Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
May 12 / 2022SALUTE e MEDICINA
Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato” - 17 maggio 2022, Ore 10:30
martedì 17 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà l'evento dal titolo Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi.
Leggi tutto → -
May 12 / 2022SALUTE e MEDICINA
La longevità dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili. Dagli aspetti tecnici ai benefici clinici ed economici - 13 maggio 2022, Ore 11
venerdì 13 maggio, dalle ore 11 alle 13, si terrà presso l'Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299, a Roma, l'evento dal titolo ‘La longevità dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili
Leggi tutto → -
May 10 / 2022SALUTE e MEDICINA
Farmaci equivalenti, troppo bassi i consumi: occorre incentivarne l’uso facendo rete e cultura
In Emilia Romagna l’uso dei farmaci griffati è dell’88, quello dei “generici puri” è del 38%: questo comporta una compartecipazione alla spesa del cittadino che, soprattutto di questi tempi, si trova spesso in difficoltà economiche.
Leggi tutto → -
May 10 / 2022SALUTE e MEDICINA
Livelli Essenziali di Assistenza: il quadro delle malattie è cambiato, vanno aggiornati subito
- La definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e delle relative tariffe è un percorso lungo, complesso e poco coerente con l’evoluzione rapida e dirompente delle tecnologie e delle conoscenze della medicina
Leggi tutto → -
May 9 / 2022SALUTE e MEDICINA
Scienziate, oncologhe, astronaute: il problema dello stereotipo è trasversale a tutti gli ambienti
Domenica Lorusso, Vice Presidente dell’Associazione Women for Oncology Italy: “Dobbiamo introdurre a scuola lezioni di educazione civica in cui si ridisegna il ruolo della donna nella società e nella famiglia”.
Leggi tutto → -
May 9 / 2022SALUTE e MEDICINA
Bpco e applicazione Nota 99: ancora criticità per il territorio. La medicina generale: “Occorre investire su personale, strumentazione e nella formazione”.
Ancora priva di attrezzatura e formazione per rispondere alle richieste di un ambulatorio di 1° livello; la Pneumologia regionale non è adeguata nelle risorse umane e nelle attrezzature diagnostiche idonee per un ambulatorio di 2° livello per i pazienti più gravi.
Leggi tutto → -
May 9 / 2022SALUTE e MEDICINA
BPCO e applicazione Nota 99: i medici di famiglia possono avere un ruolo determinante nell’identificazione precoce dei pazienti a rischio
Il problema principale della broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO) è la sotto-diagnosi che riguarda il 75% dei pazienti affetti da questa malattia respiratoria
Leggi tutto → -
May 9 / 2022SALUTE e MEDICINA
Centro PNRR e Diabete - 12 maggio 2022, Ore 14:30
giovedì 12 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:30, si terrà il webinar dal titolo ‘Centro PNRR e Diabete’
Leggi tutto → -
May 9 / 2022SALUTE e MEDICINA
Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato” - 11 maggio 2022, Ore 10:30
mercoledì 11 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar, dal titolo Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi
Leggi tutto → -
May 6 / 2022SALUTE e MEDICINA
PNRR e diabete: potenziare la rete diabetologica territoriale ed investire risorse per garantire accesso a tutti i pazienti all’innovazione tecnologica per una esperienza di cura omogenea su tutto il territorio
Investire in innovazione garantirebbe un cambio di paradigma nella gestione value-based delle persone diabetiche in linea con gli obiettivi del PNRR, riducendo inoltre i costi di gestione di circa 1.600 euro l’anno a paziente. In 6 punti come potenziare e rafforzare l’offerta di salute dedicata alla cronicità di cui il diabete rappresenta il modello per eccellenza.
Leggi tutto →