EDITORIA
-
29/01/24
STORIE DI CASA la serie Podcast in 10 puntate
Disponibili su Spotify e su tutte le principali piattaforme di streaming audio, che racconta i sogni, le speranze, le ambizioni, i progetti, i ricordi, le vite dei suoi protagonisti e l’importanza di proteggere il nostro luogo del cuore. Casa: mattoni, porte e finestre, ma anche il posto unico dove si formano famiglie, si rafforzano amicizie, si costruiscono e si raccontano storie meravigliose. La serie è prodotta da Dr Podcast per UnipolSai Assicurazioni
Leggi tutto → -
29/01/24
“In India. Cronache per Veri Viaggiatori”. L'autrice racconta la sua opera di detective per i diritti umani
"In India. Cronache per veri viaggiatori", in seconda edizione e in ebook a cura della Mauna Kea edizioni, di Raffaella Milandri, propone il suo particolare genere: i racconti dei suoi viaggi, indagando sui diritti umani presso tribù negli angoli più remoti del mondo. Oltre a Pigmei, Nativi Americani e Inuit, in questo libro è la volta degli Adivasi in Orissa.
Leggi tutto → -
29/01/24
Memoria e umanità dei Nativi Americani: Sulle orme della tradizione. Gli Indiani d'America e noi di Francesco Spagna
Un nuovo libro sui Nativi Americani della Mauna Kea Edizioni, che ha la sua mission principale nella divulgazione di corrette informazioni su cultura, storia e attualità degli Indiani d’America.
Leggi tutto → -
29/01/24
Vega Cafè il 2 febbraio ospita il Prof. Matteo Bassetti
L’infettivologo presenta il suo nuovo libro “Pinocchi in Camice”
Leggi tutto → -
29/01/24
Caterina d'Aragona. Dignità e coraggio, il nuovo libro di Cristina Penco
Dopo aver raccontato la storia di Anna Bolena, Cristina Penco ci riporta nel periodo Tudor per farci conoscere meglio un'altra donna che ha lasciato il segno e che possiamo considerare uno dei primi esempi di enpowerment femminile: Caterina d'Aragona.
Leggi tutto → -
29/01/24
È uscito Telemedicina e nuove tecnologie in veterinaria il nuovo libro della dottoressa Cinzia Ciarmatori Ebook ECM
Telemedicina e nuove tecnologie in veterinaria il nuovo libro della dottoressa Cinzia Ciarmatori Ebook ECM.
Leggi tutto → -
29/01/24
I funghi medicinali. Per vivere a lungo in perfetta salute
VALENTINA BIANCHI , I funghi medicinali – Per vivere a lungo in perfetta salute, L'Età dell'Acquario, 2009.
Leggi tutto → -
29/01/24
A febbraio sconti ebook per italiani all'estero. Save the date
Torna nel 2024 la promozione sui prezzi dell'editrice "Gusto Italiano" con sede in Ukr. Giovedì 1 e 8 febbraio ebook in sconto sulla piattaforma Amazon, di scena Matera e Pistoia. Un'occasione per fare un viaggio tra i gioielli d'Italia, tra borghi e panieri gustosi. Il giorno 14 febbraio, per antonomasia il giorno dedicato all'amore, ebook gratuito dal titolo "Cicia maestrina dalla penna rossa". L'occasione per fare un tuffo nella romanticheria tra narrativa e parole di penna.
Leggi tutto → -
26/01/24
La poesia in inverno: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio
La silloge poetica “Tre fili d’attesa” della poetessa lucana Maria Pina Ciancio è suddivisa in due parti, la prima è più corposa ed è stata scritta nel 2006/2007 mentre la seconda parte consta della sola lirica “Siamo nidi sfilacciati sugli alberi d’inverno” scritta nel 2011. Ne “Tre fili d’attesa” l’inverno è protagonista indiscusso, ogni poesia è un richiamo alla stagione dell’attesa nella quale il gorgogliare della vita riposa.
Leggi tutto → -
26/01/24
ART & GLAMOUR MAGAZINE: DISPONIBILE DAL 27 GENNAIO LA ISSUE #12, unica rivista italiana con copertine personalizzate
All’interno del numero #12, in 152 pagine in doppia lingua (italiano e inglese), trovano spazio interviste a personaggi del mondo dello showbiz che destano attenzione per il loro carisma come il nostro personaggio VIP Giuseppe Cruciani: chi lo ama perché e chi lo odia perché? Il giornalista prova a dare una risposta a queste domande nella sua lunga approfondita intervista. Dal giornalismo si passa alla musica con Gabry Ponte, che festeggia con noi i suoi 25 anni di carriera. E poi ancora sfogliando il giornale possiamo leggere le interviste alla modella ed attivista americana Jordan Emanuel, a Marco Lodola, punto di riferimento del movimento artistico che prende il nome di Nuovo Futurismo.
Leggi tutto →