VARIE
Comunicato Stampa

Novità "Storie di Posta n. 31" e “Bolli di Langa”

Nuove pubblicazioni di storia postale da UNIFICATO C.I.F.

CIF SRL UNIFICATOIl numero 31 di “Storie di Posta” (maggio 2025), l’elegante semestrale curato dall’Accademia Italiana di Filatelia e Storia postale, è incentrato sui seguenti articoli:
“Lezione di movimento postale”, di Luigi Ruggero Cataldi
“La franchigia postale ad personam”, di Thomas Mathà
“In posta sul lago di Como”, di Valter Astolfi
“Esenzione, ma non dalla propaganda”, di Franco Filanci
“Quando il Re Sole invase il Piemonte”, di Pietro Giribone
“Da Milano a Vienna tra posta e altro”, di Francesco Luraschi

Inoltre contiene gli editoriali de “Il punto. E la virgola” e le rubriche “Spunti & appunti”, “Novità di Posta”, “Lo stato dell’arte” e “Il Club dell’Occhio Attento”.
Il semestrale, dal formato A4 (21 x 29,7 cm) e di 112 pagine illustrate a colori, ha un prezzo di copertina di 25 euro.
Altrimenti con abbonamento annuale 2025, i due numeri, di maggio e novembre 2025, a soli 45 euro.

“Bolli di Langa - La corrispondenza e la storia postale di un territorio attraverso i secoli” di Gianluigi Biestro, è un libro di carattere divulgativo sulla corrispondenza e la storia postale di un territorio amministrativamente non delimitato del sud Piemonte. Dopo un'introduzione che individua l'area interessata con il supporto di cartine e disegni predisposti da due pittori e un piccolo inquadramento storico, il libro si suddivide in tre parti, denominate: periodo prefilatelico, periodo classico e periodo moderno. L'analisi di queste diverse fasi storiche è avvenuta in particolare tramite l'approfondimento e la disamina delle buste, dei bolli, dei francobolli e degli annulli che sono stati utilizzati nel tempo.

Pensato non soltanto per gli addetti ai lavori, il testo presenta diverse eccezioni rispetto alle consuetudini e non risponde ai normali canoni filatelici. Sono infatti stati introdotti documenti, disegni e immagini in aggiunta agli abituali francobolli, lettere, buste e cartoline e si è cercato, per quanto possibile, di utilizzare una terminologia semplificata, non specificatamente postale o filatelica.
L'elegante volume cartonato di 232 pagine a colori formato A4 (21 x 29,7 cm) è edito da UNIFICATO e disponibile a 48 euro.

Entrambi le pubblicazioni saranno disponibili alla 140a Veronafil, dal 22- 24 maggio 2025, presso lo stand H71 del padiglione 6 (Quartiere Verona Fiera).
Per maggiori informazioni e acquisti, visitate il sito https://www.unificato.it/ oppure scrivete a ordini@unificato.it

Ringraziando per l'attenzione, preghiamo i Sigg. Giornalisti di segnalarci eventuali recensioni o citazioni delle suddette opere.
UNIFICATO - C.I.F. S.r.l.




Scarica il press kit

Licenza di distribuzione:
Photo credits: CIF SRL UNIFICATO
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
C.I.F. srl - UNIFICATO
Responsabile account:
Claudia Galvan (GRAFICA E COMUNICAZIONE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere