VARIE
Comunicato Stampa

NAVTEQ stila la Top 10 delle città più congestionate d’Europa

13/01/11

Una lista nella quale nessuna città vorrebbe comparire: NAVTEQ, fornitore leader di informazioni sul traffico, ha stilato la classifica delle 10 città europee dove nel 2010 si sono verificati i peggiori ingorghi stradali nelle ore di punta

NAVTEQ, fornitore leader mondiale di mappe, dati di traffico e localizzazione per la navigazione stradale e i servizi pubblicitari mobili, ha diffuso la classifica delle città europee più congestionate nelle ore di punta. Ad occupare le prime tre posizioni sono rispettivamente Londra, Parigi e Dublino.

NAVTEQ Traffic™ è una piattaforma utilizzata a livello mondiale nelle più importanti soluzioni per il traffico automobilistico e per la navigazione personale, mobile e online. In Europa, NAVTEQ Traffic copre 13 paesi* con un flusso di informazioni sul traffico coerente e senza interruzioni. Queste informazioni sono basate sui dati trasmessi da un insieme di risorse con miliardi di rilevamenti mensili acquisiti tramite antenne GPS e da una vasta rete di sensori, nonché sulle informazioni raccolte da organismi come polizia, servizi di emergenza e organizzazioni che gestiscono le zone cittadine a pedaggio.

NAVTEQ ha stilato la sua Top 10 delle città più congestionate, sulla base di un mix di criteri tra cui i ritardi in corrispondenza degli orari di punta nelle città dell’Europa occidentale con oltre 1 milione di abitanti. La lista delle “Top Ten” comprende:
1. Londra
2. Parigi
3. Dublino
4. Berlino
5. Stoccolma
6. Amburgo
7. Manchester
8. Lione
9. Vienna
10. Marsiglia

Grazie alle informazioni sul traffico generate da NAVTEQ® i conducenti hanno a disposizione una soluzione completa che collega gli aggiornamenti in tempo reale sulla viabilità con i dati cartografici e consente la trasmissione wireless di queste informazioni direttamente ai dispositivi di navigazione a bordo auto, ai navigatori portatili e ai telefoni cellulari. NAVTEQ Traffic trasmette informazioni dettagliate sulle condizioni del traffico consentendo agli automobilisti di decidere il migliore itinerario o la migliore strada alternativa.

Gli esperti NAVTEQ Traffic hanno notato che a prescindere da fattori variabili come incidenti, orari e condizioni meteorologiche, il traffico viene influenzato anche da fattori costanti come:
- Topografia specifica del luogo, ad esempio la presenza di fiumi, laghi o litorali, valli e monti
- Popolazione e attività industriali presenti nelle città e nel hinterland che determinano particolari condizioni di traffico
- Interazione intelligente fra mezzi e sistemi di trasporto privati e pubblici

“Questi e molti altri fattori influenzano le condizioni del traffico in base all’orario”, ha affermato Andreas Erwig, responsabile di NAVTEQ Traffic Europe. “L’affascinante complessità dei flussi di traffico infatti non risiede solamente nell’aspetto spaziale dello spostamento, bensì anche nel periodo temporale in cui esso si verifica”.

Per registrare e comprendere i complicati processi che determinano i flussi del traffico, NAVTEQ acquisisce informazioni e dati non solo ricorrendo a una varietà di tecnologie diverse, ma anche a differenti gruppi di utenti, come ad esempio i dati GPS di consumatori e di utenti commerciali.

Sull’argomento è possibile ascoltare Andreas Erwig nel seguente video (in inglese): http://www.youtube.com/user/NAVTEQCompany.

NAVTEQ
NAVTEQ è il fornitore leader a livello globale di mappe, dati di traffico e localizzazione (contenuti digitali di localizzazione) per la navigazione, servizi basati sulla localizzazione e mobile advertising nel mondo. NAVTEQ offre informazioni cartografiche digitali complete destinate ai sistemi di navigazione per auto, dispositivi portatili e wireless, applicazioni cartografiche basate su internet e soluzioni per le imprese e per gli enti pubblici. L’azienda, con sede a Chicago, è stata fondata nel 1985 e attualmente occupa circa 5100 dipendenti in 212 uffici sparsi in 48 paesi del mondo.

NAVTEQ e NAVTEQ Traffic sono marchi registrati negli USA e in altri paesi del mondo. Tutti i diritti riservati.

###


* Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Svezia, Svizzera e Regno Unito



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa per l'Italia c/o TML comunicazione
Responsabile account:
Arianna Geith (Communication and Press Office Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere