ARTE E CULTURA
-
24/02/25
Vitalità dell’ornamento. Conferenza di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno in ricordo di Gian Luca Tusini
Sabato 1 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte presenta la conferenza Vitalità dell’ornamento di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno, in ricordo di Gian Luca Tusini.
Leggi tutto → -
24/02/25
Tights of Future, la mostra di Emilio Cavallini al M.A.D. Mantova Art Design
È una mostra che cattura a colpo d'occhio “Tights of Future” di Emilio Cavallini, che sarà possibile visitare al M.A.D. Mantova Art Design di Lucia Quasimodo (in via Cavour 59 a Mantova) dal 2 al 14 marzo. Il vernissage, ad ingresso libero, si terrà il 2 marzo alle ore 18.
Leggi tutto → -
24/02/25
Mostra bipersonale di Alessandro Trani e Antonio Miralli: “Esplorazioni oltre i confini dell’io e della materia”
Dal 28 febbraio al 6 di marzo Medina Art Gallery presenta la mostra bipersonale di Alessandro Trani e Antonio Miralli, testo curatoriale e presentazione a cura di Nora C. Lience, presso la galleria di via Angelo Poliziano 32-34. L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 26 febbraio 2025 ore 18.00 presso la galleria di via Angelo Poliziano 32-34 con la presentazione di Nora C. Lience.
Leggi tutto → -
24/02/25
Finissage IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato a Villa Altieri
Il 23 febbraio il progetto si è concluso.
Leggi tutto → -
24/02/25
Ben Vautier
A Milano, da Lattuada Gallery, una mostra dedicata all'artista Ben Vautier, scomparso il 5 giugno 2024 all'età di 88 anni.
Leggi tutto → -
24/02/25
Templari Oggi APS e il confronto con il Consorzio di Villa Reale di Monza: la verità riconosciuta
Le accuse contro la Templari Oggi APS riconosciute prive di fondamento da parte del Consorzio di Villa Reale di Monza. Si auspica una collaborazione futura.
Leggi tutto → -
24/02/25
Sabato 1 e domenica 2 marzo Lorenzo Seghezzi presenta Epitelio in Fondazione Sozzani, via Tazzoli 3
Fondazione Sozzani presenta per la prima volta Lorenzo Seghezzi con Epitelio, collezione senza stagionalità interamente cucita a mano che esplora i concetti di identità e rappresentazione. Costruita intorno alle esperienze di dismorfia e disforia di genere, la narrazione gioca tra oppressione e liberazione, maschile e femminile. Ogni pezzo offre un punto di vista tanto intimo quanto collettivo sulla fluidità dell'essere e sulla libertà di espressione.
Leggi tutto → -
22/02/25
Jean-Baptiste Camille Corot: talentuoso paesaggista della "Scuola di Barbizon"
Ricordo del grande pittore francese dell'800
Leggi tutto → -
21/02/25
GIANNELLI. IL CIELO SOPRA FIRENZE in mostra dal 20 febbraio al 15 maggio 2025
Firenze. Basilica di San Lorenzo, Piazza San Lorenzo Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo
Leggi tutto → -
21/02/25
DIFFERENZE CULTURALI. Un viaggio artistico nel cuore dell’identità umana 2° Edizione
La galleria Rossocinabro è lieta di invitare il pubblico alla mostra collettiva "Differenze Culturali", un'esplorazione artistica che si terrà dal 3 - 28 marzo 2025.
Leggi tutto →