risulta fondamentale un aiuto istituzionale, laddove non si riesce a scalfire questa consuetudine di non arrivare a raggiungere una posizione apicale”.
Leggi tutto → -
February 21 / 2022SOCIETA
Innovazione sanitaria: aiuti e formazione per le donne imprenditrici Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy: “Per fortuna il numero di donne imprenditrici in sanità sta screscendo, ma occorrono misure ad hoc”
Le donne costituiscono la grande maggioranza degli operatori sanitari in Europa (70-80%).
Leggi tutto → -
February 21 / 2022SALUTE e MEDICINA
La degenerazione non è limitata alla fase tardiva della malattia, ma inizia con l’iniziare della malattia nella sua fase preclinica.
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune, infiammatoria, demielinizzante e degenerativa del sistema nervoso centrale, che colpisce soprattutto le giovani donne tra i 20 e i 40 anni.
Leggi tutto → -
February 18 / 2022VARIE
Invito stampa - Stati generali sulle Malattie Rare della città di Padova - 23/24 febbraio 2022
il 23 e 24 febbraio, a Padova, si terrà l'evento dal titolo 'Stati generali sulle Malattie Rare della città di Padova
Leggi tutto → -
February 18 / 2022SALUTE e MEDICINA
Malattie cardiovascolari, con la telecardiologia abbattimento delle liste di attesa. L’esempio dell’ospedale Valduce di Como
Il contenimento delle liste di attesa per prestazioni di diagnostica clinica e strumentale ambulatoriale erogate dal Servizio sanitario nazionale è divenuta negli ultimi anni una priorità.
Leggi tutto → -
February 18 / 2022SALUTE e MEDICINA
Malattie cardiovascolari: pazienti curati sul territorio con il sistema “Controllo remoto”. Piemonte capofila in Italia
La pandemia Covid-19 ha acuito la necessità di gestire a livello territoriale le patologie cardiovascolari croniche come la cardiopatia ischemica cronica, i portatori di dispositivi elettronici impiantabili (pacemaker e defibrillatori) e lo scompenso cardiaco cronico
Leggi tutto → -
February 18 / 2022VARIE
Malattie rare, l’appello di medici e associazioni pazienti: “È ora di concretizzare le promesse del PNRR”
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’indubbia opportunità per quanto riguarda i pazienti affetti da malattie rare
Leggi tutto →