In libreria la Schützenberger per mettere ordine nella nostra vita
Possiamo riappropriarci della nostra storia personale e familiare? Possiamo inserirci meglio in una discendenza e mettere ordine nella nostra vita?
Con questo nuovo libro la psicoterapeuta francese Anne Ancelin Schützenberger entra nel dettaglio dell’ormai celebre testo "La sindrome degli antenati" per cercare di far emergere il male, la vergogna e il non detto, drammi non risolti, perdite impossibili da ammettere per vivere finalmente la propria vita. Il nuovo tanto atteso testo aiuta a porsi le domande giuste per vivere e non più sopravvivere, indica le trappole da evitare e apre il cammino che permette di mietere nel giardino familiare.
La psicodrammatista di fama internazionale afferma: «Ricordiamo che è raro trovare una famiglia che non ha il suo o i suoi segreti, e spesso uno scheletro nell’armadio o, almeno, i suoi non-detti e i suoi impliciti argomenti tabù, così come i suoi cattivi soggetti che non si invitano più o che si evitano. In qualche modo, esse creano una divisione della personalità: una parte che dice e una parte che non vuole o non può sapere nulla.»
Il libro sarà in libreria da metà maggio con grande soddisfazione dell'editore: «La professoressa Schützenberger ci ha onorati aprendo il libro con una prefazione speciale, una dichiarazione d'amore per l'Italia e il popolo italiano.»
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere