Utente
SCHEDA AZIENDA
Cooperativa Agricola Legnaia
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Centi (Addetto stampa)
Società cooperativa, attiva dal 1903 sul territorio toscano, in campo agricolo e florovivaistico, con settore specialistico per consulenze a coltivatori professionali e hobbisti. Punti vendita di prodotti dei soci diffusi nell'area fiorentina.
Pubblicazioni di Cooperativa Agricola Legnaia (62)
-
March 12 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Frutta e verdura, Fedagri Toscana e Cooperativa Agricola Legnaia: “Nonostante la crisi i prezzi non sono aumentati"
“Non creiamo falsi allarmismi ingiustificati, facendo arrivare messaggi fuorvianti ai nostri consumatori toscani”. Ad affermarlo sono Carlo Salvadori, presidente Fedagri Confcooperative Toscana,che associa oltre 140 cooperative, e Stefano Meli, vicepresidente della Cooperativa Agricola di Legnaia con oltre 600 soci.
Leggi tutto → -
March 5 / 2012NUOVI SERVIZI
Nasce “Legnaia Meccanica Srl” nelle aree di Pistoia e di Firenze
E’ nata nei giorni scorsi una nuova società, la LEGNAIA MECCANICA SRL, specializzata nella meccanica agraria professionale, con sede a Firenze. La neo società è già operativa a Serravalle Pistoiese e ad Uzzano in provincia di Pistoia, in via di Sollicciano a Firenze, e con una officina di riparazione a Borgo San Lorenzo, in viale della Resistenza, presso il centro della Cooperativa Agricola di Legnaia.
Leggi tutto → -
February 11 / 2012GASTRONOMIA
Frutta e verdura, Tofani: “Il maltempo non ha fatto lievitare i prezzi nei nostri reparti ortofrutticoli”
Emergenza gelo e aumento dei prezzi per frutta e verdura. Un binomio ricorrente di questi giorni, in Toscana e non solo. Ma più che il freddo e le temperature rigide sembra che il forte aumento dei prezzi dei prodotti agricoli registrato in questi giorni di freddo polare, sia legato a cause che, con le leggi di mercato legate a domanda ed offerta, abbiano poco a vedere.
Leggi tutto → -
February 7 / 2012VARIE
Agricoltura, allarme gelo: a rischio coltivazioni di carciofi, cavoli e radicchi.
Temperature in picchiata, gelo e vento siberiano. Il tempo di questi giorni, caratterizzato da sbalzi bruschi delle temperature, fa soffrire anche tutte quelle coltivazioni invernali in campo aperto che sono a rischio, come cavoli (cavolfiore e cavolo nero), porri, spinaci e cardi, cicorie, radicchi, broccoli e carciofi. Ma non solo. Ad essere sotto controllo i in questi giorni sono gli ulivi.
Leggi tutto → -
January 20 / 2012CORSI
A lezione di potatura in campo: i segreti per curare alberi e viti
Imparare i segreti della potatura in campo. E’ il nuovo corso gratuito organizzato dalla Cooperativa Agricola Legnaia, curato da Simone Tofani, responsabile dell’Area Tecnica, e dallo staff della Cooperativa.
Leggi tutto → -
January 10 / 2012VARIE
Iniziative di solidarietà alla Cooperativa Agricola Legnaia, per aiutare i bambini malati di aids in Tanzania
La Cooperativa Agricola Legnaia ricorda che si può fare solidarietà anche con un piccolo gesto, basta devolvere una parte dei punti fedeltà e degli sconti ottenuti nei vari negozi della Cooperativa in favore del “Progetto Tanzania”.
Leggi tutto → -
December 7 / 2011VARIE
Arrivano le Stelle di Natale a chilometro zero. Ecco i consigli per mantenerle sempre belle
Le piante tipiche del Natale in questo periodo “invadono” un po’ dappertutto le nostre città. Nella nostra regione per la maggior parte le stelle di Natale provengono dalla Versilia, ma vengono coltivate anche a Firenze a chilometro zero e con tecniche agronomiche più avanzate. E’ la filiera corta, che alla Cooperativa Agricola Legnaia, riguarda anche questa pianta natalizia coltivata nella zona di Ugnano a Scandicci, precisamente nell’Azienda Floricola F.lli Susini, a poco meno di un chilometro dal centro agroalimentare di Scandicci.
Leggi tutto → -
November 15 / 2011CORSI
I segreti della potatura ai corsi gratuiti della Cooperativa Agricola Legnaia
Le principali operazioni di potatura’, con Simone Tofani, responsabile dell’Area Tecnica della Cooperativa Agricola di Legnaia, giovedì 17 novembre, ore 17,30 - sala assemblee del centro agro-commerciale di Sollicciano, via Baccio da Montelupo 180 a Firenze.
Leggi tutto → -
October 20 / 2011GASTRONOMIA
Scarse piogge e temperature alte: la raccolta delle olive nella provincia di Firenze è rimandata ai primi di novembre
La raccolta delle olive nella provincia di Firenze - ma un po’ in tutta la Toscana – è prevista per i primi giorni di novembre, a differenza degli scorsi anni, che di solito veniva anticipata già alla fine di ottobre. Questo a causa della scarsità delle piogge e dell’eccessivo caldo dei mesi scorsi.
Leggi tutto → -
October 5 / 2011GASTRONOMIA
Solidarietà, Progetto Tanzania: al via un corso di cucina italiana per i cuochi tanzaniani
La solidarietà per l’Africa riparte da Firenze. Nuova missione per il Progetto Tanzania, iniziativa promossa dalla Cooperativa Agricola di Legnaia, in collaborazione con le Onlus Pangea di Scandicci, Impruneta Africa di Impruneta, Amici dei Missionari del Preziosissimo Sangue, e con la Facoltà di Agraria di Firenze.
Leggi tutto →