Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Dolore cronico: più del 70% dei pazienti si rivolge al medico che non ha gli strumenti per interpretare e diagnosticare la causa
17 settembre 2021 - Quando persiste oltre il normale decorso di una malattia acuta o al di là del tempo di guarigione previsto (convenzionalmente stimato a 3 mesi), il dolore viene definito cronico. Questo può essere continuo o intermittente e se non viene risolto con trattamenti adeguati viene definito "intrattabile". In Europa il dolore cronico affligge 1 adulto su 5, in Italia sono oltre 13 milioni le persone che ne soffrono (13.181.856, il 26%) ma un terzo non si cura.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Summer School 2021 Malattie rare e farmaci: ancora poche ricerche di nuove soluzioni. Prioritaria la ricerca e l’assistenza in rete dei pazienti
20 settembre 2021 - Due milioni di pazienti, di cui il 70% pediatrici, sono curati per malattie rare in Italia. Da parte delle imprese c’è un’attenzione particolare per i cosiddetti “farmaci orfani”, attraverso progetti che aiutano la presa in carico di questi pazienti.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Summer School 2021 Le grandi sfide dell’oncologia: il Sars-Cov-2, garantire le migliori cure, la nuova integrazione tra ospedale e territorio
15 settembre 2021 - Con sette eventi presentati nelle varie regioni italiane che hanno coinvolto i massimi esperti dell’oncologia italiana, il progetto ONCOnnection di Motore Sanità
Leggi tutto → -
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Il farmaco biosimilare: stato dell’arte sull’utilizzo dei farmaci biosimilari in Campania - 24 settembre 2021, Ore 10:30
venerdì 24 settembre, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Il farmaco biosimilare: stato dell’arte sull’utilizzo dei farmaci biosimilari in Campania’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Focus Piemonte #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra - 23 settembre 2021, Ore 10:30
giovedì 23 settembre, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Piemonte #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
September 23 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - 'Focus Toscana. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato' - 22 settembre 2021, Ore 11
mercoledì 22 settembre 2021, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Toscana. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.
Leggi tutto → -
September 21 / 2021VARIE
Summer School 2021 Super batteri resistenti, è emergenza sanitaria: la ricerca va stimolata per individuare nuove molecole antinfettive
17 settembre 2021 - Ogni anno 10.000 persone muoiono per infezioni ospedaliere, di cui il 50% non è prevedibile. Nuovi antibiotici sono necessari per superare l’antimicrobico resistenza (AMR) e salvare vite umane,
Leggi tutto → -
September 21 / 2021VARIE
Summer School 2021 Malnutrizione, il 20% dei pazienti oncologici muore per le gravi conseguenze prima ancora che per la progressione del tumore
15 settembre 2021 - La malnutrizione, in particolare in ambito oncologico, ha un riconosciuto impatto negativo sia sugli outcome clinici che sulla spesa sanitaria.
Leggi tutto → -
September 21 / 2021VARIE
Summer School 2021 Il decalogo della rivoluzione in sanità
20 settembre 2021 - L’ottava edizione della SUMMER SCHOOL 2021 di Asiago-Gallio, organizzata da Motore Sanità, si è conclusa portando a casa straordinari risultati.
Leggi tutto → -
September 21 / 2021SALUTE e MEDICINA
Summer School 2021 Dolore cronico: benefici e costi della neurostimolazione midollare
Un italiano su 4 soffre di dolore cronico benigno (prevalenza 26%) e il mal di schiena rappresenta oltre il 50% delle forme di dolore cronico (negli ultimi 40 anni la sua prevalenza è raddoppiata).
Leggi tutto →