Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
February 16 / 2022SALUTE e MEDICINA
Lotta al tumore del seno, le donne si raccontano. Ansia per 1 donna su 5 e depressione per una su 15 anche ad un anno dall’intervento
Gabriella, 28 anni, è una giovane donna guarita da un tumore al seno triplo negativo e racconta l’incredibile e doloroso percorso intrapreso per combattere la malattia.
Leggi tutto → -
February 16 / 2022SALUTE e MEDICINA
PDTA e unità di patologia oncologica in rete per dare al paziente oncologico il migliore percorso di cura e di assistenza
L’accesso all’innovazione comporta vari step: dall’autorizzazione di EMA (Agenzia europea per i medicinali) ed AIFA
Leggi tutto → -
February 16 / 2022VARIE
Cresce il bisogno di una sanità digitale ma è fondamentale garantire un accesso adeguato ai dati dei pazienti e proteggerli
La pandemia ha fatto aumentare la necessità di digitale, specialmente in sanità. Per far fronte a questa esigenza è fondamentale garantire un accesso adeguato ai dati dei pazienti e proteggerli
Leggi tutto → -
February 16 / 2022VARIE
“Occorre adeguare la regolazione alle esigenze attuali”, Walter Ricciardi - Direttore Osservatorio Nazionale sulla Salute Università Cattolica del Sacro Cuore, Consigliere del Ministro della Salute Roberto Speranza
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – Il futuro degli enti regolatori e delle istituzioni nazionali è un tema su cui si parla già da tempo.
Leggi tutto → -
February 16 / 2022VARIE
La ricetta per migliorare il nostro SSN “Occorre fare maggiore rete e lavorare per obiettivo comune”, spiega l’On. Fabiola Bologna Commissione Salute Camera dei Deputati
11 febbraio 2022 – Due giorni molto intensi con contenuti di altissimo profilo in ambito sanità.
Leggi tutto → -
February 16 / 2022SALUTE e MEDICINA
Hiv sotto scacco grazie a strumenti diagnostici che selezionano profili di cura fondamentali per l’eradicazione dell’infezione
Pollenzo, 11 febbraio 2022 - Negli ultimi decenni l’infezione da HIV si è progressivamente trasformata in patologia cronica con guarigione funzionale nella maggior parte dei pazienti grazie alla disponibilità di terapie antiretroviral
Leggi tutto → -
February 15 / 2022SALUTE e MEDICINA
Covid e turbe mentali e psichiatriche: aumentano ansia e depressione e si impennano i costi per 10 miliardi di euro ogni anno
La pandemia ha prodotto in tutto il mondo, oltre alla morte e alla malattia di decine di milioni di persone, sconvolgimenti sociali ed economici e un drammatico aumento dell’incidenza di disturbi mentali, dovuti sia all’effetto diretto del virus che ad eventi ambientali, quali l’isolamento, la convivenza familiare forzata, la DAD ed altri.
Leggi tutto → -
February 15 / 2022VARIE
Da “guidati dalla tecnologia” a “guidati dal problema del paziente” usando le tecnologie per una più rapida risposta
Potenziare le infrastrutture di rete, adeguare l’educazione digitale della popolazione e sviluppare prodotti certificati, hardware e software, tutto questo per potenziare la telemedicina e renderla maggiormente fruibile.
Leggi tutto → -
February 15 / 2022SALUTE e MEDICINA
Malessere mentale tra i giovanissimi: aumentano casi di autolesionismo, ritiro sociale, abbandono scolastico
Il settore della salute mentale necessita di una nuova e maggiore attenzione da parte delle istituzioni: le risorse impegnate in Italia non superano il 3,5%, comprese quelle destinate alla neuropsichiatria infantile
Leggi tutto → -
February 15 / 2022VARIE
Winter School 2022 di Motore Sanità (Pollenzo) Il futuro della sanità in 10 punti Alimentazione, telemedicina, ospedale di territorio, dati digitali: su cosa puntare per migliorare il nostro SSN e la nostra salute
12 febbraio 2022 - La sesta edizione della WINTER SCHOOL 2022 di Pollenzo (CN) organizzata da Motore Sanità, in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Leggi tutto →