SOCIETA
Articolo

Cambia il trend della moda uomo negli Stati Uniti

15/12/11

I grandi Department Stores stanno sottraendo interi reparti all'abbigliamento femminile a favore di una maggiore presenza di vestiario da uomo.

Quali sono i nuovi trend nel settore della moda uomo negli Stati Uniti?


Il mercato americano della moda uomo sta cambiando. Se prima la maggior parte delle linee erano focalizzate sull'abbigliamento femminile, ultimamente il vestiario maschile sta prendendo piede.

E' oramai piu' che frequente osservare l'uomo americano che dedica cura e attenzione nell'acquisto di abbigliamento. L'uomo americano si reca nelle boutique per comprare abiti eleganti, capi piu' sofisticati ma anche meno standardizzati. E' palpabile il cambiamento: sta venendo a galla una nuova generazione di consumatori consapevole, elegante ed allo stesso tempo di tendenza.

Si nota quindi un trend decisamente positivo che mette in risalto un mercato che si sta evolvendo in una direzione fino ad ora presa poco in considerazione.

In primis e' d'obbligo notare come il numero dei rivenditori di abbigliamento stia aumentando, specializzandosi ma soprattutto cercando di innovare la propria offerta.
Questo accade perche' c'e' maggiore consapevolezza da parte del venditore, si avverte il bisogno di cambiare i propri canoni e cio' avviene tramite appunto il rinnovamento.
Dal momento che un maggior numero di uomini mostra interesse nel vestiario, le politiche e le strategie dei rivenditori stanno mutando: si riduce il numero di referenze femminili, lasciando spazio a quelle maschili.

Il cittadino di New York ultimamente si reca nel Meatpacking District dove GQ ha aperto il proprio store dedicato alla moda maschile. Inoltre brand come J. Crew ampliano la propria linea e aumentano il numero di negozi specializzati. Nascono quindi nuovi negozi interamente dedicati all'uomo, recenti e perfettamene organizzati (si veda ad esempio il monomarca Bottega Veneta o il fornitissimo Park & Bond).
Anche i grandi Department Stores stanno sottraendo interi reparti all'abbigliamento femminile a favore di una maggiore presenza di vestiario da uomo.

Si sostiene fortemente che questo stadio sia soltanto quello iniziale e che le nuove generazioni di lavoratori abbiano un approccio diverso alla moda. Non piu' un abbigliamento di vecchio stampo ed omologato, ma qualcosa di piu' atipico e certamente di piu' europeo. Su questa linea d'onda si muovono anche i dipendenti degli stores che risultano molto specializzati non soltanto in generale nell'abbigliamento ma soprattutto in quello maschile.
Di pari passo si muove anche la vendita on line del vestiario da uomo. Numerosissimi on line stores aumentano la quantita' di prodotti prettamente maschili, dando maggiore importanza alle nuove tendenze scostandosi dal classicismo americano.

Parlando in termini numerici le vendite totali di abbigliamento maschile sono cresciute di ben il 6,5%. Cio' implica una valore in dollari di circa 53,7 miliardi al contrario del settore femminile che appare essere quasi del tutto saturo.
Numeri da non sottovalutare e che piu' di ogni altro indicatore mettono in risalto l'incredibile ascesa di questo mercato che sicuramente continuera' a perfezionarsi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ExportUSA New York, Corp.
Responsabile account:
Lucio Miranda (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere