SOCIETA
Comunicato Stampa

Pillola del giorno dopo: in Inghilterra a Natale è gratis, se ne parla su www.mettiche.it

21/12/11

Fa discutere l'iniziativa del sistema sanitario inglese che prevede la somministrazione gratuita della pillola del giorno durante le festività natalizie. Ne spiega il senso il Presidente della società medica per la contraccezione sul portale di informazione www.mettiche.it

Il Governo Inglese ha deciso di distribuire la pillola del giorno dopo gratuitamente durante le festività natalizie. Come si legge sul sito della Società Medica Italiana per la contraccezione, www.mettiche.it, durante i giorni di festa le farmacie sono chiuse ed il numero dei rapporti sessuali, anche a rischio, aumenta. Per queste ragioni il British Pregnancy Advisory Service, organo consultivo inglese per la prevenzione delle gravidanze indesiderate, ha pensato di non abbandonare le donne durante il periodo delle festività natalizie, ma di aiutarle nel momento del bisogno con un servizio di consultazione on line che in 15 minuti stabilisce se vi sono controindicazioni mediche e se chi fa la richiesta è un’adolescente. La pillola arriva per posta completa di una fornitura di preservativi, così si combattono le gravidanze non desiderate, ma anche le malattie sessualmente trasmissibili.

Un’iniziativa vista con favore dalla Società Medica Italiana per la Contraccezione (SMIC). Come spiega sul sito www.mettiche.it il suo Presidente Emilio Arisi si tratta di un’iniziativa che può aiutare le donne a proteggere la loro salute. La pillola del giorno dopo è una soluzione d’emergenza che le donne chiedono al medico quando pensano che il loro contraccettivo abituale non sia stato efficace (dimenticanza di una o più pillole, rottura del preservativo, errato calcolo dei giorni fertili, rapporto subito contro volontà, ecc) e va assunta, a seconda del tipo, il prima possibile entro 72 ore o entro 120 ore dal rapporto al rischio. Per questo in un periodo come quello natalizio, in cui si hanno diversi giorni festivi in sequenza è importante poter consentire di ricorrere a questo sistema di contraccezione prima che sia troppo tardi.

Secondo il Presidente della SMIC sarebbe quindi auspicabile che su questi temi la Gran Bretagna non resti una voce isolata in Europa e che il suggerimento possa essere raccolto anche in Italia da qualche amministratore o politico lungimirante, che sfrutti l’occasione per fare educazione.

Per approfondimenti:
www.mettiche.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Caterina Banella
Responsabile account:
Caterina Banella (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere