EDITORIA
-
25/01/24
IL CINEMA DI MICHAEL CIMINO di Giampiero Frasca
In concomitanza con l’uscita in sala della versione restaurata del film “Il cacciatore”, Gremese ripropone in libreria il saggio dedicato ad un regista dalla fugace e osteggiata carriera.
Leggi tutto → -
25/01/24
I colori di Arcoiris: inclusione, accoglienza, uguaglianza
“I colori di Arcoiris” è un libro per bambini, ma è anche una storia che può insegnare qualcosa ai grandi. Thokozile Roberta Martucci Schiavi in questo suo racconto parla di accoglienza e inclusione, e lo fa attraverso il mondo dei colori, le parole di un bambino e lo scambio di pensieri con il sindaco di una comunità in cui i colori hanno un solo nome: chebelcolore!
Leggi tutto → -
25/01/24
Funghi medicinali. Dalla tradizione alla scienza di STEFANIA CAZZAVILLAN, Nuova IPSA, 2011
Questo grande libro tratta in modo sistematico ed esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia.
Leggi tutto → -
24/01/24
Essere o non essere umani, il libro di Björn Larsson
Edito Raffaello Cortina Editore, a Febbraio in libreria.
Leggi tutto → -
24/01/24
"Come vivere 150 anni in salute"
Libro del Dott. Dimitris Tsoukalas. Edito da Tg Book, anno 2013. Questo libro scritto in collaborazione con l'Istituto Europeo di Medicina Nutrizionale spiega in modo pratico come migliorare la propria salute e longevità grazie alla nuova scienza della Metabolomica.
Leggi tutto → -
23/01/24
Fortunato Ammendolia e Riccardo Petricca presentano “Chiesa e pastorale digitale. In uscita verso una società 5.0”
Nel contesto di un mondo che evolve verso società 5.0 si va ben oltre il comunicare con media digitali: viene, cioè, guardata l’infosfera – sfera informazionale, sempre più alimentata da una Rete che si estende e potenzia –, nella quale siamo immersi e che ci colloca in un sistema in cui la separazione tra fisico e digitale è sempre meno definibile. Quali ricadute – in termini di opportunità e rischi – sulla vita dell’uomo e nella pastorale ordinaria? La parola chiave resta discernimento nel suo ascoltare, interpretare, scegliere.
Leggi tutto → -
23/01/24
Raffaella Dallarda presenta la guida “E-SPAnsiva. 50 migliori SPA italiane”
L'autrice, partendo dal suo ciclopico viaggio nei migliori luoghi di benessere, ci presenta un incantevole tour tra le meraviglie del mondo delle SPA, che sono state personalmente provate, selezionate e scelte, sancendone i requisiti e i punti di forza e decretandone i valori di eccellenza e le tendenze. Nasce così “E-SPAnsiva”, come guida indipendente, amica, comunicativa, socievole e social.
Leggi tutto → -
22/01/24
Rosalba Trabalzini presenta il saggio “La rabbia. Analisi di cinque casi di violenza”
Nella sua lunga carriera in ambito psichiatrico, Rosalba Trabalzini ha sempre cercato di capire non tanto le ragioni addotte per giustificare crimini e reati – ognuno ha una sua scusante per placare i propri sensi di colpa –, ma piuttosto come sia stato possibile che individui come Angelo Izzo, Aureliano, Salvatore e Massimo siano arrivati a mettere in atto comportamenti di violenza efferata. Andando oltre la reale patologia psichiatrica – popolata di percezioni sensoriali alterate, visive e uditive o infarcita di pensieri deliranti –, l'autrice indaga soprattutto le reazioni abnormi messe in atto in cinque casi di violenza sulle donne, tre dei quali sfociati in omicidio, per cercare di capire e spiegare come e quando Abele si tramuta in Caino.
Leggi tutto → -
22/01/24
Evelyn J. Carr presenta il romanzo “Prendendo un tè”
La storia raccontata nel libro di Evelyn J. Carr si svolge nel 1966 e ruota attorno a Maria Giulia e Lilyana, due madri con figli che si stanno per sposare. Le due donne sono vicine di casa, appena trasferite da Milano in un comprensorio di ville nella tranquilla Brianza. Grazie ad alcuni brevi incontri, Maria Giulia e Lilyana hanno iniziato a conoscersi e a scoprire i rispettivi figli. Tuttavia, quando cercano di approfondire questa conoscenza, emergono ricordi dolorosi dal passato. Entrambe le donne hanno vissuto infatti gli anni delle leggi razziali e della Seconda Guerra Mondiale con fatica e coraggio. Maria Giulia e Lilyana hanno dovuto affrontare molte difficoltà per aver sposato due uomini di origine ebraica ma, nonostante tutto, sono riuscite a tenere unita la propria famiglia. In questa storia vera, vengono raccontati fatti e emozioni che riflettono un amore profondo e persino caparbio, insieme alla lotta per la sopravvivenza quotidiana.
Leggi tutto → -
22/01/24
Dati avvelenati. A febbraio in libreria
Di Giovanni Ziccardi, edito da Raffaello Cortina Editore.
Leggi tutto →