VARIE
Comunicato Stampa

A nervesa della battaglia (tv) e' nata la lista civica "vivere nervesa"

23/11/12

Correrà alle elezioni amministrative 2013. Già pronta la squadra, con tutti i nomi dei candidati. "Siamo pronti a far voltare pagina al paese"

Il Comune di Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, andrà alle urne nella primavera 2013. Fra le liste che si presenteranno agli elettori ci sarà la civica “Vivere Nervesa”, un gruppo nuovo ed alternativo sulla scena amministrativa locale. Promotore del progetto è Ferruccio Rossi, 54 anni, finanziere in pensione, che ha aggregato intorno a sé un gruppo di persone giovani e competenti, fortemente motivate, per un programma amministrativo che mette al centro della propria attenzione i cittadini ed i reali bisogni del paese.

Gli altri componenti della lista “Vivere Nervesa” sono: Edoardo Bandiera, Massimo Bandiera, Francesco Ceschin, Mauro Fava, Melissa Furlanetto, Simone Marian, Albino Orazio, Paola Orazio, Luca Zamai, Daisy Zanusso.

“La nostra è una lista civica pura, completamente svincolata da qualsiasi interesse partitico o personale, - spiega Ferruccio Rossi – che si pone in alternativa sia ai nascenti movimenti di opinione che all’attuale maggioranza amministrativa. Un progetto al quale abbiamo iniziato a lavorare fin dall’estate 2010, che nel tempo si è rafforzato, arricchendosi di nuove persone ed esperienze”.

Rossi si dice disponibile ad assumere a tempo pieno l’eventuale incarico di primo cittadino, “fermamente convinto che con la qualità morale e professionale del gruppo e l’aiuto dei concittadini, che avvertono la necessità di un rinnovamento, si possa creare un clima più disteso e sereno in paese, per governare saggiamente la cosa pubblica e realizzare progetti utili”.

Le linee-guida del programma di “Vivere Nervesa” si possono riassumere nella riqualificazione, tutela e valorizzazione del territorio, con la collaborazione di tutte le forze di volontariato e le associazioni locali; il miglioramento della qualità della vita dei cittadini; l'utilizzo e la promozione delle fonti energetiche rinnovabili; la realizzazione di infrastrutture solo se strettamente necessarie per la comunità; iniziative di sostegno per tutte le scuole del territorio.

“A livello metodologico – continua Rossi – vogliamo coinvolgere attivamente la popolazione nel nostro progetto, per cui cominceremo già fra qualche settimana ad incontrare i cittadini, per esporre loro in modo esaustivo il programma ed ascoltare le loro proposte”.

Per informazioni aggiornate consultare il sito internet: nervesa.jimdo.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere